|  | Commenti |
---|
 |
... di Mauroq commento di holden |
|
ciao Mauro,
complimenti per il riconoscimento!
Questa portala a Milano, che mi piacerebbe ne parlassimo tutti insieme.
Che cosa cambia specchiandola? A me pare più equilibrata...
Sono curioso di sentire altri pareri.
Capisco l'utilità compositiva del lampione, un po' meno il senso.
Niente da dire sul riflesso del sole.  |
| |  |
Fiera dell'alimentazione Rimini - prigioniero nell'acquario di frapuchi commento di holden |
|
I meriti di questa foto sono una corretta messa a fuoco che ha permesso di isolare il soggetto e un bilanciamento del bianco che, per le mie modeste conoscenze di crostacei e affini, mi pare corretto.
Tutto il resto mi pare casuale e privo di interesse. non c'è un'ambientazione, non è associata ad altre foto, c'è ben poco per giustificare lo "scopo documentaristico".
La ripresa non valorizza l'animale in quanto tale; dunque non credo uno scatto del genere possa essere inserito in un qualche catalogo o atlante.
Non mi pare neanche si possa definire semplicemente un'immagine gradevole, sebbene poco comunicativa.
Ma non è mia intenzione mettermi su un piedistallo. Allora ti chiedo (così ci impegnamo entrambi a rendere più costruttivo il forum):
che cosa ti ha spinto a pubblicare questa foto? Evidentemente c'è qualcosa che ti ha colpito al punto di volerla proporre e che a me è sfuggito.  |
| |  |
Fiera dell'alimentazione Rimini - prigioniero nell'acquario di frapuchi commento di holden |
|
frapuchi ha scritto: |
Ciao Andrea, sono perfettamente consapevole ceh non è una gran foto, l'unica cosa ceh potevo curare di + è il punto di ripresa, ma l'ho inserita solo a putro scopo documentaristico.
Ciao e Grazie
Franco |
Cito le parole di Franco, l'autore della foto, per chiarire meglio il mio pensiero.
Io non contesto la soggettività del gusto. Il mio appunto è rivolto alla scelta di pubblicare, quella che non è ritenuta dall'autore "una gran foto", per "puro scopo documentaristico". |
| |  |
Fiera dell'alimentazione Rimini - prigioniero nell'acquario di frapuchi commento di holden |
|
A costo di risultare antipatico, mi preme ricordare che questa è una sezione di critica fotografica non una galleria personale.
Per sua stessa ammmisione, l'autore ci confessa che la foto non è da lui ritenuta particolarmente valida. Allora perchè postare qui, non era meglio in OT?
Purtroppo la qualità e la fruibilità del forum è penalizzata molto da una valanga di immagini sempre in crescita. Allora aiutiamoci a fare un po' d'ordine in questa marmellata!
Ciao. |
| |  |
Abduction di Marty McFly commento di holden |
|
Se il ballerino è mosso, forse conviene che ci sia qualcosa di interessante fermo.
In questo caso il cerchio di luce parzialmente tagliato e quella cosa lì per terra non bastano.Secondo me. |
| |  |
... di marcoz71 commento di holden |
|
No, non mi sembra storta...forse "sbilanciata" non è neanche il terminie più appropriato, diciamo che mi sembra un po' debole nella parte destra. |
| |  |
... di marcoz71 commento di holden |
|
Mi piace l'attitudine di questa foto (in particolare l'enfasi su quel colpo di luce nel cielo), però mi pare un po' sbilanciata a destra, e un po' "risicata" in basso.
Purtroppo il prato in primo piano mi sembra compromesso. Segno forse di un PW troppo aggressivo e di una base di partenza inadeguata (scatto sottoesposto), o forse è il mio monitor che mi inganna? |
| |  |
In spiaggia 01 di Andrea Comelato commento di holden |
|
Ci sono tante chiazze strane, troppi puntini bianchi e lo sfocato non mi piace.Per me.
Forse conveniva che di almeno uno dei due steli si vedesse la fine. |
| |  |
non inperdir lo suo fatale andare di andy-capp commento di holden |
|
Dico lucida e molto dura. In stampa, senza tentennamenti, si dovrebbe capire che la resa è frutto di un lavoro fatto al PC, di cui non ci si deve vergognare, che non si deve nascondere.
P.S. Stò ragiondo a "voce alta" anche se ciò che scrivo sembra essere molto perentorio.
P.P.S. i riflessi sono una vera e propria rogna |
| |  |
" Piccole cose di pessimo gusto" di Shatzy commento di holden |
|
Per me è difficile da stampare questa: devono uscire fuori tutti i dettagli delle lamiere, si devono contare le fibre dello spago, si deve sentire lo spessore, la consistenza della materia.
Intonazione e cornice li considero un peccato di gioventù.  |
| |  |
non inperdir lo suo fatale andare di andy-capp commento di holden |
|
Mi incuriosisce molto questo tuo lavoro, eppure mi rimangono dei dubbi sulla natura di questa foto, come se fosse un ibrido: uno scatto digitale che strizza l'occhio alla pellicola,senza riuscire ad appartenere a nessuno dei due mondi; ma in fondo con il BN digitale ci si trova sempre su un terreno molto scivoloso...
Forse la vedrei stampata su una carta lucidissima, ma in piccole dimensioni.
P.S. evidentemente della questione accennata potrebbe non importarti nulla...  |
| |  |
| |  |
Tutto e Niente di ldani commento di holden |
|
P.S. prendo appunti su "prospettiva cromatica", "raffeddamento" e sulle riflessioni interessantissime contenute nell'autocritica di Daniele.  |
| |  |
Tutto e Niente di ldani commento di holden |
|
Mi sembra che ci siano i toni giusti per conversare bene, pertanto chiedo, non senza ingenuità:
non credete che anche con questa foto ci sia il rischio di scivolare nello stereotipo, visto tante volte qui e criticato aspramente soprattutto da Claudio, della veduta con tutto-a-fuoco e oggetto in primo piano che può essere un tronco ma anche un paio di foglioline secche?
Qui è vero non si usa un grandangolare spinto e non ci sono colori esagarati, ma cosa cambia in fondo rispetto le altre, nel senso della foto? Cosa mi sfugge? |
| |  |
Periferia di Marengo commento di holden |
|
Mi associo anche io ai complimenti per una foto che ritengo essere molto bella. Una volta tanto la ripresa "di spalle" è stata la scelta migliore e non un ripiego.
P.S. proponi il negativo (penalizzato dalla scansione), ora sarebbe bello vedere una riproduzione della stampa. |
| |  |
Al Chiaro di Luna a Tu per Tu con la Morte N°2 di AlexKC commento di holden |
|
Un titolo tanto pretenzioso è stato immediatamente tradito dalla foto sottostante.
Quale sarebbe il nesso tra morte e un simpatico ragazzone con giaccone alla moda e in posa da calciatore?
Senza entrare nei dettagli, devo dire che, a mio giudizio, la presenza umana in questo scatto,per come l'hai proposta, sebbene voluta (e immagino studiata), appare casuale e immotivata. |
| |  |
Cairo, giorno di festa di frank66 commento di holden |
|
Secondo me la cosa che non funziona è il BN delle persone sullo sfondo.
Lì dietro c'è troppo contrasto, troppo nero.
L'inquadratura, invece, nel suo complesso non mi sembra male.Sobria e descrittiva. |
| |  |
il passeggio (torino 13-01-08 di takeiteasy commento di holden |
|
Il taglio di luce, per me , è il soggetto principale. Ma come spesso accade l'impressione percepita sul posto non viene adeguatamente registrata dalla macchina fotografica, quasi come si smettesse di guardare le cose per come sono nel tentativo di realizzare dell'altro.
L'immagine è confusa, direi brutta.
Non sai quante ne scarto,tra le mie, di foto così! |
| |  |
Un visino nel carnevale di victor53 commento di holden |
|
Domanda: ma occorre l'autorizzazione dei genitori per pubblicare una foto del genere? Immagino sia ripresa durante un evento pubblico.
 |
| |  |
Un visino nel carnevale di victor53 commento di holden |
|
Il merito di questo scatto lo rintraccio nella spontaneità dell'espressione, e nel taglio che,seppur stretto, consente di ambientare con pochissimi elementi il ritratto e capire il perchè di tanto stupore.
Alla buona sintesi complessiva contribuisce anche la presenza di pochissimi colori. Praticamente ci sono rosso e grigio. |
| | br> |