Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Sorpresa di sergio6 commento di sergio6 |
|
alla fine l'ha avuta vinta la formica, perchè è avanzata e la libellula è andata via. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
vacanza da sogno di Topo Ridens commento di sergio6 |
|
Ora che lo hai detto, lo vedo il monitor nella goccia.
Pensavo fossero gli stipiti della stanza, immaginavo una finestra in un tucul..... e non capivo la sfumatura del blu!
Hai ragione, con la fantasia si ottengono cose bellissime.
Grazie. |
|
|
 |
vacanza da sogno di Topo Ridens commento di sergio6 |
|
Scusa, una domanda: quando ho fatto le foto alle gocce, l'immagine mi è sempre venuta capovolta, cioè il cielo in basso e la terra in alto.
Come hai fatto a farla venire così? |
|
|
 |
|
|
 |
Podalirio di pigi47 commento di sergio6 |
|
Giusto.
Probabilmente è anche la risoluzione bassa dell'immagine che, specialmente nelle linee curve e diagonali tende a scalettare.
Se tu la vedi a piena risoluzione noti meglio come stanno le cose. |
|
|
 |
Un papilio... di matty commento di sergio6 |
|
Molto, molto bella: il posatoio, lo sfondo ed il soggetto, la nitidezza.
Ma non c'è una dominante violacea o la farfalla aveva davvero quei colori? |
|
|
 |
|
|
 |
Podalirio di pigi47 commento di sergio6 |
|
Solo per amor di discussione, ma l'antenna sinistra e l'ala sinistra hanno l'effetto sharpen con un righino chiaro attorno, o mi sbaglio? |
|
|
 |
Podalirio di pigi47 commento di sergio6 |
|
Queste farfalle spesso hanno le ali a cui manca qualche pezzo.
La foto è molto bella anche se mi pare che abbia un pò troppo sharpen e lo sfondo davanti alla testa porti un pò di confusione.
Ma, intendiamoci, sono piccolezze, sei sempre un "pezzo da 90"! |
|
|
 |
Libellula di oile commento di sergio6 |
|
C'è qualcosa che non mi convince: l'inquadratura posteriore.
Bella la luce, belle le goccioline d'acqua, bello il corpo, ma... mancando la testa mi sembra che manchi la vita. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'inizio della riproduzione. di sergio6 commento di sergio6 |
|
Ciao Lilian,
per non dimenticarli, i dati di scatto sono stati messi nella foto.
Però la tua domanda è l'ovvia risposta che non sono molto visibili.
D'ora in poi li posterò in modo normale:
Macro 100 mm f/22 1/125 iso 400
Forse il problema della nitidezza è dovuto al tempo di scatto non troppo rapido, perchè con un diaframma 22 la pdc doveva essere sufficiente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula blu di sergio6 commento di sergio6 |
|
Avrei dovuto usare un diaframma più chiuso, anche se con il soggetto di 3/4 il fuoco si allungava di poco e mi piaceva l'ambientazione, che, di fronte, si perdeva un pò.
Con questo taglio, che ne dici?
Poi non disturbo più! |
|
|
 |
Libellula blu di sergio6 commento di sergio6 |
|
Ti ringrazio, mi hai risparmiato una fatica!
Da ora in poi li posterò direttamente nella foto.
Per microcosmos: mi sembra valido il suo consiglio, quello che mi aveva affascinato nella foto era lo sfondo un pò particolare e la messa a fuoco delle ali sinistre; sul taglio mi sono lasciato "fregare". |
|
|
br>