|  | Commenti |
---|
 |
Cristina di borsch commento di borsch |
|
non ho capito che intendi con "sclere bonacce" per la focale ci hai azzeccato, le pupille sono dovute al fatto che ho l'abitudine di usare solo la luce pilota come illuminazioe della stanza (per problemi miei di occhiali) per il resto grazie e ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
underground joy di borsch commento di borsch |
|
borsch ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
pensi che sia troppo squilibrata verso le luci medie?  |
| |  |
| |  |
sedução di borsch commento di borsch |
|
hai parlato tanto ma il contenuto è questo: il vuoto
vista la reazione mi sa che ho colto nel segno..."maestro"  |
| |  |
sedução di borsch commento di borsch |
|
truzziano ha scritto: | niente, in effetti avrei voluto solo parlare di fotografia piuttosto che di un copriletto bassetti no?
del resto ho dato anche diversi altri spunti nel primo secco commento: il taglio del viso è per me abbastanza mortificante in questo caso; l'elaborazione della pelle...dimmi tu come la consideri ok? per quanto riguarda la composizione in generale, parere mio, non trovo interessante un primopiano anatomico se non è condito, appunto, da un viso che dica qualcosa... |
adesso stai parlando di fotografia e in certi aspetti ti avevo anche dato ragione "per il resto del commento non sono d'accordo in linea di massima, su alcune cose potrei invece esserlo" come vedi ero anche d'accordo su alcune cose, se leggi la mia risposta al "tuo amichetto"(che già conosco in altri lidi sempre per il suo atteggiamento, che si nota e disturba) capirai che mi sono un po alterato per la spocchia e ti ho risposto sul copriletto per questo, comunque non è successo niente (almeno per me), ciao và  |
| |  |
sedução di borsch commento di borsch |
|
dunque chiariamo una cosa, io posto foto e poi mi leggo i commenti perchè mi aiuta a capire errori che l'autore da solo non vede e dopo avermi letto tutto faccio le mie correzioni quando trovo degli spunti interssanti, devo averlo detto qui o in qualche altro forum, le tue sparate e quelle del tuo amichetto, fatte dall'alto di pulpiti di marzapane non rientrano nell'ambito dei commenti ma dei pregiudizi e la gente come te che spara sempre sentenze pensando di essere geni dell'arte, magari perchè hanno seguito qualche scuola ben pagata, proprio non m'interessano e anzi mi limitano nel commentarli perchè nella loro pochezza intellettuale fanno cascare poi tutto nel risentimento, detto ciò penso di essere abbastanza intelligente (dall'alto delle mie 2 lauree e del mio passato e presente professionale) senza bisogno che me lo ricordi tu
detto questo non ho nessuna voglia di cominciare una querelle con te, chiudo e basta "maestro"
carenze tecniche l'avrò e l'avrò sempre poichè non mi sentirò mai un arrivato come te, comunque mi vanto di averci 30 anni di fotografia di cui 25 passati in camera oscura per poter prendere lezioni da te, grazie |
| |  |
| |  |
sedução di borsch commento di borsch |
|
bhò!! non seguo molto le mode, bassetti pensavo fosse una buona marca quando lo comprai non capisco cosa vuoi che ti dica, per esempio che quel culo mediocre ci sono stato un anno insieme e sono rimasto contentissimo della mia medicrità per il resto del commento non sono d'accordo in linea di massima, su alcune cose potrei invece esserlo quello che non capisco è soltanto la tua uscita aggressiva e il tuo mostrare(a tutti i costi) un linguaggio forbito, che mi fa dire: ma che cavolo vuoi dalla vita mia?  |
| |  |
sedução di borsch commento di borsch |
|
diciamo che al mercato non vendono i copriletti della bassetti  |
| |  |
| |  |
ritratti di tufo di borsch commento di borsch |
|
purtroppo per i capelli hai ragione ma nonostante volevo l'effetto del viso che sbuca da un sipario di capelli, non sono riuscito a renderli più leggibili  |
| |  |
| |  |
sedução di borsch commento di borsch |
|
haydn ha scritto: | Ciao Borsch, mi piacciono molte cose di quest'immagine a cominciare dalle intonazioni di colore veramente raffinate, al ricordo, speculare, di un dipinto di Velasquesz, alla qualità del modellato ben condotto grazie alla bella illuminazione; ma due piccoli appunti mi permetto di farli, il primo riguarda quella antiestetica spalliera di legno che emerge dalla coperta, il secondo è invece un'impressione di deformazione prospettica introdotta dall'ottica. Il braccio sx sembra molto corto, mentre le natiche in primo piano sono, come dire, voluminose..!
Ciao
Sergio |
per il braccio vedi sotto, la deformazione è al limite e non penso che disturbi ma anzi che aiuti l'immagine a dare la giusta inportanza al sedere della modella, la spalliera (battiscopa del pavimento) sono d'accordo,, avevo pensato di levarla in post e non so ancora se la leverò  |
| |  |
| |  |
| |  |
ei John!! di borsch commento di borsch |
|
ti ringrazio, con il vestito nero camicia bianca (che ho bruciato un po purtroppo) su sfondo nero non è stato facile  |
| |  |
| | br> |