|  | Commenti |
---|
 |
***** di andy-capp commento di andy-capp |
|
con n po di ritardo ringrazio tutti per i gentili complimenti. Mi fa piacere vi sia piaciuto.  |
| |  |
Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna- di exelion commento di andy-capp |
|
Si, secondo me è meglio così. C'è più aria davanti. Anche la luce non era malaccio. Il BeN poteva venirti meglio. Io me la salvo sul pc. Magari poi provo a convertirla io. Ciao Giacomo. Oh buon 15 agosto! Io son qui a casa, al frescolino delle campagne maremmane. Te che fai niente mare? Ehh, c'è un botto di gente in giro in questo WE. Io sto bene a casina mia. Se abitavo in città sarei fuggito quello si. Ma qui si sta bene. Scusa la divagazione ma mi pare buffo essere il 15 di agosto a "scaccolare" al Pc. Sono uno dei pochi che di questi tempi "lavora", tra virgolette perché mi vergogno a dire che lavoro
Ciao |
| |  |
| |  |
La Scelta che a me non fu data di oneshut commento di andy-capp |
|
Allora...ho letto con attenzione la tua risposta e l'ho trovata interessante e tocca argomenti intensi e condivisibili-. Tra l'altro Nirvana è un grande Film. Cmq per dirla alla toscana predichi bene e razzoli male Nel senso bella idea però non sei riuscito a mio modesto giudizio a tradurla. Però lavoraci su che secondo me ne vale la pena.
Ps grazie per i complimenti sulle foto. Ciao |
| |  |
Uno scorcio - (Cefalù) di Lorenzino commento di andy-capp |
|
d23, certo son buffi i gusti delle persone Ti ho visto sulla foto di sfinge con un commento bella la foto bello il soggetto. Ti ri trovo qui, su una FOTO dove...si...ma il plasticone...  |
| |  |
Uno scorcio - (Cefalù) di Lorenzino commento di andy-capp |
|
Bella foto. Come ha detto pocket. ( stamani è la terza volta che lo incontro, prima su una sua foto poi su altre due) "A BeN o colori i colori non sarebbero cambiati". Verissimo. E' una foto che trasmette per cui. Lorenzino poi il bambino che ti guarda attraverso lo specchietto della vespa è bellissimo, un cammeo all'interno di un'ottimo scatto. |
| |  |
IL TEMPO NON PASSA di viddan commento di andy-capp |
|
sarebbe dovuto passare? Io come pocket sono poco convinto. Non vedo il tempo fermarsi. Mi sembra una periferia piuttosto avanti. Lavori in corso, bidoni moderni. Se ciò che ferma il tempo in quel luogo è la fontana ummm. Non risalta moltissimo ed è vero, è tagliata in modo brusco. L'altra cosa e secondo me, anche se molto soggettivo è il "viraggio" passami la battuta, marrone diarrea, Lo trovo brutto e inutile a caratterizzare l'immagine che sarebbe stata uguale con un BeN bene gestito. Questi viraggi simil antico secondo me sono frutto di "smanettamento" in cs e tanto finti da non aggiungere nulla. |
| |  |
| |  |
prova b/n di Tem@ik commento di andy-capp |
|
sei partito/a dall'alba alle maldive passando per i cagnolini per approdare a questa? E' la tua prima prova in BeN? Se è così molla i cagnolini, lascia fare i tramonti in riva al mare e concentrati sui ritratti in BeN perché questo è più che una prova. Intenso ritratto. |
| |  |
La Scelta che a me non fu data di oneshut commento di andy-capp |
|
Ora a parte le disquisizioni tecniche che molto spesso sono forvianti e distolgono dal messaggio. Tralasciando perfino la soggettività di una foto, fondamentale anch'essa, perché ogni persona per cultura, per provenienza etnica etc ha la propria. Analizzando invece perché uno fa foto mi viene da pensare perché è stata scattata? Ora fare una foto ad un interruttore Ticino al contrario con le verticali che non tornano, la regola dei terzi inesistente, Una luce che crea ombre tutto sommato noiose deve nascondere qualcosa di ermetico per dargli un titolo così. La regola ineludibile, questa, della comunicazione esige che per esserci comunicazione appunto ci deve essere una fonte del messaggio e il suo ricevente per poi creare il feedback. Altrimenti eludendo un solo di questi elementi non esiste comunicazione. Vi siete mai chiesti che rumore faccia un albero che cade nella foresta se non c'è nessuno ad ascoltarlo? E' come se non cadesse. Francamente un interruttore non è privo di fascino, lo dice uno che con due interruttori del tutto simili a questo ci ha costruito un libro. Ma un conto è "riempire" di significato, con criterio e cognizione di causa, un'immagine di un semplice interruttore su di un muro scalcinato e sporco , un altro è prendere un bel titolo "la scelta che a me non fu data" e trasformarlo in una foto. E' un po' debole. Ho l'impressione che sia un po come quei pittori naif che emulando Fontana, Burri, Manzoni, taglino tele, usino juta, riempiono barattoli di cacca d'artista pensando che sia soltanto necessario aggiungere un titolo, trovare un modesta platea, un critico accondiscendente per aver fatto un opera d'arte. Quando questi alle spalle hanno un percorso complesso accademico pregno di tecnica e concettualità. Mi sono permesso di andare a vedere la tua galleria e in tutta onestà, tralasciando i meriti di alcune fotografie non mi sembra che tu sia incline a sperimentazione ne ad aver acquisito un backgraund tale da giustificare scarnificazioni ed essenzialismi alla ricerca del messaggio. Io credo che pur volendo definire questa fotografia riuscita manca di feedback tra autore, messaggio e lettore. Che poi priva del titolo possa anche dare un imput poco importa. Un poeta non può scrivere "ti amo" e il lettore leggere "ti odio"  |
| |  |
Via del Campo di Tommy Retrò commento di andy-capp |
|
Andando a ritroso tra le immagini Glamour va che ti trovo? Tommy Retrò!!! Grande scatto. Ho avuto modo di vedere i tuoi scatti altrove, addirittura su una nuova rivista che sta uscendo adesso con uan bella recensione sul tuo lavoro. |
| |  |
Pollution no# 3 di giobberto commento di andy-capp |
|
La modella mi piace molto. plus size. In questo periodo ho un progetto editoriale con modelle plus size e quindi sono sto spulciando le foto glamour. E' una modella o è improvvisata? |
| |  |
1920 di borsch commento di andy-capp |
|
pettinatura, capelli, calzature bigiotteria e abbronzatura improbabile per i costumi dell'epoca. Viraggio simil seppia, Cornice chic. Però la modella un po plus size si sarebbe prestata per altre foto. secondo me è molto bella. E' una modella? nel senso è possibile fargli scatti? Ho un progetto con modelle plus size |
| |  |
La Scelta che a me non fu data di oneshut commento di andy-capp |
|
Io ci son caduto giusto, giusto, perchè mi ricorda qualcosa di familiare
Non posso che condividere il pensiero di chi dice che questa immagine sa di nulla se non della pubblicità della Ticino venuta male. Non basta il titolo a fare una foto.  |
| |  |
Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna- di exelion commento di andy-capp |
|
Dati di scatto:
Naturalmente dal file che mi ha mandato questo è quello che si pole fà Non tanto per la qualità, Il fatto che le luci fossero gialle e calde non è un male in BeN anzi. Per dare determinati contrasti infatti si usano filtri colorati come giallo, rosso, arancio, verde. Quello che penalizza questo scatto è piuttosto il taglio. La tua scelta di farla quadrata e centrarla nel fotogramma. Come vedi io l'ho posizionata sul terzo o cmq il più possibile ma per farlo ho sacrificato le spalle. Ho chiuso un po le ombre. E aperto le alte luci per far più bianco l'occhio. Ho simulato un viraggio al selenio, tendenzialmente sul ciano che gli da un che di "freddo" Perchè così, decontestualizzata, questa espressione mi sembrava tendenzialmente pensierosa più da toni freddi che caldi. |
| |  |
Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna- di exelion commento di andy-capp |
|
Allora. Partiamo dal principio che fare un taglio non è mai buona cosa. Nel senso che la foto si compone in fase di scatto e non successivamente. Un crop è giustificabile per togliere quel pelino e gli elementi di disturbo. Un taglio quadrato 6x6 è una scelta secondo me ben precisa e ponderata. In questo caso trovo che la foto sia sofferente. Ha poca aria. L'uso di un ottica lunga non è male perchè tende ad isolare, con lo sfuocato il soggetto ma secondo me non dovevi fare alcun crop. Per quanto riguarda il BeN non basta desaturare, anzi non va fatto. L'immagine deve rimanere in rgb. Se usi Cs ci sono filtri o plug che convertono addirittura simulando pellicole e carte. Poi per quanto mi riguarda correggo le curve chiudendo le ombre e aprendo un po le luci. Generalmente mi piacciono i contrasti. Questa è tendenzialmente grigia. Anche i capelli io avrei preferito perdere un po di dettagli ma avrei sicuramente aumentato i contrasti. generalmente per rendere una foto più equilibrata è bene, per buona regola disporre il soggetto sui terzi del fotogramma e un profilo non è mai semplicissimo, meglio 3/4. Questo in linea di massima per abituarsi poi tutto è stravolgibile.
Ps adesso ti converto la foto dell'altro giorno poi se ci riesco la posto di seguito a questo
ciao Giacomo. |
| |  |
************ di andy-capp commento di andy-capp |
|
Tom, tom...una mattina, mi son svegliato, e ho trovato l'invarsor. Oh partigiano portami via!! Oh io son sempre qui che aspetto...Quando si fa un'uscita insieme? |
| |  |
| |  |
++++++++++++ di andy-capp commento di andy-capp |
|
Buzzino bello di papà!!!!!!
Grazie scorpione, grazie Diego
Aerre un altro commento così e ti faccio un bonifico. Bello e bravo!!! |
| |  |
| | br> |