x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da malinamelina
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 54, 55, 56  Successivo
Commenti
Los Dias de los Muertos (Halloween in mexico)
Los Dias de los Muertos (Halloween in mexico) di Donagh commento di malinamelina

Ottimo lavoro, non solo per le inquadrture e i soggetti scelti, ma perché l'esposizione è in sintonia con quel quid di mortifero-verdognolo che ispira la festa. Smile Ciao
Technics
Technics di Makkeo commento di malinamelina

Non mi convince la maf di 137, troppo sfocato davanti. Ma la scelta cromatica e di inquadrature è elegante. Smile Ciao
La cittadella
La cittadella di andreaboni commento di malinamelina

Qualcuno mi spieghi perché il b/n... che peraltro non è affatto male. Però...
A parte questo, un'inquadratura dei chicchi, che desse il senso del rumore dei grani e del profumo, magari, ci sarebbe stata. In generale, il lavoro dà l'impressione di una scarsa conoscenza del funzionamento dei processi attivi nella torrefazione. Forse parlare con qualche addetto e magari anche fotografarlo con il suo consenso ti avrebbe dato qualche spunto per un discorso istruttivo per noi ignoranti. Smile Ciao
Angels in the sagrestia
Angels in the sagrestia di alechino commento di malinamelina

Non me ne intendo a sufficienza di macchine e pellicole per poter dire qualcosa di sensato, quindi mi taccio. Guardo i risultati e non ce n'è una che mi convince tra quelle scattate in interni: rumore immagino inevitabile, ma anche la messa a fuoco è sempre dubitosa. Insomma, buona la seconda. Smile Ciao
san romedio 1
san romedio 1 di siccume commento di malinamelina

C'è accuratezza nella scelta di cosa inquadrare e anche il modo di inquadrare è quasi sempre corretto. Non convincono del tutto gli esperimenti della 5 e della 6. Lo zoom ha senso se si vuol dare un effetto di dinamismo, ma applicata a un edificio e a un luogo come questo proprio non ha senso. Nella 6 la parte sfocata è decisamente eccessiva. Buono invece il gioco tra primo e secondo piano della 8. Smile Ciao
(In)Compiuto
(In)Compiuto di belgarath commento di malinamelina

A mio parere in questo lavoro manca un'uniformità interpretativa. Si alternano immagini che alludono all'abbandono (incompiuto), ad altre in cui prevale l'esperienza estetica di trovarsi in un posto che valorizza il connubio tra natura e linee architettoniche o oggetti che sono propri di qualsiasi costruzione stradale e di cui è valorizzato l'aspetto del non ancora "usurato". Ne risulta, nonostante il consueto nitore delle tue fotografie, un'inconcludenza fotografica finale. Concordo con stecco. Smile Ciao
Marina di Pisa - 2008
Marina di Pisa - 2008 di FFabio commento di malinamelina

Il bello e il proprio di "bocca d'Arno" è il confluire delle acque dolci in quelle del mare e gli effetti di mescolanza sia coloristici che dinamici che si creano. Sono foto piacevoli, ma non colgono la specificità del luogo. Smile Ciao
Folclore Siciliano
Folclore Siciliano di Webmin commento di malinamelina

Le trovo tutte piacevoli. Nell'insieme, manca qualche scena di massa, un po' di sfondi paesaggistici o d'ambientazione in più, magari in orizzontale. Wink
Divisionismo
Divisionismo di Cemb commento di malinamelina

Dato l'ambizioso titolo, piuttosto riuscite le prime due, meno la terza che poteva essere trattata in pw in modo da assomigliare di più alle altre.
Deliri visivi: tra sogno e realtà
Deliri visivi: tra sogno e realtà di andy-capp commento di malinamelina

Andy mi perdonerà, ma trovo questo lavoro, come già il precedente simile che è stato opportunamente riportato in prima pagina in sezione, gratta-gratta velleitario e inconsistente e non per l'operazione, ma perché, se anche taluni fotogrammi scelti sono suggestivi e si rintraccia un tema comune, l'effetto del lavoro è invece della "costruzione" di un discorso, quello dell'elisione reciproca di una foto sull'altra fino al grado zero. A mio parere, manca proprio una cifra che dia compattezza e organicità, che sia la zampata di uno stile, il veicolo di un messaggio.
Smile Ciao
stessa malta, occhio diverso...
stessa malta, occhio diverso... di Navar commento di malinamelina

Il tuo occhio è stato più indulgente, più "tenero" rispetto al luogo. Hai cercato la foto ben composta e l'hai trovata, Malta o non Malta. E forse sta qui il, se così si può dire, "difetto". Bravo, comunque. Smile Ciao
Autumn in....the wood
Autumn in....the wood di andreaboni commento di malinamelina

andreaboni ha scritto:
Grazie malinamelina molto gentile.
Che lavoro in pw suggeriresti?

andrea


Davvero non lo so. Le foto sono tue, tua la libertà. Anche di lasciarle così come sono. Smile Ciao
Autumn in....the wood
Autumn in....the wood di andreaboni commento di malinamelina

Preferisco questa serie all'altra, vedo qui maggiore studio delle inquadrature. Ma come è difficile fotografare il verde, l'ho sempre pensato! Un po' di lavoro in pw potrebbe rendere più fascinosi questi scatti? Ciao
Malta 08
Malta 08 di cyano commento di malinamelina

Che bello rivederti ogni tanto Smile . Non ti smentisci. Di Malta, pur scattando anche foto che diremmo turistiche, tiri fuori un'interpretazione, come fa chi sa fare fotografie. Per come le ho lette io, Malta è un'idea senza idee, una copia dimessa e dismessa del Paese di cui fu colonia, un luogo sospeso, un poco losco; c'è il mare sì, ma sembra un paese dell'est con l'aggravante di non avere una storia almeno un poco travagliata. Non ci andrò mai
Wink
Bravissimo. E torna più spesso. Ciao
Treni e fotografi
Treni e fotografi di alberto roda commento di malinamelina

Questa delle due serie a mio parere è la migliore, molto vivace, spontanea, gradevole, simpatica. Direi che è un po' la tua vena, ripensando ai tuoi lavori. L'altra serie in b/n, più seriosa, si lascia apprezzare, ma è meno saporita e più "vista". Smile Ciao
nasse
nasse di freeadam commento di malinamelina

Sì, merita un approfondimento. In effetti siamo in bilico tra la predilezione dei giochi di forme e colori creati dalle nasse e il luogo dove si trovano. E bisogna scegliere. Smile Ciao
posto da...matti!!!
posto da...matti!!! di zioberto commento di malinamelina

Vuoi critiche costruttive? Spero che questa lo sia. Il problema di questo reportage è che il suo tema è stato trattato molte volte e quindi, quando si accede a una serie di scatti ancora su questo soggetto, ci si aspetta una marcia in più. Mi permetto di segnalarti due lavori tra i tanti visti qui che SICURAMENTE avevano quella marcia in più.

http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=182550
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=273918


Smile Ciao
riflessi
riflessi di ManuelaR commento di malinamelina

Mica facile tirar fuori scatti originali in quel luogo strafotografato! Quindi, onore al merito di esserci riuscita. Manca uniformità che non sia data dal tema, e decisamente molto bella è solo l'immagine d'apertura. Anche la 2, a parte la pesante cornice, dà una bella idea di Parigi, sebbene vi sia troppa cornice anche interna alla foto. Nelle altre mi sarei concentrata più solo sui vetri e non sul resto (cielo, pilastri), per dare un filo conduttore unico e per evitare certe dispersioni dello sguardo che invece l'aver voluto inquadrare i contesti provoca (3,4,8). Smile Ciao
Il Glamour anni '50
Il Glamour anni '50 di gianjackal commento di malinamelina

Tecnicamente la mia preferita è il ritratto, sebbene sia vero che questa è la meno riuscita perché la modella ha un viso (ma soprattutto un trucco, che tra l'altro è il tema della foto stessa) che non è perfettamente Anni 50. La seconda è quella che combina meglio le esigenze di fedeltà all'aria del tempo e realizzazione. Della prima non mi convince la luce. Fari? Smile Ciao
marzabotto
marzabotto di filippo1978 commento di malinamelina

Buon lavoro, trasmette la forza del Memento.
La sola cosa che proprio non mi convince è la seguente: ottima l'idea di fotografare le scritte, però... male aver fotografato quella dove compare un evidente errore (supepstiti, invece di superstiti), perché suona come presa per il c***. Ripeto, buona idea, ma allora meglio isolare ancor di più alcune parole chiave (per esempio "iene"), magari con una sfocatura attorno alle altre. Smile Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 54, 55, 56  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi