x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Susanna.R
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 139, 140, 141 ... 145, 146, 147  Successivo
Commenti
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di Susanna.R

stefano63 ha scritto:

un altra cosa..io te la spiego terra terra...se esponi sullo scuro..la macchina sovraesporrà..se esponi sul chiaro..sottoesporrà....ecco perchè ama il grigio medio....ciao... Ok! Ok!


..mi ero confusa..(ho poi editato il post)... ho 'scoperto' da poco il discorso del blocco dell'esposizione (il tasto AEL giaceva inutilizzato dal tempo dell'acquisto della reflex Triste ) ed ancora ci sto un po' a pensare quando vado a scattare Smile

@Silvano...Grazie sempre Amici
@Giovanni e Mario: mille grazie anche a voi...è un periodo molto entusiasmante di 'scoperta' e studio che viene corroborato da questo forum e che, alla tenera età di 48 anni, mi godo profondamente...peccato che il tempo libero delle ferie stia scadendo... Smile
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di Webmin

... associandomi ai suggerimenti sin quì forniti, colgo l'occasione per sottolineare, anche in previsione di una eventuale stampa che con soggetti così minuti ed articolati sull'intero fotogramma, fare ricorso a diaframmi mediamente aperti introduce troppe elementi al di fuori dell'area di nitidezza: ragion per cui, magari rischiando un pò sul mosso sarebbe stato utile chiudere ulteriormente il diaframma.

Mario
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di Habrahx

Ottime le considerazioni di Silvano!
Da parte mia ti consiglio di concentrarti, quando vuoi riprendere rami o foglie in particolari condizioni di luce, su un particolare più contenuto.
Questo non solo ti aiuta a capire come gestire la luce, ma è, a mio parere, un ottimo esercizio di composizione.
Ciao
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di stefano63

Silvano Romanelli ha scritto:
Vediamo se riesco a spiegarmi senza fare lunghi e complessi discorsi.

Sull'immagine che allego ho simulato un'esposizione sulle alte luci (B)... le foglie in controluce non sono bruciate come nella foto originale (A) e i dettagli sono visibili.
Per ottenere un'esposizione così l'ideale sarebbe avvicinarsi così tanto fino ad inquadrare più o meno una zona come il cerchio rosso più grande... impossibile! Come fare allora?

Ci sono diversi modi:

1) Una lettura "molto" spot Rolling Eyes
2) La possibilità di avere dei rami bassi con la stessa luce di quelli che dobbiamo fotografare
3) Un cartoncino grigio 18% (la lettura però deve essere fatta a favore del sole)
4) Scattare una prima foto senza farsi problemi poi ingrandire molto sul display i dettagli più chiari (cerchi rossi) e scattare altre foto (sottoesponendo o lavorando in manuale) fino a quando quelle zone non risultino più bruciate.

Ciao




molto istruttivo..grazie silvano... Ok!
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di S R

Vediamo se riesco a spiegarmi senza fare lunghi e complessi discorsi.

Sull'immagine che allego ho simulato un'esposizione sulle alte luci (B)... le foglie in controluce non sono bruciate come nella foto originale (A) e i dettagli sono visibili.
Per ottenere un'esposizione così l'ideale sarebbe avvicinarsi così tanto fino ad inquadrare più o meno una zona come il cerchio rosso più grande... impossibile! Come fare allora?

Ci sono diversi modi:

1) Una lettura "molto" spot Rolling Eyes
2) La possibilità di avere dei rami bassi con la stessa luce di quelli che dobbiamo fotografare
3) Un cartoncino grigio 18% (la lettura però deve essere fatta a favore del sole)
4) Scattare una prima foto senza farsi problemi poi ingrandire molto sul display i dettagli più chiari (cerchi rossi) e scattare altre foto (sottoesponendo o lavorando in manuale) fino a quando quelle zone non risultino più bruciate.

Ciao

Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di stefano63

SusannaSusanna ha scritto:
Come non ci hai capito niente? Smile


scherzo susanna...fai come consigliato da silvano...però datti dei margini...non troverai ne la stessa luce ne la stessa identica condizione...
un altra cosa..io te la spiego terra terra...se esponi sullo scuro..la macchina sovraesporrà..se esponi sul chiaro..sottoesporrà....ecco perchè ama il grigio medio....ciao... Ok! Ok!
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di Susanna.R

Come non ci hai capito niente? Smile
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di stefano63

SusannaSusanna ha scritto:
Ragazzi, grazie mille per i suggerimenti! Smile

Ne avrò fatte 50 di foto a questo ramo mentre calava il sole, dato che mi era piaciuto molto, ma posso rifarne altrettante dato che è fuori casa, quindi...Smile

In effetti lo sfondo mi sembrava meno rumoroso sull'originale...avevo anche scontornato tutto il ramo ( in circa mezzora Triste..) per mettere contrasto solo lì...devo aver pasticciato qualcosa...

Ricapitolando:

-esposizione spot oppure blocco esposizione sul verde scuro di sfondo
-chiudere a 5
-escludere la parte superiore e comprendere maggiormente in basso


Grazie ancora... Smile


Very Happy Very Happy ..ehhhhh.... Grat Grat Very Happy Mandrillo ...vai susi...fai cosi...ma mica ci ho capito niente..... Very Happy Very Happy ..ciao..... Ok!
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di Susanna.R

Ragazzi, grazie mille per i suggerimenti! Smile

Ne avrò fatte 50 di foto a questo ramo mentre calava il sole, dato che mi era piaciuto molto, ma posso rifarne altrettante dato che è fuori casa, quindi...Smile

In effetti lo sfondo mi sembrava meno rumoroso sull'originale...avevo anche scontornato tutto il ramo ( in circa mezzora Triste..) per mettere contrasto solo lì...devo aver pasticciato qualcosa...

Ricapitolando:

-esposizione spot oppure blocco esposizione sul verde scuro di sfondo
-chiudere a 5
-escludere la parte superiore e comprendere maggiormente in basso


Grazie ancora... Smile

edit: volevo dire blocco esp sulle foglie oops
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di stefano63

Silvano Romanelli ha scritto:
Appena un pelino sulla sinistra e leggermente più... "accucciata" e avresti evitato che Stefano ti dicesse: c'è un forte rumore sullo sfondo... Very Happy

Quel "rumore" è più evidente perchè li c'è il giallo e perchè hai applicato troppa maschera di contrasto Mi arrabbio? ...e poi, essendo un semicontroluce, avresti dovuto chiudere uno stop in più... le foglie sono sovraesposte te ne sei accorta?
In quelle condizioni la lettura esposimetrica deve essere necessariamente spot (e di quelli seri) oppure intervenire sottoesponendo un po' per ingannare l'esposimetro che a sua volta rimane ingannato dallo sfondo scuro... se non è chiaro te lo spiego in modo più approfondito... Wink

Ultima cosa... troppo sopra e poco sotto... Ok!

Ciao


spiegami anche a me silvano..se fosse una pesata media al centro..l'esposimetro sarebbe sicuramente ingannato..a sfavore dello sfondo in ombra...quindi 1/500 non basterebbe per catturare la luce dallo sfondo..indi è possibile che produca rumore???
altra domanda...disponendo del cartocino grigio...bloccando poi l'esposizione..pensi che la scena verrebbe correttamente esposta???
oh..sono serio... Very Happy ...grazie silvano...in anticipo.....ciao... Ok!
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di S R

Appena un pelino sulla sinistra e leggermente più... "accucciata" e avresti evitato che Stefano ti dicesse: c'è un forte rumore sullo sfondo... Very Happy

Quel "rumore" è più evidente perchè li c'è il giallo e perchè hai applicato troppa maschera di contrasto Mi arrabbio? ...e poi, essendo un semicontroluce, avresti dovuto chiudere uno stop in più... le foglie sono sovraesposte te ne sei accorta?
In quelle condizioni la lettura esposimetrica deve essere necessariamente spot (e di quelli seri) oppure intervenire sottoesponendo un po' per ingannare l'esposimetro che a sua volta rimane ingannato dallo sfondo scuro... se non è chiaro te lo spiego in modo più approfondito... Wink

Ultima cosa... troppo sopra e poco sotto... Ok!

Ciao
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di stefano63

non era cosi semplice questo scatto...c'è un forte rumore sullo sfondo...credo sia dovuto all'esposizione...
anche sui fiori c'è qualche zona di bruciato...penso che la coppia tempo-diaframma non sia riuscita...sfondo in ombra e soggetto alla luce..ha bisogno di qualche prova in più...ovviamente amp...ciao... Ok!
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce... di Susanna.R commento di Susanna.R

Suggerimenti e critiche...Smile

120 mm
f 4,5
1/500
All'ombra
All'ombra di Susanna.R commento di Susanna.R

@Franco e Mario: grazie Smile
All'ombra
All'ombra di Susanna.R commento di Webmin

SusannaSusanna ha scritto:

@Mario:
grazie mille, poichè il vaso è sotto casa, proverò a farla anche seguendo le tue indicazioni a 50 mm....dato che la considerazione che hai fatto tu, non mi aveva nemmeno sfiorato...oltre al link per il Lens Tutorial su photo.net, mi sapresti indicare altri link o testi dove approfondire l'uso degli obiettivi...' for dummies'... ?
So che esiste Google, ma se hai in mente qualcosa che già conosci e ritieni valido.... Smile


... un punto di partenza potrebbe essere questo:

http://www.nadir.it/pandora/OCCHIO_FOTOCAMERE/dassio.htm

Mario Smile
All'ombra
All'ombra di Susanna.R commento di poldacol

uno scatto di grande impatto emozionale


un abbraccio


Franco
All'ombra
All'ombra di Susanna.R commento di Susanna.R

@Sisto:
grazie per il commento...in effetti tendo a 'dimenticare' un po' troppo spesso la regola dei terzi, seguendo una 'geometria' personale che soddisfa il mio gusto (se così si puo' dire), ma che puo' dare origine a risultati non sempre apprezzabili... Smile

@Mario:
grazie mille, poichè il vaso è sotto casa, proverò a farla anche seguendo le tue indicazioni a 50 mm....dato che la considerazione che hai fatto tu, non mi aveva nemmeno sfiorato...oltre al link per il Lens Tutorial su photo.net, mi sapresti indicare altri link o testi dove approfondire l'uso degli obiettivi...' for dummies'... ?
So che esiste Google, ma se hai in mente qualcosa che già conosci e ritieni valido.... Smile
All'ombra
All'ombra di Susanna.R commento di Webmin

... salvo che non vi fossero particolari limiti imposti dalle circostanze, usare una focale grandangolare, posizionando un elemento d'interesse in uno dei vertici determina un ovvio decadimento del dettaglio: meglio propendere per un classico 50mm.

Mario
All'ombra
All'ombra di Susanna.R commento di Sisto Perina

Il risultato è più che buono....
interessante la composizione che spinge il vaso fuori dalla regola dei terzi ma non fa perdere valore all'immagine in toto grazie alle "macchie" di luce che riempiono lo sfondo/muro....
delicato è l'aggettivo giusto per il tuo scatto

ciaoo
All'ombra
All'ombra di Susanna.R commento di Susanna.R

@Marcello:
grazie per il passaggio e la tua bella lettura Smile

@Silvano:
grazie millissime Imbarazzato....mi è molto di stimolo quello che dici! Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 139, 140, 141 ... 145, 146, 147  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi