|  | Commenti |
---|
 |
creatività di alberto79 commento di Focaccia |
|
cenfa19 ha scritto: | peccato per la bruciatura nelle alte luci...per il resto ottimo il tempo di scatto e come hai congelato bene l'acqua.
avrei fatto vedere maggiormente il terzo spicchio oppure lo avrei eliminato del tutto
 |
quoto tutto |
| |  |
| |  |
| |  |
Libellula su ramo di Focaccia commento di Focaccia |
|
serenityhoney ha scritto: | stupenda veramente
solo che a me da fastidio all'occhio lo sfocato, avrei chiuso un po' il diframma per migliorare perche ce ne sono troppi di punti sfocati, tra ali + in alto e + in basso, coda, gambo dove poggiata...
però fantastica  |
Ero già a F/14 1/200s, forse avrei potuto provare a chiudere ancora, ma non c'e' stato tempo, se n'è è andata .
Ho però il dubbio che chidendo ancora sari andato troppo verso tempi lenti ed essendo a mano libera, anche se stavo usando il flsh per riempire le ombre, forse avrei avuto micromosso. |
| |  |
Libellula su ramo di Focaccia commento di Focaccia |
|
Ne ho appena postata un'altra in cui le ali si vedono tutte, ma naturalmente la testa è meno dettagliata.
Era su un ramo a 2 metri d'altezza ed è stata ferma per qualche minuto, tanto che ho potuto montare il micro e poi il flash
Ero andato sul fiume verso le 6 del mattino per provare a fare qualche foto alle garzette, ma c'era una discoteca che ha fatto casino fino alle 9.30 e allora ho rimediato con qualche foto a libellulle e rane
Poi mentre tornavo alla macchina, ho visto questa bella bestia ferma e tranquilla su un ramo a portata di obiettivo.... |
| |  |
| |  |
| |  |
Emersione di zva.it commento di Focaccia |
|
zva.it ha scritto: | Focaccia ha scritto: | Bella, molto bella.
Col senno di poi forse aumentando gli ISO avresti potuto arrivare a 1/500 e avere il pesce in bocca più nitido, ma è facile dirlo mentre sei qui su una poltrona . |
Io non volevo congelare tutto con tempi più veloci, mi piaceva ricreare avere le ali mosse, aumentando gli ISO avrei perso anche la nitidezza, ero partito come dici tu, ma poi ho diminuito gli ISO.
Ciao
Fabrizio |
Concordo, difatti ipotizzavo 1/500 come velocità che avrebbe permesso di bloccare il pesce nel becco e mantenere il movimento delle ali. Bisognerebbe rifarla per sapere se avrebbe funzionato
In ogni casò così e molto meglio che troppo nitida. |
| |  |
| |  |
Emersione di zva.it commento di Focaccia |
|
Bella, molto bella.
Col senno di poi forse aumentando gli ISO avresti potuto arrivare a 1/500 e avere il pesce in bocca più nitido, ma è facile dirlo mentre sei qui su una poltrona . |
| |  |
Arrrivoooooooooooooooooo di nuvoletta commento di Focaccia |
|
Ciao Nuvoletta, è bello vedere le tue foto, era un po' che non avevo tempo di ritornare sul forum e oggi vedo che hai ripreso a postare.
Oggi è una bellissima giornata !!!!!!!!!!
Ciao
P.S. dal punto di vista tecnico Ziopino ha già detto tutto  |
| |  |
Maria di Focaccia commento di Focaccia |
|
furio78 ha scritto: | Foto stupenda!!
Posso chiedere che macchina, ottica e dati EXIF? |
Chiedo scusa per il ritardo nella risposta, ma sono in viaggio in Sardegna con il camper e ho qualche problema a collegarmi
In attesa di tornare a casa ti mando i dati che mi ricordo a memoria:
Nikon D2X
Nikkor 80-200 2,8 ED
Mi sembra che il diaframma fosse intorno a 5,6
Giornata nuvolosa |
| |  |
Maria seduta sull'erba di Focaccia commento di Focaccia |
|
Ocio ha scritto: | La bellezza e la delicatezza della modella, forse in una posa poco naturale, attraggono fortemente, immediatamente lo sguardo dell'osservatore.
... poi arriva lo sfondo che in confronto, appare triste, privo di comunicazione, finestre chiuse... mi da l'idea di work show.
Ottimo l'accostamento del tappeto verde con il vestito rosa, avrei insistito su questi due elementi... magari l'hai fatto (facendo sdraiare la modella)
Ciao |
Non ne ho con maria sdraiata, mi sembra un'ottima idea..... ne terrò conto la prossima volta... |
| |  |
| |  |
| |  |
Non è maria.... di Focaccia commento di Focaccia |
|
Mi piaceva l'idea di giocare sui contrasti di colore.
Mi piacerebbe sentire altri pareri in merito, sono curioso di capire come viene percepita da altri. |
| |  |
Maria di Focaccia commento di Focaccia |
|
Lord Miklaus ha scritto: | E mi sa che ti riesce bene anche la "ritrattistica" Stupenda. |
Troppo buoni  |
| |  |
| |  |
Finestra di faber commento di Focaccia |
|
Bella
Taglierei la parte grigia delpavimento in basso.
In questo modo aumenta la sensazione di schiacciamento della modella all'interno della finestra, mentre all'esterno si intuisce c'e' luce e spazi. |
| |  |
| | br> |