Commenti |
---|
 |
17-06-2011 di Liliana R. commento di Nash |
|
ma no va benissimo! bella, e il passo felpato dell'omino dietro ha il suo perchè anche lui. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Nash |
|
grazie,
Bonfa, non ho pensato di tagliare perchè tutto quel nero forse riequilibra un po' le masse, comunque la luce era durissima, il sole praticamente allo zenit..non era il massimo per fotografare. |
|
|
 |
|
|
 |
.. di enzo penna commento di Nash |
|
visto che l'autore ha le spalle larghe ed è in grado di fare scatti davvero magnifici come questo di cui metto il link
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=488502
direi che questa è sicuramente riuscita ma è uno scatto che un fotografo un minimo scafato fa senza particolari difficoltà, molto visto e che in confronto a tante altre foto che ha nella gallery (per me) risulta molto più "fotoamatorialeggiante".
Ciao
Max |
|
|
 |
Devozione... di #Paolo Guidetti# commento di Nash |
|
Non mi convincono l'angolazione da cui è stata scattata, con le persone ammassate là dietro, e la luce che cade su un elemento poco significativo, la spalla.
Forse hai fatto altri tentativi.. |
|
|
 |
Ape 50 di nerofumo commento di Nash |
|
Per me questo tentativo è migliore, c'è più equilibrio anche se la parti troppo illuminate attirano inesorabilmente lo sguardo...la situazione di luce era quella che era, come immaginavo...non so se era possibile fare meglio. |
|
|
 |
Ape 50 di nerofumo commento di Nash |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Due belle foto, molto diverse. Sarebbe interessante approfondire.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=488502 |
la foto di Penna, riuscitissima, è davvero troppo diversa per fare un confronto...forse sarebbe più interessante vedere se Nerofumo, come immagino, ha fatto altri tentativi sullo stesso soggetto, scegliendo magari angolazioni diverse. |
|
|
 |
Ape 50 di nerofumo commento di Nash |
|
quoto sullerive,
soggetto interessante, ma il taglio non mi convince...forse è stato reso necessario per tamponare lo sfondo troppo illuminato, ma così l'immagine per me è troppo asfittica.
Max |
|
|
 |
... di felixbo commento di Nash |
|
i toni scuri mi sembrano funzionali e quello che si vuole rappresentare...per me è buona ma non spacca penso per l'espressione della signora..che con un po' di fortuna in più poteva venire più incisiva.
ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Nash |
|
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | più la guardo (quadrata, però!!!) e più mi piace, me l'appenderei in casa...
posso chiederti che pellicola hai usato?
ciao |
sei troppo buono!
la pellicola è la fuji neopan 1600, che purtroppo pare sia destinata ad uscire di scena. Ho scattato con una contax T3. Le scansioni di questo rullo sono venute particolarmente bene perchè me le ha fatte un laboratorio professionale con scanenr a tamburo, quando ho visto i risultati ho pensato di gettare il mio scanner alle ortiche.... |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Nash |
|
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | guarda, secondo me funziona benissimo.
cmq è uno scatto che se potessi, ti ruberei volentieri.
ciao! |
mi sa che c'hai ragione  |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di Nash |
|
grazie del commenti...devo dire che le considerazioni che ho fatto quando ho pensato di non tagliare sono quelle di Gannjunior...ho pensato anche che il pezzo di omino finito casualmente a sinistra potesse riequlibrare un po' le masse che si concentrano a destra...purtroppo non sono convinto che la foto possa reggersi solo su questi elementi compositivi.
Nb bentrovato pugile! |
|
|
 |
|
|
 |
La moda passa lo stile resta di scheda28 commento di Nash |
|
.oesse. ha scritto: | questo tipo di fotografie totalmente rubate, con la macchina semi nascosta sotto la giacca o tra le gambe non mi e' mai piaciuto. Non mi fa capire quale sia l'abilita' del fotografo se non quella di fare "click" quando il soggetto non lo sa.
Scusa la franchezza....
Questo scatto, poi, cosa sta a significare? Che la signora usa una borsa? che non ha stile? O che ne ha?
Per me e' da cestinare. |
...per me non bisogna mai porre limiti alla provvidenza...ho visto portfoli di foto rubate come dici tu..(nascondendo la fotocamera o camuffandola) degni di nota, e anche alcuni grandi della fotografia si sono cimentati in questa pratica. |
|
|
 |
|
|
br>