|  |  | Commenti da - Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
Me di GiovanniQ commento di - |
|
Ciao Giovanni, conosco bene il luogo. Trovo questo scatto ben eseguito. Stringendo l'inquadratura ne hai restituito una interpretazione. Interessante la finestra centrata sul cuore della persona le cui inferriate sembrano trattenere un segreto. Il lampo flash è la scintilla che cerca di svegliare da un incantesimo la ragazza.
Ciao,
Mario |
| |  |
Paesaggio invernale di - commento di - |
|
Grazie a tutti. Vi rispondo solo sulla scelta della cornice.
Ho applicato una cornice abbastanza larga per due motivi:
1) conferire più eleganza all'immagine. Se dovessi stamparla sceglierei proprio una cornice così;
2) la scelta della cornice non è solo questione di estetica. E' dimostrato che una cornice bianca tende ad abbassare la luce dell'immagine contenuta, mentre, al contrario, una cornice buia rende l'immagine più luminosa. Il motivo scientifico si spiega in modo piuttosto semplice: al buio l'iride dell'occhio si dilata per cercare più luce, invece osservando il bianco l'occhio si restringe. Ragion per cui, se ho una foto troppo luminosa, applicando una cornice bianca, riuscirò a rendere la percezione della stessa meno luminosa. Diciamo un po' sottoesposta. Ovviamente è solo percezione, ma funziona!
Ciao, Mario |
| |  |
Il grande mistero di OLDMAN commento di - |
|
Ciao vecchiouomo, bella questa porzione di cielo stellato. Una buona prova tecnica. Così presentata, sembra che la persona stia osservando lo spazio attraverso la grande vetrata di un'astronave!
Un caro saluto,
Mario |
| |  |
Chalet Revoltella di essedi commento di - |
|
Ciao Sergio, una immagine molto bilanciata. Gli alberi a fare da quinta ed il piazzale antistante con i vasi a riempire lo spazio. Avrei evitato la cornice che forse stona un po' con l'eleganza di queste architetture.
Ciao, Mario |
| |  |
i di - commento di - |
|
Lieto Mercoledì a tutti,
Mario |
| |  |
| |  |
sea of land di Bucis commento di - |
|
Un gran bel landscape. Si contano almeno 8 piano emergere dalla foschia.
Ciao,
Mario |
| |  |
vitamina C di Enrico Lorenzetti commento di - |
|
Hola Enry ! Ottima idea ben realizzata. La luce molto morbida restituisce colori reali. Gli agrumi emergono dal buio con una grande nitidezza. Si sente anche il profumo !
Ciao,
Mario |
| |  |
... di 1962 commento di - |
|
Ciao Claudio, praticamene una libellula in HK !
Emerge da una luce eterea e sembra puntare dritto verso il fotografo.
Mi piace, anche nel contrasto cromatico.
Ciao,
Mario |
| |  |
| |  |
quattro variazioni sul tema di randagino commento di - |
|
Ottima presentazione di queste finestre nella finestra ! Bella la varietà di situazioni che scardina il rigore formale. Ciao, Mario |
| |  |
Lampadina ad incandescenza di Flavia Daneo commento di - |
|
Dimenticavo, qualcosa per correggere il bending ed il rumore si può fare anche con il solo CR. Nell'ultima versione, la 10, è stata introdotta una meravigliosa modalità di selezione l'intervallo in base alla luminanza/colori.
Ciao, Mario |
| |  |
| |  |
la saltimpala sul rovo di Al Top commento di - |
|
Che spettacolo ! E' un vero piacere rimanere ad osservare questa immagine. I colori, lo sfuocato, la nitidezza sul soggetto e la luce che lo avvolge. Complimenti,
Mario |
| |  |
| |  |
Asteroid di - commento di - |
|
[quote="Santiago81"]mi guardo bene dall'entrare nel merito della sezione e preferisco limitarmi alla foto.
Per me, funziona: è grafica, astratta e materica allo stesso tempo.
Solo l'utilizzo così spinto del contrasto mi lascia un pelino perplesso: era necessario per esaltare la texture del muro ma, come effetto collaterale, ha disegnato dei bordini chiari (i riflessi) intorno alle aperture completamente nere; questo accentua la sensazione di "appiccicato" a tutto quel nero.
Ripeto, parlo solo di sensazione. Magari, un pelino di morbidezza ruffiana poteva smorzarla.
il dietro le quinte, sembrerà strano, mi interessa meno: conta quello che vedo e, non potendolo smentire in modo certo, non metto in dubbio la parola di Mario.[/quote]
Ciao Santiago, sono perfettamente d'accordo con te quando dici che ciò che conta è il risultato finale. Per quanto riguarda il contrasto bisogna conoscere il comportamento della luce. E' noto che una luce radente esalta notevolmente la texture.
Grazie anche a te per il passaggio.
Ora, siccome sento che sia nata troppa diffidenza attorno a questo scatto, ma soprattutto intorno alle mie parole, mi vedo costretto ad inviare allo staff il file originale. Ma è la prima e l'unica volta che lo faccio. E' davvero una cosa antipatica. Non lo posto qui perché nessun fotografo dovrebbe mai mostrare i propri negativi, non perché ci sia qualcosa da nascondere, ma semplicemente perché si finisce per togliere tutta la magia alla foto finale. Che poi non è altro che la visione del fotografo.
Un abbraccione a te,
Mario |
| |  |
| |  |
| |  |
Esterni di Paolo Dalprato commento di - |
|
[quote="Paolo Dalprato"]Perdona ma non sono d'accordo per due motivi.
Il primo è che le sere di nebbia hanno questi colori, così tenui, lasciarli è anche un modo per raccontare quelle situazioni. Questo ci porta al secondo motivo, che va oltre le sere di nebbia. . Trovo che il colore quasi-bianco-e-nero sia una bella sfida fotografica, in fisica è come la parte che studia l'interfaccia tra due sistemi, è quasi un mondo a sè. Ecco, questo mondo a me piace [/quote]
Figurati caro Paolo, il bello della fotografia è che si può non essere d'accordo.
Non bisogna scomodare la fisica per questa foto. La nebbia viene sempre percepita dal nostro cervello come bianca.
Quello che ho voluto dirti è che l'immagine convertita in bn risulterà migliore e cioè più suggestiva e meno distraente. La dominante giallo/verdastra, creata dalle lampade artificiali, di suggestivo ha davvero poco.
Poi, che dire, c'è anche chi le aggiunge di proposito come i paesaggisti.
Prova a confrontare le due versioni.
Sempre con spirito costruttivo.
Un caro saluto,
Mario
 |
| |  |
Anna di marco.rilli commento di - |
|
Ciao Marco, un ritratto magnifico !
Gestione della luce e conversione da manuale.
La ragazza è incantevole ma la foto la fa sempre il fotografo.
Ho visto troppe belle ragazze farsi "rovinare" da pessimi fotografi...
Complimenti,
Preferita.
Mario |
| | br> |