Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Gennaro Morga commento di Massimo Tolardo |
|
Questa è puro spettacolo. Un ombra che si trasforma in un capolavoro. Non conosco la FDS della settimana ma così a occhio la vetrina ti sta molto stretta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
NY di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
Giovanni
ant64
Arnaldo
Cesare
Giacomo
Antonio
batstef
Marisa
Giuseppe
Mille grazie a tutti voi. Felicissimo che vi sia piaciuta.
Rispondo a Giovanni per l'osservazione sulla ripresa frontale. Il punto di ripresa è obbligato, primo per fare vedere l'Empire, almeno nella sua parte alta, più agevolmente e poi, per avere una ripresa frontale, immagino dei palazzi in primo piano, bisogna spostarsi di parecchio falsando completamente la prospettiva. |
|
|
 |
|
|
 |
Dunia di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Secondo me hai lasciato troppo spazio nella parte bassa dell'immagine.
Ciao, Giovanni |
Grazie Giovanni. La composizione, come sai, è un parametro puramente soggettivo non vincolato all'osservanza di regole o dogmi. |
|
|
 |
|
|
br>