Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rapidità di Granato commento di marklevi |
|
nono, girata vista allo specchio
con l'acqua che entra nel fotogramma. invece di uscirne...  |
|
|
 |
|
|
 |
flusso inarrestabile di marklevi commento di marklevi |
|
emifa85 ha scritto: | della serie sui torrenti che stai postando questi giorni questa è quella che mi piace di più  |
grazie.
ne ho altre che mi piacciono...
ai prossimi giorni.
ecco l'originale che a me non piace molto, a colori:
n.b. pesando oltre 90kb non l'ho allegato qui. è su imageshack, non cliccateci su
 |
|
|
 |
flusso inarrestabile di marklevi commento di marklevi |
|
ciao
grazie per la visita
Mauroq ha scritto: | Forse hai spinto troppo sui neri, perdendo la leggibilita' delle fronde in alto a dx, comunque mi piace  |
l'escursione luminosa della scena era un po elevata... e cmq ho barato chiudendo le ombre fino al limite della leggibilità
lilian ha scritto: | ... se fosse più chiara avrebbe lo stesso impatto che ha ora in contrapposizione al bianco della cascatella ?... |
bel quesito
credo cmq che questo sia il giusto equilibrio fra contrasto e ombre chiuse
attilio78k ha scritto: | Osservando la foto la parte dei neri tende leggermente a far perdere la leggibilita ma la foto si vede bene. lo scatto in generale mi piace, complimenti! |
si.
grazie
Clara Ravaglia ha scritto: | ...
Perfetto il taglio appena verticale, che allude leggero alla diagonale del ruscello, ma non se ne lascia coinvolgere interamente....
... |
molto gentile.
ho accuratamente evitato di far uscire l'acqua dall'angolo... sarebbe stata una ruffianata
Trentina ha scritto: | L'acqua che scorre io la vedrei meglio tra i suoi colori,fa risaltare di piu questo bel bianco vaporoso. ciao e buona serata |
dopo allego l'originale
fabiocam ha scritto: | ..
SOno ancora quasi quasi leggibili (ma occhio mark a me a volte dicono di avere il monitor troppo chiaro)
.. |
abbiamo il monitor tarato uguale... ringraziamo il santo Spyder da Colorvision
ciao
Andrea Comelato ha scritto: | Mi piace anche questa
Forse un po' di più dettaglio nella zona scura in alto a destra come "richiesto" dal buon Mauro. |
grazie Andrea. ne terrò conto
daniele56 ha scritto: |
Non capisco però se trattasi di bn virato o di desaturazione.  |
bn virato in lightroom
grazie |
|
|
 |
L'albero.....canuto di Clara Ravaglia commento di marklevi |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | ..
Per il bianco e nero... |
in ps ho provato a dare un occhio e si presta a diversi filtraggi (sfondo chiaro/albero scuro <> sfondo scuro/albero chiaro) di notevole fascino, secondo me  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un mondo a parte.... di Clara Ravaglia commento di marklevi |
|
in queste inquadrature molto ampie il mio occhio esige un qualcosa di forte in primo piano. così la vedo molto dispersiva. l'arei scattata con un 100mm almeno. ma sarebbe stata una foto diversa...  |
|
|
 |
|
|
 |
noto il barocco particolari di bonomo commento di marklevi |
|
bel posto ma reportage poco curato
troppo diversi i formato fra le varie foto.
alcune zone bruciate
alcune foto sono particolari, altre sono visioni d'insieme.
da pianificare meglio  |
|
|
 |
il percorso #3 di marklevi commento di marklevi |
|
grazie per i gentili commenti. troppo buoni
locao ha scritto: | Bella carlo, complimenti.
Composizione e colori al top! Hai ustao HDR o similari?
L'unico appunto è che (sul mio monitor) mi pare eccessivo il coontrasto, neri troppo chiusi e bianchi sparati, le zone non leggibili per nulla sono poche ma ci sono.
ciao |
no, niente hdr. magari c'è una interpretazione dei colori
iso 50, diaframma f16 circa e polarizzatore. cmq nel file ci dovrebbero essere gli exif ancora.
per la cronaca lightroom non mi dava zone bruciate o chiuse apprezzabilmente estese. non è che hai il monitor troppo contrastato nelle tarature? non vedo zone nere totalmente.
ilguercio ha scritto: | Hai bucato i bianchi in alto a sinistra(si lo so che magari non era facile)però mi piace,le tue lunghe espo si distinguono dalle solite e non è lecchinaggio  |
...che poi in un torrente le zone esposte al sole saranno sempre bruciate riflettono troppa luce...
grazie
emifa85 ha scritto: | mi piace tantissimo la pianta sommersa in primo piano
un saluto Emilio  |
per la cronaca... non è sommerso il fiorellino... è solo mosso dovuto al tempo lungo di esposizione
grazie
Webmin ha scritto: | Colpisce molto per il senso di realisticità che trasmette la scena nel suo insieme. |
grazie
Andrea Comelato ha scritto: | Questa la trovo la più riuscita
Bravo  |
troppo gentile  |
|
|
 |
Mini rapida di Granato commento di marklevi |
|
questa è la mia preferita della serie. però lo sfondo t'ha fregato
se hai scattato in raw prova a smanettarci un po |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il percorso #2 di marklevi commento di marklevi |
|
ciao
grazie
si tratta di una prospettiva esagerata apposta.
mi sono messo in quel punto proprio per avere il masso grande. anche perchè se mi fossi allontanato la cascata sarebbe diventata invisibile (eh a 16mm eq...)
Gio, ci sono gli exif nel file.
# Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 10/1 second = 10 second
# Lens F-Number/F-Stop = 16/1 = F16
# ISO Speed Ratings = 50
# Focal Length = 13/1 mm = 13 mm |
|
|
br>