Commenti |
---|
 |
|
|
 |
ST#01 di frank66 commento di diego campanelli |
|
Che piacere ritrovarti
E' un'immagine molto bella, luminosa senza eccessi e con dei bei toni chiari.
Anche la scena ha il suo potenziale ma trovo di troppo la famigliola sotto. Poteva anche essere meno invadente ma i toni scuri (unici presenti sulla scena) del loro abbigliamento mi destabilizzano
 |
|
|
 |
S.T. di jus commento di diego campanelli |
|
L'idea e i toni sono belli ma il negativo mi sembra davvero malconcio
L'effetto in primo piano dell'onda è molto particolare ma ho l'impressione che hai aperto un po' troppo il nero
A proposito di negativi datati  |
|
|
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Si la resa mi ha convinto parecchio.
Uso Epson V700 perfection, ottimo con il medio formato un po' meno con i 35mm.
Come programma Vuescan, ottimo anche lui e come suggerito da Silvano Romanelli acquisisco a 48 bit RGB anche se si tratta di negativi b-n.
In questo caso particolare però, la differenza la fanno i 25 iso di questa pellicola.
Come avrai notato il fogliame verde, tipicamente ostico in b-n è uscito benissimo. |
|
|
 |
st di antonella ros commento di diego campanelli |
|
Davvero ben vista.
Pur essendo il tema molto sfruttato l'hai saputo gestire con ingegno e tanto buon occhio.
Complimenti.
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Ti ringrazio Giuseppe per esserti soffermato ed averla apprezzata
E' un tipo di fotografia che ha nella stampa (baritata a tono caldo) il suo valore aggiunto, per questo mi fa particolarmente piacere che tu ne abbia apprezzato la composizione che temevo fosse un po' deboluccia.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ronf, il solito dormiente di perozzi commento di diego campanelli |
|
Bella surreale
Non sono convinto della luce sopra, facendo scroll con il mouse ho provato ad eliminare il soffitto.
Come formato ne uscirebbe un 6x7 più o meno.
Mi sembra ancora più alienante.
In ogni caso bella.
 |
|
|
 |
''' di opeio commento di diego campanelli |
|
Potrei sbagliare, ma credo che l'intento dell'autore fosse quello di rappresentare l'estraneità della pianta in un contesto estremamente urbano che lascia poco spazio al verde.
Tale presenza è ancora più curiosa poichè non si tratta di una casualità ma della mano di qualcuno che ha preso la pianta in vaso a l'ha collocata lì a godersi i raggi di sole tra auto e palazzi.
La scena sono convinto meriti attenzione, la luce è piuttosto bella; forse andava studiata meglio la composizione, il punto di ripresa e anche una diversa focale, mi verrebbe da dire più larga.
Insomma, a mio parere una buona intuizione ma l'impressione è che sia stata un po' frettolosa nella realizzazione.
 |
|
|
 |
Scontro tra Titani! di Alessandro Marzi commento di diego campanelli |
|
Da amante dei cani, ne ho fatte tante alle mie, non posso che apprezzarla.
Tempismo perfetto, pose ed espressioni sono fantastiche.
Tanto di cappello anche per la tecnica, perfettamente a fuoco entrambi i soggetti, cosa non facile.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Puch di jus commento di diego campanelli |
|
Stasera siamo compagni di banco
Il soggetto è magnifico e tu lo sai valorizzare al meglio, cosa particolarmente difficile quando si tratta di ritratti animali.
I toni di grigio medio sono molto belli a monitor ma per esperienza personale ti consiglio di alzarli in caso di stampa.
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Vi ringrazio per l'attenzione e gli apprezzamenti.
Credo di aver esaurito l'archivio polveroso, e pensare che questa in particolare ho cominciato ad apprezzarla solo dopo averla stampata.
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
trovata nell'archivio polveroso
scansione 6x6 kodak xp 125
sviluppo rodinal 1+50
f11
1/2 sec
luce naturale
120 mm macro Zenzanon
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
cartolina di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Vi ringrazio per la vostra attenzione
Inutile dire che la mia idea di fronte a questo scatto era quella che ha ben esposto Clara che ringrazio particolarmente, ma capisco che non possa essere digerita da tutti.
A scopo didattico allego il file come uscito dalla macchina, che cmq. non rappresenta la realtà vista dal nostro cervello attraverso gli occhi, ma quella registrata dal sensore attraverso la lente
In post ho corretto il bianco scaldando la temperatura, ho lavorato sul "contrast color range" e sui toni medi per aumentare la densità e saturazione dei colori.
La colorazione del mare credo sia dovuta al particolarità del posto in se; si tratta delle "famose" o "famigerate" spiagge bianche di Rosignano (Toscana).
 |
|
|
 |
|
|
 |
Yoko di CAY_83 commento di diego campanelli |
|
Il soggetto è splendido e mi piace come l'hai inquadrato
Lo sfocato è molto bello ma a mio avviso eccessivo, lo noto molto sullo sguardo dove solo uno dei due occhi risulta a fuoco.
Con f1,4 e un 50 mm su full frame da quella distanza non poteva essere diversamente, immagino sia stata una scelta.
Credo che con un f2 o 2,4 lo guardo sarebbe risultato più chiaro pur mantenendo morbido tutto il resto.
 |
|
|
 |
|
|
br>