x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Antonio De Santis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 189, 190, 191  Successivo
Commenti
Le meraviglie della natura
Le meraviglie della natura di antonio Pica commento di Antonio De Santis

Quali erano i tuoi intenti ?
Conoscendoli, forse, potrei vedere la foto in altro modo, così come è ora mi comunica solo tanta incertezza tecnica ( messa a fuoco, gestione della pdc, composizione)
Anto
FINALMENTE...IL SOLE !
FINALMENTE...IL SOLE ! di Piotre commento di Antonio De Santis

A mio avviso da migliorare inquadratura e gestione della luce, la messa a fuoco è errata ( do per scontato che in questi casi si debba mettere a fuoco sul muso)
Buona la scelta del diaframma.
Anto
Prima macro con 5D Mark2
Prima macro con 5D Mark2 di fede2bill commento di Antonio De Santis

fede2bill ha scritto:
Per fare una macro, è necessario che il soggetto stia fermo.

Dipende dalla macro che vuoi fare...tutto è relativo.
Attento alla messa a fuoco e alla gestione della luce in primis: in questo tipo di scatti, ove appunto il soggetto è fermo, non sono permesse distrazioni, poichè è tutto facile.
Anto
Ritratto damigella
Ritratto damigella di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Grazie a tutti Smile
Anto
Ritratto damigella
Ritratto damigella di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

topolino ha scritto:
Foto davvero difficile da effettuare, ma ben riuscita. Ok!
La MAF è sempre stretta ed esclude dettagli interessanti.
Mi sembra che gli occhioni blu siano a fuoco.

La foto non era difficile da effettuare, tutt'altro: il soggetto era fermo, è bastato applicare un pò di tecnica.
Vedi la foto a 2000px, capirai se gli occhi sono a fuoco o meno.
Quali dettagli interessanti sono esclusi?
E' un ritratto, li ho esclusi io i dettagli circostanti, con una messa a fuoco selettiva: le zampe non hanno alcunchè di interessante per me.
Anto
Ritratto damigella
Ritratto damigella di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Ecco uno dei tanti scatti del 2008 che devo ancora elaborare! Il tempo è tiranno.
180mm f/13 1/2sec 200iso -0.3EV treppiede luce naturale cavo di scatto sollevamento preventivo dello specchio.
Foto ad alta risoluzione:

http://www.macroforum.org/fotoesempi/gella1_2000.jpg
Mosca 800 ISO
Mosca 800 ISO di mangaomar commento di Antonio De Santis

A mio avviso la composizione penalizza lo scatto, una inquadratura verticale era più adatta a dividere i volumi del fotogramma in modo migliore.
Il soggetto è poco valorizzato e si perde nel fotogramma, però noto comunque una forte perdita di nitidezza sul soggetto subito dopo la testa.
Non capisco l'uso di un moltiplicatore su un 180mm, per di più 2X: già il 180 ti pemette di stare lontano dal soggetto quanto basta, comunque rispetto la tua scelta ( tuttavia potevi almeno aumentare il R.R, proprio in virtù dell'utilizzo del moltiplicatore).
Anto
tra luci e ombre
tra luci e ombre di mauro8 commento di Antonio De Santis

mauro8 ha scritto:

.........ma se chiudevo a mano libera avrei peggiorato la compo
........
mauro


Perché?

Anto
Papilio macaon
Papilio macaon di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Grazie amici Smile
Grazie Valter, ottima la tua interpretazione, mi piace.
Non ricordo sinceramente che luce ci fosse quel giorno, sicuramente il soggetto era in ombra piena
Wink
Anto
Ritratto di damigella
Ritratto di damigella di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Gianpaolo La Paglia ha scritto:
un capolavoro

Grazie Gianpaolo Smile
Anto
Licenide su stelo
Licenide su stelo di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Grazie a tutti Smile
Anto
Licenide su stelo
Licenide su stelo di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Licenide

La prima farfalla del 2009, fotografata il 28 febbraio scorso ( forse ha qualche problema nel riconoscere le stagioni!) e uno dei primissimi scatti con la 50D.
180mm luce naturale f/20 1/8 sec treppiede cavo di scatto sollevamento preventivo dello specchio
Versione a 2000px
Solingo
Solingo di Squartapolli commento di Antonio De Santis

Frank4U2 ha scritto:
Per i miei gusti ovviamente è ottima, però preferisco la versione precedente.

ciao!

Idem.
Il fiore è meglio valorizzato in quella precedente e la luce è migliore, secondo me.
Anto
Coccinella su stelo d'erba
Coccinella su stelo d'erba di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Grazie Frank e Cesoia Smile
Anto
Argiope sp. controluce
Argiope sp. controluce di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Grazie a tutti Smile
Anto
Dittero su stelo
Dittero su stelo di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Grazie amici Smile
Anto
Dittero sirfide
Dittero sirfide di StefanoS commento di Antonio De Santis

Perchè a mano libera?
Fotografare a mano libera in macro ha senso solo in certi casi, questo non mi sembra uno di quelli Wink
Attento alla gestione della luce, le zone in ombra nascondono i dettagli.
Attento alla messa a fuoco, la nitidezza ne risente, oltre al dettaglio.
Attento all'inquadratura: hai mostrato un lato del soggetto, inquadrando dall'alto, che penalizza il soggetto stesso.
Un consiglio: esercitati nelle prime ore del giorno o al tramonto, quando gli insetti sono meno mobili, in modo da conoscere il tuo obiettivo e giostrarti al meglio nelle varie situazioni.
Anto
Dittero su stelo
Dittero su stelo di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Ho preferito comporre in questa maniera, sebbene poco ortodossa, perchè con un'inquadratura orizzontale non mi piaceva.
180mm luce naturale f/16 1/25sec treppiede
Versione a 2000px
Argiope sp. controluce
Argiope sp. controluce di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Ho tralasciato parte dello stabilimentum per non sacrificare il dettaglio dell'Argiope.
Argiope sp. controluce
Argiope sp. controluce di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Uno scatto del 2008.Perdonate la poca cura nell'elaborazione della foto, è già tanto aver trovato il tempo di convertire il Raw.Comunque a 2000px potete vedere quello che c'è da vedere.
Controluce compensato di +0.3EV, f/20 1/10sec 200iso treppiede luce naturale.
Versione a 2000px
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 189, 190, 191  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi