Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La banca e l'accatone di PaperoDigitale commento di PaperoDigitale |
|
Navar ha scritto: | la vedo sfocata in ogni suo punto... come hai fatto, avendo l'intera scena su un piano focale perfettamente parallelo a quello pellicola?
ciao! |
ho messo a fuoco da 3 metri ad infinito. lo scatto è fatto con una lomo ed un apellicola Kodak BW 400 CN |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
oh no is snowing again #2 di PaperoDigitale commento di PaperoDigitale |
|
Focaccia ha scritto: | Capisco cosa vuoi dire, qui siamo proprio nella pura soggettività, d'altra parte la lomo ha una filosofia tutta sua e bisogna pure farsene una ragione  |
in ogni caso sia tu che pietroF (ma quanto mi manca palermo!!!!!) mi avete dato dei sugerimenti preziosi. un sentito grazie. |
|
|
 |
oh no is snowing again #2 di PaperoDigitale commento di PaperoDigitale |
|
Focaccia ha scritto: | PaperoDigitale ha scritto: | grazie dei suggerimenti. li trovo molto utili, cercherò di farne tesoro la prossima volta.
In ogni caso vorrei spiegare il perchè dela centralità del sogetto. La lomo ha una forte vignettatura e mi pare che ponendo il sogetto al centro si crei un effeto tale per cui ho la sensazione di cadere dentro la foto. |
Capisco lo scrupolo, ma (faccio il provocatore ) quest'attenzione alla qualità tecnica non è in contraddizione con la filosofia della lomo? |
non saprei dirti, mi piace così. in particolare per i ritratti. Più che un'attenzione tecnica mi pare emozionale. |
|
|
 |
oh no is snowing again #2 di PaperoDigitale commento di PaperoDigitale |
|
grazie dei suggerimenti. li trovo molto utili, cercherò di farne tesoro la prossima volta.
In ogni caso vorrei spiegare il perchè dela centralità del sogetto. La lomo ha una forte vignettatura e mi pare che ponendo il sogetto al centro si crei un effeto tale per cui ho la sensazione di cadere dentro la foto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>