x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da chinchillart
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 104, 105, 106  Successivo
Commenti
Per non Dimenticare
Per non Dimenticare di elfo1376 commento di chinchillart

Sebbene la scenografia e le luci siano seducenti, la foto secondo me non "impatta" come dovrebbe. Al di là delle targhe in basso che non andavano tagliate, è proprio il gioco dei volumi che non mi convince. Di fatto tre delle quattro statue sono riprese di schiena, e questo secondo me allontana l'osservatore. Se fosse stato possibile avrei girato un pò di più intorno alla statua e avrei studiato un pò meglio la prospettiva. Così la foto è un pò anonima, nonostante il bel tributo ai caduti..

roberto
De Ferrari (i palazzi delle banche) - Genova -
De Ferrari (i palazzi delle banche) - Genova - di td.1867 commento di chinchillart

Mi piace, tutto sommato. La trovo composta con un buon occhio e grande gusto. Risalta molto l'imponenza del palazzo, valorizzata dal cielo plumbeo ma luminoso. Ottimo il primo piano con le fontane, bella l'angolazione. Più che la scritta della banca a me infastidisce l'edificio rosso che si intravede sull'estrema destra. Però si tratta di un piccolo difetto. Ok!

roberto
Easter poem
Easter poem di checosavedi commento di chinchillart

Metafisica! Bellissimi i cromatismi e intelligente l'uso della sottoesposizione. Creativa la scelta di congelare il bimbo a bocca aperta. Riporta all'invenzione della fotografia moderna come momento congelato per il ricordo, ma poi hai superato questo concetto, in una specie di opera post-pop. Scusami per le elucubrazioni ma mi piace veramente tanto! Ok!

roberto
ho sete
ho sete di stefanoriga commento di chinchillart

L'immagine mi sembra un pò piatta, sia a livello compositivo che a livello di postproduzione, con le alteluci spente ed una mancanza irreale di contrasto. Non capisco la scelta del taglio panoramico verticale. Forse volevi includere le zampe della statua? C'è però da dire che l'attimo colto è effettivamente grottesco e simpatico. Quindi l'occhio del fotografo ha fatto il suo dovere. Smile

roberto
Pannocchie
Pannocchie di albaluce commento di chinchillart

Ispirata. Sebbene la concezione del calore esca dal tradizionale, e quindi non a tutti può piacere, trovo la composizione estremamente curata, con un'ottima gestione delle luci e delle ombre. Perfetta e rilassata la posa della modella. Bello l'accostamento tra la pannocchia e le matite colorate. Ok!

roberto
......
...... di MISIA_@ commento di chinchillart

Interessante sia a livello di gestione dei toni e del chiaro scuro, sia a livello di postproduzione. Quello che non va secondo me è l'insieme angolo di ripresa/campo inquadrato. Io avrei tentato un close-up, avrei riempito, in qualche modo, l'intero fotogramma con la sedia. Magari soffermandomi maggiormente su alcuni elementi grafici, quali le razze delle ruote o i riflessi metallici.
Nella tua scelta invece l'osservatore rimane troppo distante, la visione è troppo canonica. Oltretutto non riesco a spiegarmi la metà nera del fotogramma a sinistra. Smile

roberto
ma chi è?
ma chi è? di adriao commento di chinchillart

Non capisco il senso della foto. Ma soprattutto: cosa ci vedi tu? Perchè ce la proponi? Tra le tante cose che non vanno, spicca comunque l'orribile palo sulla sinistra. Mi spiace..

roberto
San Marco
San Marco di cry commento di chinchillart

Si direbbe un croppone con troppa maschera di contrasto. E forse qualche problema di micromosso.
Quasi impossibile valutare la bontà della composizione data la scarsa qualità della foto. E l'hai postata anche troppo grande..
Comunque una ricerca estetica e compositiva sicuramente c'è. Si vede dal taglio quadrato, ma soprattutto dall'abilità con cui hai spostato il soggetto a sinistra lasciando spazio a destra per il gioco geometrico delle colonne. Sicuramente, a parte il discorso qualità, la vedrei meglio in b&n.

roberto
Terra
Terra di Ariel80 commento di chinchillart

Efficace. Sebbene quella riga orizzontale in alto rompa un pò il gioco fluente della verticalità. Una foto che si riassume in un abile uso delle texture grafiche e delle linee morbide del campo. Ottimo b&n. Ok!

roberto
scendi tranquilla....
scendi tranquilla.... di aluccia commento di chinchillart

Mi sembra una foto molto casuale, scattata per divertimento in compagnia di amici. La scala, forse l'elemento portante dell'idea, è di fatto stata cancellata da una composizione un pò frettolosa. Sebbene la posa di uno dei ragazzi possa sembrare comica, è il contesto a spegnere ogni entusiasmo. L'amico sulla sinistra è stato congelato in un momento infelice, in una posa da chiaccherata.
Non mi convince per niente..

roberto
Racconigi,Il parco
Racconigi,Il parco di petegiu commento di chinchillart

Composizione estremamente semplice, fatta di luce e colori. Tutto sommato gradevole, anche se la grande profondità di campo rende lo sfondo dato dalla riva opposta del fiume un pò troppo presente.
LA semplicità qui vince, ed è la chiave della composizione. Smile

roberto
Tattoo
Tattoo di ale80 commento di chinchillart

Dannatamente chirurgica. Mi piacciono soprattutto i livelli di grigio che si alternano con determinazione a creare un'atmosfera rarefatta di concentrazione, tipica da sala operatoria. Molto bello il fuoco selettivo. Bello anche l'uso dei volumi (es. la lampada in alto a sinistra) per aumentare la concentrazione sul soggetto.
Il difetto che però salta all'occhio è quell'enorme orologio che ha il tatuatore: impalla un pò l'occhio dell'osservatore. In ogni caso un'ottima prova. Ok!

roberto
thinking about
thinking about di dftone commento di chinchillart

Molto bella la prospettiva aerea e ottima la combinazione di silhouette dei rami e della donna con la sigaretta.
Si potrebbe cercare di eliminare, tramite fotoritocco, quella bruttissima bottiglia o sacchetto di plastica che si vede in mezzo alla ringhiera. Ok!

roberto
Di Là..
Di Là.. di Matt.3 commento di chinchillart

Un'immagine che rasenta troppo il didascalico. Un fumetto raccontato con due statue. MA cosa ci dice poi questa vignetta? Secondo me troppo poco. Sebbene ci sia una nota di ironia, anche nella scelta del titolo, secondo me c'è veramente poca carne al fuoco...
Tecnicamente parlando, il brutto sfondo andava neutralizzato in qualche modo, magari uno sfocato più netto..

roberto
Serpente a vento
Serpente a vento di saimonidolo2 commento di chinchillart

Se vuoi trasfigurare il reale per renderlo astratto, devi far perdere alle tue foto le tracce e i riferimenti alla realtà.
In questo senso il tuo tentativo di composizione è, scusami l'espressione forte, un fallimento. Chiunque guardi la foto si ritrova per le mani un oggetto terribilmente reale e riconoscibile. A nulla serve il tentativo ci close-up, la sfocatura e l'uso della spirale centrata nel fotogramma.
Prova con oggetti maggiormente cromatici, oppure con oggetti definiti solo da luci e ombre: un 'illuminazione troppo soft e diffusa rende l'oggetto troppo reale, invece una illuminazione diretta ed angolata può creare effetti chiaroscurali più efficaci, amplificando giochi grafici e forme meramente astratte.
Da riprovare.

Roberto
Maestà
Maestà di amiciamici commento di chinchillart

amiciamici ha scritto:
Come chi ha già visto e/o commentato mie immagini ha potuto notare posto spesso non tanto le mie foto migliori ma le più diverse e strane.
Il tutto per cercare di migliorare: quindi non ti preoccupare se mi fai un complimento o una stroncatura.
Sei stato chiaro.
Litigo ancora spesso nelle foto in forte controluce ed in questo caso mi piaceva rendere con le nuvole una presenza Divina e con la Maestà la "fisicità" della Chiesa.
Ci fossero stati più raggi di luce o fossi riuscito a renderlo meglio....


La resa del cielo è sicuramente buona e drammatica. Tuttavia il cielo solitamente è un buon palcoscenico, ma niente di più, per una fotografia. c'è quindi la necessità di un buon soggetto. Qui purtroppo il soggetto non affascina, e rischia molto il 'già visto'. Possiamo dire che è un buon esperimento di controluce e che ora hai bisogno di un bel soggetto per applicare la tecnica. Smile

roberto
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina
Famosi rematori e tiratori di barche dello Yangtze (6),Cina di Steele commento di chinchillart

Questa immagine presa da sola non spicca di contenuto emotivo, sebbene sia ben composta ed eseguito. Buonissima la conversioen b&n. E' sicuramente un'immagine da reportage di viaggio: si vede subito. Sebbene interessante trova infatti il suo giusto posto in mezzo ad un racconto fotografico che sembra essere vasto e valido. Ottimo lavoro. Ok!

roberto
Salvate la regina!
Salvate la regina! di puntoitti commento di chinchillart

Composizione tutto sommato piacevole, anche se io ci vedrei un pelino in più di contrasto. E' un'immagine sostanzialmente in chiave bassa, e si nota la mancanza di un punto di bianco. Benchè ben composta e grafica, proverei a lavorare un pò sul b&n per schiarire parzialmente il muro grigio e aumentare il contrasto. Smile

roberto
DaySleeper
DaySleeper di checosavedi commento di chinchillart

Quella regione "nera" quasi al centro del fotogramma "impalla" notevolemente l'occhio dell'osservatore. Un peccato perchè la luce e la resa tonale del fiore sulla sinistra erano molto buoni. Triste

roberto
profilo urbano
profilo urbano di saimonidolo2 commento di chinchillart

Una "classica" silhouette. Abbastanza riuscita. Da notare come le (poche) linee di luce in basso snelliscano notevolmente una composizione dove altrimenti ci sarebbe una massa nera decisamente sproporzionata. Direi quindi una buona esposizione che ha impreziosito una foto che rischiava il banale. Smile

roberto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 104, 105, 106  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi