Commenti |
---|
 |
Felline di Antonino Di Leo commento di M.R. |
|
Questo tuo scatto lo apprezzo particolarmente, mi piace in tutto. Molte volte non sono nelle tue stesse corde fotograficamente parlando, ma qui anche se non è presente anima viva, percepisco lo stesso un senso di appartenenza e semplicità. Bravo, ottimo scatto..
 |
|
|
 |
S.T. di ALEXANDER5 commento di M.R. |
|
Ben vista e ben immortalata, un bel gioco di forme e colori. Per pura formalità l'avrei centrato nel fotogramma.. comunque molto bella
 |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di M.R. |
|
Mi piace la prima, e l'ultima per i colori. Le altre non le trovo particolarmente interessanti, forse colpa il fatto che sono tutte riprese ( o quasi ) con le stesse modalità: frontali e con soggetti/strutture viste molte volte, questa combinazione, a mio avviso, è ciò che rende debole il reportage.. come i due bidoni della spazzatura, io non li avrei inseriti in un reportage quasi paesaggistico.
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di M.R. |
|
Spero anche io non sia l'accostamento cromatico, io rimango della mia idea: foto scattate alle spalle di ignari passanti mi trasmettono solo timidetta e timore di fare street, diciamo nel 99% dei casi dove la proposta mi risulta senza un particolare significato
 |
|
|
 |
Desert di GiovanniQ commento di M.R. |
|
Nonostante sia una bella suddivisione in piani con dei colori belli carichi e ben gestiti per me è un po' debole, a parer mio questa suddivisione da sola non regge molto
 |
|
|
 |
Trani di vfdesign commento di M.R. |
|
Bello scatto, anche se per me più paesaggistico, l'architettura c'è ma è lontana e si gusta poco. Ma a parte la collocazione che avrei dato per me uno scatto ben composto e piacevole
 |
|
|
 |
Gli innamorati di Bruno1986 commento di M.R. |
|
Bruno1986 ha scritto: | Ciao Matteo! In primis ti ringrazio per il passaggio.
Sollevi una questione spinosa, con una critica assolutamente ineccepibile e condivisibile. Non c'è dubbio che una foto frontale di una superficie bidimensionale rappresenti uno scatto semplice, per non dire banale.
Ma bisogna anche contestualizzare le finalità e gli intenti con cui una foto viene proposta. In questo caso, come è chiaro, non c'è altro intento che la divulgazione e la trasposizione di un'opera d'arte nella sua oggettiva bellezza. Opera peraltro molto recente e quasi inedita.
Ora capisco che la fotografia "purovisibilista" e divulgativa non sia nell'olimpo dei generi più celebrati. E che dia ben pochi meriti a chi è dietro l'obiettivo. Anch'io avrei preferito rubare un'istantanea a una coppia di turisti intenti a baciarsi davanti al murale!
Ma in questo caso credo che lo scatto abbia raggiunto il suo modestissimo intento se è riuscito a far conoscere e apprezzare un'artista a voi sconosciuta.
Un saluto! |
L'intento di far conoscere un artista va benissimo, però bisognerebbe anche cercare di contestualizzare il tutto. Ai miei non esperti occhi poteva sembrare pure un dipinto su tela, o una raffigurazione su legno. Una coppia che si bacia, come hai detto tu, mi avrebbe aiutato a percepire per lo meno la grandezza del murale.... non so se mi sono spiegato bene ma la contestualizzazione ci sta bene anche con i tuoi intenti  |
|
|
 |
Gli innamorati di Bruno1986 commento di M.R. |
|
Che dire, complimenti all'artista.. e dopo? Di tuo cosa c'è se non solo la mera riproduzione del murale? |
|
|
 |
... di Luca Vinci commento di M.R. |
|
Formato quadrato, eliminando tutta la parte sinistra
 |
|
|
 |
#1825 di gps73 commento di M.R. |
|
Mi accodo per lasciare i miei complimenti
 |
|
|
 |
Alberi di cadi commento di M.R. |
|
cadi ha scritto: | Li ho letti i commenti precedenti, vi ho anche chiesto di dirmi gentilmente un numero minimo di pixel in modo che la foto risulti decente... Photoshop non ce l'ho e con paint riesco a fare questo....
Grazie |
Diciamo che Paint non è il programma ideale, io ti consiglio di fare una ricerca per vedere se c'è qualche alternativa interessante per poter intervenire sui file
 |
|
|
 |
... di robocop commento di M.R. |
|
Anche per me da aprire un po' le ombre, la facciata è quasi illeggibile e data la superficie ampia mi pesa un po'..
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di M.R. |
|
Molto bella, aggiungo per quanto possa valere che l' esposizione, anche se più spostata verso destra la trovo gradevole e ben gestita, come molte tue proposte, si vede che è una tua scelta e a gusti personali apprezzo molto
 |
|
|
 |
1000 miglia 2016 di Alessandro Marzi commento di M.R. |
|
Le foto sono molto belle ma a mio parere il reportage risulta ripetitivo in quanto le foto sono tutte riprese nello stesso modo.. evidentemente l'hai voluto ma è una scelta che non condivido appieno.
 |
|
|
 |
+..+ di le_pupille commento di M.R. |
|
La vedrei bene come copertina di un libro, molto bella
 |
|
|
 |
Appeso a un filo di Reaptor commento di M.R. |
|
Collegandola al titolo che le hai dato ho la sensazione che non sia molto appeso, sarebbe stato meglio vedere la figura per intero
 |
|
|
 |
A scuola di organetto di nerofumo commento di M.R. |
|
Ma questi piccoli calabresi, specialmente i maschietti, hanno davvero voglia di imparare a suonare l'organetto? Secondo me il limite grosso di questo reportage è la mancata sensazione di entusiasmo che vedo in loro. Tranne nella 12 che la trovo molto bella.
 |
|
|
 |
Scrostature di pulchrum commento di M.R. |
|
Una bella macchia di colore, io queste fotografie le vedo bene dentro una serie
 |
|
|
br>