Commenti |
---|
 |
..Water.. di ZioMauri29 commento di Luigi Piccirillo |
|
Perdona la franchezza, ZioMauri, ma sono convinto si tratti dell'effetto flood ottenuto in post-produzione e ti spiego il perchè di questa mia convinzione: l'acqua, a contatto con superfici microporose, come la roccia e le foglie secche viene in parte assorbita generando un cambio di colore in prossimità della zona di contatto (diviene in genere più scura); programmi di generazione paesaggi 3D evoluti come Bryce questo aspetto lo curano parecchio simulando anche il cambio di cromìa laddove necessario: non così "flood" della Flaming Pear.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
colori in volo di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Grazie anche a Orchidea ed Enrico
Per Enrico: sono ormai ovunque dalle mie parti (e credo anche dalle tue): ora si trovano nella fase delicata della scelta del luogo in cui nidificare; ho trovato alcune colonie, ma sono in luoghi "antropizzati: mi piacerebbe invece trovarne una isolata e lontana dagli insediamenti per poter agire senza la preoccupazione di svelarne la presenza a curiosi, bambini, cani, ecc, ecc.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
Fiori Grigi di Matt.3 commento di Luigi Piccirillo |
|
Il b/n è molto gradevole e comunica una sensazione di delicatezza. Forse includere qualche elemento in meno nel fotogramma avrebbe potenziato l'impatto sull'osservatore.
Ciao |
|
|
 |
Tre papaveri di wam commento di Luigi Piccirillo |
|
Interessante l'effetto pittorico ottenuto con la parziale desaturazione: non solo ha generato un senso d'astrazione assai gradevole, ma ha anche posto in armonia i papaveri con e delicatissime tonalità del contesto. Di solito siamo abituati a vedere questi fiori come punti di colore acceso, poli d'attrazione per l'attenzione di chi osserva: qui trovo sia godibilissima ed equilibrata l'intera scena.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
colori in volo di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Un grazie sincero per i commenti sempre gentili e incoraggianti che mi dispensate
Per Osea: 30D; EF300/2.8 +TC 1,4; f5.6; 1/800 sec; Iso400; NeatImage.
Per Fabius: se il volo è su una traiettoria prevedibile (per es. da o verso il nido) blocco il fuoco; in casi come questo invece aspetto il momento in cui, inseguendo un insetto si mette talvolta a "sfarfallare" a mezz'aria: in genere mi lascia il tempo di mettere rapidamente a fuoco e scattare.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cavaliere di St4Ski0 commento di Luigi Piccirillo |
|
Bella per attimo colto e molto buona l'esposizione; la luce non era ottimale, ma il grafismo delle piccole onde rende particolare e piacevole l'immagine.
Ciao |
|
|
 |
bee-eater di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Grazie per i commenti
In realtà quell'ape (o bombo?) lo stava rotendo in aria per afferrarlo nel modo giusto per potergli togliere il pungiglione prima di papparselo.
Ciao |
|
|
 |
ghiandaia di cius commento di Luigi Piccirillo |
|
Soggetti illuminati da chiazze di luce e circondati da zone d'ombra sono tra le situazioni che prediligo: in genere uso la lettura spot sul soggetto compensando l'esposizione perchè risulti ancora più marcato il contrasto luce/ombra. Direi che il lavoro è pregevole e aggiungo che il "sigmotto" 70-300 APO Macro è stato per un anno e mezzo mio unico compagno di lavoro, quindi non posso che parlarne bene in termini qualità/prezzo e.. essergli riconoscente.
Fino a 200mm si difende bene anche a tutta aperture, ma a 300 ..diciamo che sei stato un temerario a non diaframmare un po'
Ciao!
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
primavera di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Grazie anche ad Andrea, Giò, Ivo e Fabio
Per Ivo: in realtà non saprei, però questi due si alternavano nella costruzione di una delle tane (erano in tutto una decina di gruccioni): potrebbero verosimilmente essere una coppia.
Per Fabio: a dire il vero questa foto è un'idea che mi avete suggerito tu e Marco con una vostra bellissima realizzazione di qualche anno fa.
A presto.
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
primavera di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Vi ringrazio per i commenti
Per Matteo: lo sfondo colorato è forse una questione di gusti: ..pensa che mi sono pure sdraiato in terra per includere i papaveri alle spalle dei gruccioni!
Ciao! |
|
|
br>