Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Il Piano Grande di francofratini commento di francofratini |
|
Grazie per la vetrina,
ancora una volta mi scuso per il ritardo, ma non ricevo mai le notifiche per i commenti dello staff, quindi non mi accorgo di quanto succede.
Saluti,
Franco. |
|
|
 |
|
|
 |
Il Piano Grande di francofratini commento di francofratini |
|
Fabiana,
grazie mille per il tuo passaggio.
A me piace questa immagine e il solo commento di Aldo, pur gradito mi aveva fatto nascere qualche dubbio sul mio giudizio.
Un saluto,
Franco. |
|
|
 |
Il cono di francofratini commento di francofratini |
|
Grazie a tutti per i graditi commenti.
Si, questi luoghi secondo me vanno ripresi come si offrono al fotografo, inutile forzare situazioni che non ci sono.
Sono già uno spettacolo anche con tempo non adattissimo alla fotografia, ma è il meteo di quei luoghi.
Abbiamo anche provato ad attendere l'aurora per qualche ora, ma si è chiuso ancora di più ed ha iniziato a piovere...
Va bene così.
Franco. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Camosciara di francofratini commento di francofratini |
|
Certo Nicola,
ero nel Parco d'Abruzzo nel febbraio 2019 in cerca di lupi, e una sera rientrando abbiamo visto un tramonto sulla camosciara che prometteva bene.
Abbiamo piazzato i treppiede e contando su un debole vento abbiamo atteso che la luce calasse a sufficienza per uno scatto con tempo lungo.
Come puoi vedere dagli exif è durato 30 sec. abbastanza per avere l'effetto flou delle nuvole mosse in contrasto con i dettagli del bosco spoglio.
In post ho aggiustato i toni in Capture One, poi in Photoshop ho leggermente accentuato la tridimensionalità dei piani più vicini.
I toni caldi della vegetazione vicina hanno beneficiato del rosa intenso delle nuvole al tramonto.
Un saluto,
Franco. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>