Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Flower 2 di Solid Snake commento di Moreno B |
|
Forse non è la sezione giusta.
Non credo che sia uno scatto che non possa avere pretese; anzi!!
Mi piace molto, la trovo ben realizza a e di classe, per quello che ti posso dire io.
Forse, l'avrei leggermente "sottoesposta", per far emergere le ombre e le diverse gradazioni di luce.
Sarà che io prediligo le foto sottoesposte.
Ciao  |
|
|
 |
Pescatori 2 di Focaccia commento di Moreno B |
|
Non so so che parole dire, s enon che mi piace parecchio.
Molto d'atmosfera.
Una di quelle foto che se avessi fatto io ne sarei molto ma molto contento  |
|
|
 |
Foglia rossa di englishgentleman commento di Moreno B |
|
Bei colori, definizione e sfocato
Unica cosa, a parer mio....l'occhio è stato subito distratto da da quel filo luminoso sulla destra: una ragnatela?
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
gallinella d'acqua 2 di Roberto Cobianchi commento di Moreno B |
|
Mhmhm, strano...nessun commento.
Come al solito le tue foto naturalistiche mi affascinano.
Pensa che qualche tempo fa al lago stavo cercando di fare alcuni scatti a degli uccelli col 18-55 proprio cercando di emularti ma...
Un pochino più chiaro il pennuto lo vedrei bene..  |
|
|
 |
Famous place di Alex Pieroni commento di Moreno B |
|
Bello tutto, compresa la vignettatira che secondo me calamita ancora di più l'occhio sui cipressi, che avrei voluto solo un po' più chiari.
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
NEBBIE di Gianluca Moret commento di Moreno B |
|
A me la foto piace.
Mi pare che Gianluca abbia postato la foto come acquisita dalla fotocamera, escludendo quindi interventi di PS.
(ammazza che sensore spelacchioso che c'hai )
Devo dire che le sue foto mi piacciono in generale.
Devo dire anche che posso capire chi nutre dubbi: a me per esempio non riuscirebbe di tirar fuori una foto con quelle caratteristiche di luminosità senza fare una doppia esposizione in camera chiara.
Ma è per questo che io sono un pigiatasti e altri sono Fotografi.
P |
|
|
 |
Castello Malcesine al tramonto di ZILA commento di Moreno B |
|
La foto mi piace come colori, composizione, pulizia dell'immagine....
Insomma non è il "solito" tramonto (che comunque a me piacciono sempre).
L'unica cosa che stona potrebbe essere quella che mi pare una maldestra passata di timbro clone all'estrema destra della foto.
Una volta qualcuno mi disse (Massimiliano?) che in un'immagine quasi perfetta....quel quasi...stona.
Ancora complimenti  |
|
|
 |
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di Moreno B |
|
claudiom ha scritto: | Perbaccolina!
Come mai avete dei gusti così tendenti al quadro da rigattiere dell' ottocento?
Sulla strada si potrebbe aggiungere una donna con la brocca sulla testa, sarebbe perfetta! ciao, Claudio. |
Azzz, sto pensando alla foto che ho fatto a mia madre quando siamo andati in cerca di funghi: calza a pennello col tuo esempio e pensare che la considero una delle foto più belle che ho fatto, questioni sentimentali ovvio. |
|
|
 |
Nebbia di Moreno B commento di Moreno B |
|
markondor ha scritto: | bella che pellicola hai usato?
ciao  |
Questa la so una Kodak Gold 100, niente di professionale insomma  |
|
|
 |
Nebbia di Moreno B commento di Moreno B |
|
fabius ha scritto: | Davvero molto ben riuscita!
Mi dici i dati di scatto.
Ciao. |
Purtroppo non li so: ho scattato con la relfex a pellicola.
Poi questi ultimi scatti con la nebbia li ho fatti un po' di corsa per non fare tardi a lavoro  |
|
|
 |
Nebbia di Moreno B commento di Moreno B |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Ancora una foto scattata con pellicola, la mattina prima di andare a lavoro.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mentre vado a lavorare di Moreno B commento di Moreno B |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Scansione da negativo, Canon 3000V.
Una delle foto che ho fatto la settimana scorsa, prima di andare a lavoro a Siena: siamo nella zona delle crete, vicino a Taverne D'Arbia, intorno alle 8:30
 |
|
|
 |
Un classico: Manarola di nicoX commento di Moreno B |
|
alf67 ha scritto: | MDC = maschera di contrasto, detta anche USM (in inglese) |
Ok, io so' poligrotta e la conoscevo come USM
 |
|
|
br>