Commenti |
---|
 |
time-out ;/) di schyter commento di schyter |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Chissà chi ha percorso in passato il sentiero battuto, che si allunga nella foschia: chissà chi ha sostato, forse lo stesso personaggio, per un attimo di riposo estemporaneo, sulla modesta sedia da giardino.... ,stranamente fiori luogo, così sola soletta fra il verde. Una foto dolcemente malinconica e con una resa del B/N che asseconda benissimo questo mood...
Ciao
Clara  |
Franco.f ha scritto: | Ottima proposta! Condivido la scelta del formato e dello sviluppo in b.n.. Le interpretazioni del titolo sono molteplici ma solo l'autore potrà svelare....  |
Sempre molto gentili a visitare e commentare le mie proposte; vi ringrazio.
La giornata e la sua luce era per me di difficile interpretazione, nebbia e schiarite in rapida successione, ma uscire con una vecchia ma affidabile biottica, è sempre divertente ... e piacevole sfruttarne le (poche) caratteristiche. Probabilmente la sedia è un lascito di qualche pescatore; a pochi metri scorre un grosso canale. Tant'è che poi ne ho incrociati un paio che ho naturalmente fotografato. Il titolo "time-out" è riferito semplicemente ad una sosta che mi sono preso dopo tanto camminare. Prima ho scattato (nn volevo perdermi la fogliolina appoggiata sopra) e poi l'ho sfruttata ... 5 min di pausa/sigaretta e via!  |
|
|
 |
|
|
 |
cintura di sicurezza ;/) di schyter commento di schyter |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Questo dolce abbraccio è restato a lungo senza commenti, solo soletto...eheh ....................... qui forse trova nella scansione una direzione insolita e non esemplare, dato che i grigi sono preponderanti e l'ampio prato in pendenza è monocorde , mentre il bianco della maglietta si fa per contrasto abbagliante. Ottimo il momento, da ripensare la resa finale.
Ciao
Clara  |
grazie Clara... almeno nn è rimasta orfana di commenti! si è abbastanza chiaro che i grigi dominano la ... valle !! Non è un gran che e poi con le persone nn mi ci ritrovo molto. Mi piace naturalmente il contrasto tra le due espressioni dei volti; sorridente il papà e forse con un po' di paura la bimba. queste cose mi hanno portato a condividerla. Frazie ancora.  |
|
|
 |
Col di Mezzo ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
AarnMunro ha scritto: | Risultato incredibile...meglio di molti cellulari odierni.
 |
credo che tra un po' PS o qualche App simulerà il pinhole... o magari c'è già a mia insaputa. Quando capiterà, passerò alle stampe al carbone...
Grazie per tutto... visita e commento!  |
|
|
 |
Col di Mezzo ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
Dolomiti Orientali.
Col di Mezzo visto dalle Tre Cime di Lavaredo.
Pinhole 6X6 - Homemade camera.
Fuji Reala 100 expired 2012
Tetenal Colortec C41 - Homemade development 30 °C |
|
|
 |
A.A. de 'noantri ;/) di schyter commento di schyter |
|
giovanni schiavoni ha scritto: | Questo albero secolare che affonda le sue radici aggrappandosi tenacemente alla terra quasi a sfidare il tempo ...ha un qualcosa di drammatico ...ed in contrasto con la placida maestosità della montagna, restituisce una immagine di forte emozionalità. ..per il mio modo di vedere.... |
grazie Giovanni; la tua disamina è la stessa che ho provato e che mi ha portato ad eseguire lo scatto. ;/) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dito di Dio ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
diego campanelli ha scritto: | ...che poi difetti.., si è poco nitida ma i colori sono piuttosto naturali |
sicuramente la forte luce laterale nn ha fatto tanto bene al foro stenopeico; sarei dovuto salire decisamente prima... al mattino. Anche la pellicola scaduta nn ha aiutato. La ripeterò l'anno prox. !! grazie del passaggio Diego.  |
|
|
 |
fotoriparazioni ;/) di schyter commento di schyter |
|
Buonaluce ha scritto: | in verticale gli manca il respiro, in orizzontale avremmo avuto più visione del luogo. luogo sicuramente di meritevole interesse.  |
è talmente vicino a dove abito che posso riprovare quando voglio... tenterò con un grandangolo. Grazie Filippo per il commento.  |
|
|
 |
acqua alla gola ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
1962 ha scritto: | ... mi manca molto una sufficiente nitidezza ... |
si, nn è nitida; era ampiamente preventivabile vista l'attrezzatura.
Una scelta ovviamente voluta. Grazie per la visita e il commento.
Clara Ravaglia ha scritto: | ...Il paragone con altre visioni montane, in nitidezza e cromaticità, non è sostenibile . Questa foto infatti è in tutti i sensi un lavoro di nicchia... |
l'insostenibile nitidezza pinhole... Grazie Clara... come al solito !  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fotoriparazioni ;/) di schyter commento di schyter |
|
(*) Kiev 19M by Kiev Arsenal,
Nikkor 1.4/50
1/60 - F4 - lightmeter on board
Rollei RPX 100 @ 64iso
Adox Adonal 1+25, 20 °C, 8min
Epson V600 |
|
|
 |
... Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo ;/) di schyter commento di schyter |
|
essedi ha scritto: | Simpaticissimo titolo ... |
Grazie Sandro!
Buonaluce ha scritto: | quello a sinistra |
catechizzava gli altri a stappare un'altra bottiglia di quello buono ...
lodovico ha scritto: | Il blocchetto non rifinito ed a vista, ammicca al non finito michelangiolesco ... |
Tanta roba ... grazie anche a te !! |
|
|
 |
Redipuglia di essedi commento di schyter |
|
bel tiro Sergio ...
mi ci portò mio padre da adolescente... fu più istruttivo di tante cose all'epoca.  |
|
|
 |
|
|
 |
tra le fresche frasche ;/) di schyter commento di schyter |
|
Arpal ha scritto: | Ma sono fave quelle li'? |
sono piselli ... nn avevo le olive per far pendant con il classico colore della Werra ! La montagna è il Becco de Mezzodì (Dolomiti orientali) e il rifugio è il Palmieri alla Croda da Lago.
grazie per aver commentato la foto.  |
|
|
 |
|
|
br>