|  | Commenti |
---|
 |
Vallone delle Lede di Tia commento di haydn |
|
Ciao, grande fotografia la tua, di notevole eleganza formale e compositiva oltre che coloristica. Una immagine classica, in senso positivo naturalmente !
Ciao
Sergio |
| |  |
02-03-2011 di Liliana R. commento di haydn |
|
Ciao Liliana,
quanto spesso dimentichiamo che i sentimenti degli anziani sono gli stessi che proviamo noi "più giovani", anzi rafforzati dal ricordo, dalla nostalgia e dall'esperienza.
Una tenera fotografia !
Ciao
Sergio |
| |  |
| |  |
Tramonto Termolese 2 di andrea43 commento di haydn |
|
Ciao, immagine molto bella, serena, trasparente e ben composta; hai "risvegliato" bene i colori in postproduzione, senza arrivare al'eccesso di saturazione.
Ciao
Sergio |
| |  |
Arianna di Salvatore Gallo commento di haydn |
|
Ciao Salvatore, bimba simpatica, vispa e arguta; mi piace molto il taglio fortemente verticale, si adatta perfettamente alla piccola. Bello il contrasto tra il quasi bianco della parte destra e la densità dei grigi sulla figura, un bel b/n ben dosato, merita una stampa..!
Ciao
Sergio |
| |  |
marta di onofoto commento di haydn |
|
Ciao, uno splendido ritratto alla maniera "antica", una sinfonia di neri densi e corposi da cui emergono i chiari del viso e delle affusolate mani (quasi petali di fiore); la perfezione dell'insieme e la bravura della modella sono assolutamente indiscutibili, non mi resta che farti i complimenti ed ammirare la bellezza di questo ritratto, impreziosito da quella leggera grana dei toni chiari, una perla!
Ciao
Sergio
P.S. credo che debba essere stampato...! |
| |  |
Tirreno#05 di Enfil commento di haydn |
|
Ciao, mi piace, rende veramente un senso onirico; un paesaggio visto con altri ochi da una dimensione diversa (sembrerebbe in effetti il sogno..), e la palese intonazione ciano, oltre alla leggera vignettatura rimandano con forza a questa interpretazione. Se invece voleva essere un'opera del "periodo blu", beh ci sta anche questo, in fondo il bello dell'interpretazione consiste nel mettere in luce aspetti diversi della stessa opera, La tua si presta.
Ciao
Sergio |
| |  |
21-08-2011-9553 di Massimo Passalacqua commento di haydn |
|
Ribadisco che ho scritto "disegno colorato all'acquerello", infatti trovo l'aspetto grafico molto pronunciato (scelta dell'autore in post.) ed il segno nero, una matita o una china, quasi palpabile.
Questa è solo una mia lettura, ma volevo per chiarezza d'intervento ribadire il concetto.
Ciao
Sergio |
| |  |
le due sorelle di Massimo Tolardo commento di haydn |
|
Stampa, stampa ! Ma a mio modesto avviso dovresti mantenere di più l'intonazione violacea della prima, pur lasciando la scogliera schiarita.
Sceglierai carta opaca o lucida/semi lucida?
Ciao
Sergio |
| |  |
l'ozio è il padre di tutti i vizi di Salvatore Gallo commento di haydn |
|
Ciao Salvatore, certo che ti piace oziare..!
Mi piace anche questa, in tutto; la sedia della precedente era senz'altro più bella, ma questa è da vero ozio, e poi sa di vecchio, ha un po' di ruggine, ma certi tubolari chiari conferiscono un necessario scatto cromatico all'interno del generale tono scuro caldo.
Bella!
Ciao
Sergio |
| |  |
Vallée Blanche di Marco C. commento di haydn |
|
Ciao, l'immagine è veramente bella, anche per la fatica di arrivarci con l'attrezzatura. Il biancore della neve/nuvole è reso in modo impeccabile, e del resto con tutta quella luce non si può pretendere di avere esposti correttamente neve e ombre, per cui si capisce lo scuro della roccia; forse, ma è solo un'ipotesi personale, puoi recuperare qualcosa con successivi passaggi di curve e maschere di livello, qualcosa dovrebbe dare.
Ciao e complimenti.
Sergio |
| |  |
21-08-2011-9553 di Massimo Passalacqua commento di haydn |
|
Ciao Massimo, bella immagine da tele (suppongo il mitico 180 ?); gradevolissima la prospettiva delle grafie che scarnificano i volumi, rendendo il tutto molto simile ad un disegno colorato all'acquerello. A proposito, nella parte alta hai usato un filtro digradante o sei intervenuto in PS. per quella colorazione violacea?
Nell'insieme bella, un paesaggio inusuale e coraggioso, trattato in maniera molto grafica.
Complimenti!
Ciao
Sergio |
| |  |
La scala. di pepsorb commento di haydn |
|
Ciao, molto bella, grafica, architettonica nel suo rigore assoluto; ricorda anche un ricciolo di uno strumento musicale. Perfetta esposizione per le luci e perfetto il nero centrale.
Ciao
Sergio |
| |  |
le due sorelle di Massimo Tolardo commento di haydn |
|
Ciao, bei colori nella tua immagine che ha il merito di non essere sovrasatura ed eccessiva; forse un' esposizione leggermente maggiore, più che altro per la leggibilità delle ombre. Piccolo appunto, l'orizzonte è da raddrizzare, questa foto lo richiede perchè è bella.
Ciao
Sergio |
| |  |
the eye di nirvana. commento di haydn |
|
Ciao, il ritratto è interessante e a mio avviso ben composto nella sua decisa asimmetria, che, in fondo riesce ancora a dialogare con il volto. Vedrei a mio parere una leggera maggior leggibilità della parte in ombra del viso. Buona la conversione in b/n, efficace ai fini espressivi che hai ricercato.
Ciao
Sergio |
| |  |
Adriana di Salvatore Gallo commento di haydn |
|
Ciao Salvatore, condivido chi mi ha preceduto; unico appunto lieve mi pare un eccesso di sbiancamento della sclera degli occhi. Ci sono poi delle striature ciano magenta che attraversano tutto il ritratto, ma queste le puoi eliminare con una conversione completa in b/n.
Ciao
Sergio |
| |  |
Torrente in quota. di Achab94 commento di haydn |
|
Ciao, l'acqua che sembra essere il soggetto dominante risulta fortemente sovraesposta; forse puoi recuperare qualcosa in post? Mi rendo conto che è dura fotografare con una luce così forte, magari dei filtri NG per ridurre l'esposizione nelle zone critiche.
Ciao
Sergio |
| |  |
Luna Rossa di vLuca commento di haydn |
|
Ciao, l'idea è interessante, sembra un mosaico di tesserine colorate su fondo nero, e in effetti più che paesaggio credo valesse la pena pensarla e trasformarla in qualcosa di diverso; la luna purtroppo, che sarebbe importante nel'economia delle forme e dei colori, è sfocata.
Magari alla prossima...
Ciao
Sergio |
| |  |
Riflesso fastidioso del sole di chakra commento di haydn |
|
Ciao, direi che il riflesso solare non sia poi così fastidioso, è abbastanza limitato, e ti ha consentito di cogliere una luce che nel suo imsieme ha una certa delicatezza e morbidità; se proprio ti infastidisce, rifila la parte superiore riquadrando la composizione senza quei poche centimetri in alto.
I colori sono belli e luminosi in modo adeguato, l'unico neo, a mio avviso è il fuori fuoco del primo piano, certo dipendente dal diaframma usato.
Ciao
Sergio |
| |  |
*** di diego campanelli commento di haydn |
|
Ciao Diego, sorge spontanea la domanda: Ma sei andato al di là del gatto nero, oppure hai fatto dietrofront ?
Sono molto di parte perchè adoro i gatti neri, perciò non posso che dire bene di questo scatto, che vedrei, tra l'altro, stampato su di una bella carta matte a tono caldo (è il mio demone..!).
Molto bella e delicata.
Ciao
Sergio |
| | br> |