x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Paola Ortolani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 18, 19, 20  Successivo
Commenti
The prisoner
The prisoner di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

Autoscatto
Dancing in the Dark
Dancing in the Dark di Renato Manzi commento di Paola Ortolani

Immagine delicatissima, molto molto bella..
ST
ST di Amedeo F. commento di Paola Ortolani

Immagine stupenda..
Vuoto d'aria
Vuoto d'aria di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

vfdesign ha scritto:
Congratulazioni Paola Ortolani, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Settembre 2012. Un applauso

p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie.

Che onore! grazie infinite Smile
Vedere attraverso
Vedere attraverso di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

Sisto Perina ha scritto:
Ti stai divertendo molto con questi autoscatti ed il postwork a seguire....
bene, significa che stai sperimentando un tuo stile....
In questa tua immagine però credo tu abbia scelto il maglione sbagliato....troppo appariscente con quelle coste in rilievo...la trama cattura troppo l'occhio a svantaggio dell'azione del "to see trough the film"

ciaoo

Sì, esattamente!

è strano, a me non fa quest'effetto..ma ad ogni modo, ci devo ancora fare l'abitudine alle foto vestite Very Happy
Vedere attraverso
Vedere attraverso di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

Re•Sa ha scritto:
Mi piace un bel lavoro...suggerisco una stampa grande Smile

Grazie di cuore..eh se avessi dove metterla Very Happy
Vedere attraverso
Vedere attraverso di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

Claudio R. ha scritto:
A parer mio meriterebbe di essere valutata (in meglio) come Ritratto o in Studio
di artwork c'è ben poco, a parte una texture, usata con classe e neanche poi tanto invasiva

Forse, per dar retta al titolo, era più indicato un'intonazione sul marrone, per avere (da parte dell'osservatore) una visione da attraverso il negativo, cosi noi la vediamo in modo fin troppo chiaro e nitido.

Bel lavoro!

A dir la verità le texture sono 3, per questo avevo pensato di inserirla in artwork.. dio, sbaglio sempre sezione Very Happy All'inizio infatti quella era l'intonazione (tra marrone e giallo), poi però ho visto che non mi piaceva..mi piacciono molto di più i colori freddi, per questo poi li ho virati leggermente sul blu..grazie mille!
Vedere attraverso
Vedere attraverso di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

Autoscatto
Ci spiano dentro l'anima
Ci spiano dentro l'anima di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

Riguardo al testo lo so che era riferito a problemi giovanili, ma quando sentii quella canzone subito pensai al grande fratello di Orwell, per questo l'ho scelta come titolo..l'immagine voleva essere un omaggio a Orwell ma chiamarla "grande fratello" mi sembrava troppo scontato..le ciglia sì sono messe in risalto, ma per una scelta estetica, non per il significato che hai attribuito tu, anche se è molto sentito..
Ci spiano dentro l'anima
Ci spiano dentro l'anima di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Gioia nera
Gioia nera di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

nirvana. ha scritto:
Sono paricolarmente colpita dai tuoi lavori, un lavoro molto bello.
L'unica cosa che che non mi convince è il taglio verticale, ma è un mio limite Smile
complimenti!

In fase di scatto ero indecisa su se scegliere un taglio orizzontale o verticale.. facendo alcune prove,però, ho visto che l'orizzontale non mi convinceva..Grazie di cuore Smile
Gioia nera
Gioia nera di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Paola..

quando ci si trova di fronte a questa tipologia di lavoro, bisogna fermarsi un attimo, fare un passo indietro, e osservarli in silenzio.. perché alla base c'è un'emozione, una sensazione, un qualcosa di profondo che l'autore ha cercato di trasmettere..

Questa tua prova è davvero ben riuscita.. dalla gestione della scena di partenza, alla scelta dell'abito e dei colori, alla gestualità e alla sensazione di mistero e delicatezza che la pervade, per finire alla splendida, sobria e mai eccessiva post produzione sulla scena complessiva.. Smile

Bella, davvero bella.. così come nel complesso, allo stesso modo il bianco della zona centrale che vince sul buio che cerca di avvolgere tutta la scena.. Smile

I miei complimenti, davvero un bel lavoro.. Smile

Ti ringrazio moltissimo, sono onorata per le tue parole Smile
Gioia nera
Gioia nera di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

vLuca ha scritto:
Hai lavorato benissimo con la luce.
Brava.

Grazie mille Smile
Gioia nera
Gioia nera di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

jus ha scritto:
Fotografia, grafica, elaborazione avvertibile ma mai sopra le righe, una fucina di idee e di emozioni. Il movimento ha cadenza musicale il poco colore si fonde perfettamente con lo scuro. Un lavoro suggestivo ed emozionale... È arte la tua.

Sono onoratissima, non so come ringraziarti per queste tue parole..davvero.
Gioia nera
Gioia nera di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

Autoscatto
Veleno
Veleno di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

Claudio R. ha scritto:
Concordo con Giuseppe..l'originale risulta, per la forza ''dell'azione'' più drammatica, più vera, di quella costruita.
Il titolo in questo caso , è molto esplicito, ma si presta bene, senza forzature e senza fuorviare dall'idea principale che si ha nell'osservare la scena..


Costruzione che a mio parere, vedo riuscita, hai fuso più livelli, dando la giusta importanza alle ombre in una struttura complessa, basato tutto sul forte contrasto del bianco e nero.

Per aggiungere maggior valore comunicativo, forse sarebbe meglio ''sporcare'' il fotogramma, con qualche texture, non invadente e con una opacità molto leggera, quel tanto per scrollargli di dosso quella sottile sensazione proprio di costruito.

Una buona idea Paola!

Grazie per il parere..ci ho provato, ma di tutte quelle che ho provato nessuna mi piaceva..non so quale scegliere..
Ti ringrazio molto Smile
Veleno
Veleno di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

Perretta Giuseppe ha scritto:
Continuo a osservarle entrambe, ma credo di essermi
convinto sulla versione originale che mantiene la stessa
intensità pur senza l'effetto di una pelle che come la
vernice su di un muro si sfoglia aggredita dagli agenti
atmosferici e da quel veleno sempre presente nell'aria.
Così come spesso viene aggredita la nostra sensibilità
da un veleno che non si vede o che crediamo non esserlo
contro il quale a stento troviamo le difese fino a
trovarci a stringere lo stesso dolore. Nella Versione originale
questa mia interpretazione rimane più intima, come un
qualcosa che avviene dentro, un disagio interiore che si esprime
attraverso la forte fisicità del gesto...
Ciao Paola, un caro saluto.

Io sono molto indecisa, per questo le ho pubblicate entrambe..ma forse ha iragione, forse la versione originale è ancora più forte proprio per il motivo che hai detto tu..ti rignrazio molto!
Veleno
Veleno di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

Autoscatto (senza treppiede, cosa molto difficile per il mio braccio!)

Questa è la versione originale, vorrei sapere secondo voi qual è la migliore..
Special Needs
Special Needs di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

nix18 ha scritto:
Come idea mi piace, hai trovato sicuramente un bel modo per esprimere i tuoi (e non solo tuoi ovviamente!) bisogni speciali. Sono d'accordo con Bork sul movimento della mano nella immagine centrale e non mi piacciono le macchie sulla parete della stessa (non so se sono volute, in caso mi scuso...Wink Anche la scelta di ridurre le dimensioni dei riquadri a sottolineare il movimento di chiusura è interessante...
Ciao, Nico

Le macchie fanno parte della texture, quindi sì, sono volute! (ci sono anche nella prima,ma meno visibile..vedi bene sulla parte viola)..grazie mille!
Special Needs
Special Needs di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani

Sisto Perina ha scritto:
Da agganciare alla canzone dei "Placebo"...
La traduzione letterale in italiano (bisogni ...o affetti...speciali) storpia il significato anglosassone, molto meno vago e più mirato ad una categoria di persone con problematiche cliniche, patologiche e psicologiche diverse...
Il tuo trittico lascia un dubbio di angoscia esistenziale, una psicologica ricerca d'affetto dato o ricevuto....a cavallo tra le definizioni italo-anglofone sopra date...
Interessante lo sviluppo....come tecnica però preferirei lo stesso pw in tutte le immagini

ciaoo

Grazie per la tua analisi.. Ho scelto appositamente una post diversa perchè volevo rendere maggiormente anche con i colori il senso di angoscia che hai citato anche tu prima!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 18, 19, 20  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi