Commenti |
---|
 |
Esperimenti con il soffietto di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ciao a tutti, continuano gli esperimenti con il soffietto abbinato con un Rokkor 55mm. f1.7 invertito (RR 3,5x circa)
Focus stacking di 11 scatti.
no crop
Vi risparmio l'HR perchè la nitidezza non è al top, dovrei risolvere il problema della diffrazione e non avendo ne pratica e ne esperienza temo che ci vorrà molto tempo .
C&C molto graditi
Grazie per la pazienza. |
|
|
 |
|
|
 |
Hellboy di rosco commento di damiano68 |
|
Un bell'esemplare di Crocothemis erythraea molto probabilmente maschio al 90% perchè c'è la possibilità che sia femmina androcroma
Una cosa che ho sempre trovato difficile da gestire è la superficie lucida di queste "bestiacce" (le adoro ), hanno la pessima caratteristica di bruciare molte zone, pecialmente le pruinosità azzurre di certe specie e anche quelle rosse perchè riescono a piallare troppo dettaglio con la loro superluminosità, l'unico stratagemma per ridurre questa caratteristica e tentare di recuperare il più possibile è quella di impostare un EV-2/3.
Damiano |
|
|
 |
Margherita colorata di Massimo Tamajo commento di damiano68 |
|
Ciao
Tecnicamente parlando, a parte la base dei petali posteriori che hanno delle piccole zone sfocate (in pratica i petali grossi), direi che il risultato è notevole, bravo
Ciaooo |
|
|
 |
|
|
 |
Hepatica nobilis di Remex commento di damiano68 |
|
mammamia che colore intenso....
Carlo, perchè da me non la vedo?
Tu risponderai: perchè non sai dove cercare
è vero  |
|
|
 |
Plin Plin !!! di Daniele78 commento di damiano68 |
|
...le gocce... croce e delizia per i fotografi
ho tentato anch'io ma con esiti scarsi, poi ho scoperto che per avere delle ottime foto bisogna costruire... (adesso qualcuno mi lincia per svelare il trucchetto) la bottiglia di mariotte.
poi ci sono sofisticati sistemi di controllo elettronici per le gocce-macchina-flash, si riescono a ricavare cose straordinarie.. ma haimè non è il mio caso.
la nitidezza della tua foto è tagliente come una lametta, complimenti.
ciaooo
Damiano |
|
|
 |
Panorpa di damiano68 commento di damiano68 |
|
Beh.. che dire, Grazie a tutti dell'interessamento
Si, il rumore c'è, penso che sia dovuto alla mia scarsa capacità nella pp e alla luce debole nel momento dello scatto.
Per quanto riguarda i colori, li ho caricati molto perchè in natura a quel periodo le panorpe sono molto sbiaditelle, poi verso l'estate acquisiscono colori più vivaci
.."l'ora di pranzo..." vecchia volpe, qualche volta ci dobbiamo incontrare per fare qualche foto assieme... all'ora di pranzo
Marcello_Roma ha scritto: | Adesso e' tutta un'altra cosa Bravo
Per quanto riguarda l'ala non condivido la critica perche' non trovandosi sul piano focale ma perpendicolare ad esso non poteva essere a fuoco
Il corpo della bimba e' invece correttamente..secondo me...tutto a fuoco
Marcello | ..bimbo, bimbo.. è un maschietto, la femminuccia ha l'addome dritto come una matita
Che dire ancra...
Grazieeeeee
Ciaooo
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
Panorpa di damiano68 commento di damiano68 |
|
ok, avete ragione, metto l'HR e i dati (ho dovuto recuperare il .raw e svilupparlo nuovamente per avere questa immagine, avevo solo quella ridotta)
@jgiulio: l'aluccia non è perfettamente a fuoco, è vero, ma sfido chiunque ad avere una macro senza micromosso di un'insetto vivo, su un filo d'erba e 1 secondo di esposizione
450D
Canon 100 macro f2,8
tubi di prolunga
ISO 100
f.11
Esposizione 1 secondo
scatto unico
no crop
http://dl.dropbox.com/u/57928059/macro/2011/IMG_4200hd.jpg |
|
|
 |
Panorpa di damiano68 commento di damiano68 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
7 marzo 2012
Oops... stava facendo la muffa senza ricevere le critiche  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
un piccolo mondo di damiano68 commento di damiano68 |
|
jgiulio ha scritto: | Bella la sfera magica,
ma non mi piace lo sfondo grigio. | Lo sfondo grigio, non è altro che quello che vedi nella goccia con forte sfocatura, effettivamente è troppo piatto, dovrei inventarmi qualcosa senza intervento PP
Grazie ancora
Ciaooo
Damiano |
|
|
 |
un piccolo mondo di damiano68 commento di damiano68 |
|
Grazie mille del passaggio
Purtroppo la nitidezza non è compromessa dal crop perchè è molto lieve, si tratta di una foto eseguita con un soffietto e un obbiettivo invertito e poco adatto per queste riprese, ci vorrebbe qualcosa di più specifico tipo zeiss luminar, la goccia inoltre era molto piccola, si parla di poco più di un millimetro e con l'attrezzatura che dispongo penso che sia difficile ottenere di più, soprattutto per le mie limitate capacità tecniche e di esperienza in questo sistema di fotografia.
Grazie ancora dei commenti
Ciaooo |
|
|
 |
un piccolo mondo di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ciao a tutti, un micropaesaggio
Canon 450D
Rokkor 55mm. f1.7
f 0
1/13
ISO100
bellow
piccolo crop compositivo
C&C molto graditi
Ciaooo |
|
|
 |
Picchio rosso di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ti ringrazio
è un'acquisto molto fortunato, un Tamron 500mm. f8 di 30 anni fa in ottimo stato.
Non è facile da usare, ma sa regalare ancora delle belle sorprese
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>