|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rosa di pmax commento di Franco Costa |
|
Non che abbia più senso ma io la preferisc.
PDC: profondità di campo, si ottiene aprendo o chiudendo il diaframma, per esempio se apri, tipo f1:4, f1:8, f1:2 otterrai una foto con poca o pochissima nitidezza dietro il soggetto, ideale per macro ritratti e foto naturalistiche, se invece chiudi, per esempio f1.22 otterai una maggiore profondita di campo, ideale per panorami e paesaggi, ma tutto sta comunque a cosa tu vuoi ottere, questi sono espressamente soluzioni tecniche e soggettive, anche se per alcuni tipi di foto, basilari.
dipende sempre comunque dalle possibilità che ti offre la macchina fotografica e soprattutto l'òbbiettimo montato, più l'obbiettivo è luminoso, e piu potrai aprire i diaframmi, per es. canon 50 f 1:4, non conosco il tuo sistema, e non posso darti dritte per come uilizzarlo, cmq. quel che conta è provare e riprovare.
Ti riporto a questo topic che sicuramente troverai utile.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=28189
spero di esserti stato utile
.
ciao |
| |  |
| |  |
Rosa di pmax commento di Franco Costa |
|
Lavrei inquadrata dal lato sinistro, per uno sfondo verde a mio parere molto più consono a foto di questo tipo, dando un appertura maggiore per una pdc adeguata.
ciao |
| |  |
Radiosa di Alessandra_66 commento di Franco Costa |
|
Mi piace, anche se nell'insieme un poco grigia e uniforme, non avrei tagliato la testa della bimba indietreggiando un pò
ciao |
| |  |
| |  |
Lune di Franco Costa commento di Franco Costa |
|
Toxicity ha scritto: | io ne vedo solo una... noto delle nuvole intorno che lasciano un alone e forse perciò ne vedi 2... |
Guarda ce se ne vedono chiaramente 2 una molto illuminata ialto a dx ed una molto meno, ma con le relative buche della luna, in basso a sx, se ne vedi solo una prob. ai il monitor un pò scuro.
ciao |
| |  |
Lune di Franco Costa commento di Franco Costa |
|
accursio ha scritto: | Franco Costa ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Ma ancora piu' strano e' che nella seconda luna a sx sono leggermente visibili le conosciute macchie, se fosse un riflesso dovrebbe essere uguale all'originale
Dai ammetti e' una esp. multipla
 |
non è un esosizione multipla, non sò neanche come si fà, inoltre mi pare che con una digitale non si possa fre o sbaglo?  |
credo di no ! però se per esempio fai due foto ...una con luna ben illuminata , una uguale però sottoesposta , poi cloni la luna sottoespota in quella ben esposta ed il gioco è fatto , |
è proprio vero che niente ormai è impossibile  |
| |  |
Lune di Franco Costa commento di Franco Costa |
|
Mauroq ha scritto: | Ma ancora piu' strano e' che nella seconda luna a sx sono leggermente visibili le conosciute macchie, se fosse un riflesso dovrebbe essere uguale all'originale
Dai ammetti e' una esp. multipla
 |
non è un esosizione multipla, non sò neanche come si fà, inoltre mi pare che con una digitale non si possa fre o sbaglo?  |
| |  |
Lune di Franco Costa commento di Franco Costa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Devo dire che lìeffetto non mi dispiace, scattata con ccnon 350D, 70-200 f4L a 4 secondi, non capisco come mai mi ritrovo 2 lune
ciao |
| |  |
| |  |
PENSARE AL FUTURO di BIANCOENERO commento di Franco Costa |
|
Biancoenero ha scritto: | Franco Costa ha scritto: | Bella foto, quasi poetica, ed anche un buon bianconero, lìunicacosa, avrei reso uniforme il viso del tipo eliminando il bagliore sulla barba
Ciao |
Ti ringrazio anticipatamente per il commento...te lo devo...ma toglimi una curiosità: dove l'hai vista la barba???
Non è che ti confondi col cappello della signora? E' lunica spiegazione plausibile...
Ciao! |
mi sa che devo decidermi ad andare dall'oculista
ciao |
| |  |
PENSARE AL FUTURO di BIANCOENERO commento di Franco Costa |
|
Bella foto, quasi poetica, ed anche un buon bianconero, lìunicacosa, avrei reso uniforme il viso del tipo eliminando il bagliore sulla barba
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |