|  | Commenti |
---|
 |
Do-Re-Mi-Fa-Sol-Do-Re-Do-Fa di Susanna.R commento di vittorione |
|
SusannaSusanna ha scritto: |
@Vittorio: premesso che sono una neofita e, come tale, poco esperta...accetto ovviamente lo spostamento pur non condividendolo. Ho fatto molte foto al luogo con intento, per cosi' dire, paesaggistico...ma questa onestamente non è nata così.
Credo che sia molto debole per stare in Paesaggio perchè racconta assai poco del posto, con questa ripresa stretta e schiacciata che esclude dallo sguardo tutto il resto, oltre al cielo anonimo che hai evidenziato (il deficit di nitidezza è un 'errore' a prescindere dalla categoria)...ma sopratutto è l'intento che non è quello di raccontare un posto...quello che volevo raccontare era proprio la buffa disposizione dei cipressi da quel punto di vista, che ricordano ( o almeno mi hanno ricordato) la disposizione delle note su un ipotetico pentagramma. Forse avrei dovuto stringere ancora di più per evidenziare maggiormente l'intento, ma avrei escluso la rotoballa che invece nel mio 'racconto' ci stava bene. Il centro di interesse è proprio quella scalatura naturale dei cipressi che ricorda le note, non certo il paesaggio, di cui si vede ben poco....spero di essere riuscita a spiegarti il motivo per cui non condivido la tua scelta, ma poichè solo gli stupidi non cambiano mai opinione, ci rifletterò ulteriormente  | Cara Susanna, l'aver spostato in Paesaggio questo scatto naturalmente non gli toglie nulla. È un paesaggio perché prima di leggerne il titolo (che vi aggiunge un nuovo significato) ai miei occhi appaiono gli elementi di un paesaggio. Questo per essere tale non deve essere necessariamente quel paesaggio, la ripresa di quel particolare luogo riconoscibile. Sono paesaggio tanto la foto del Golfo di Napoli col Vesuvio sullo sfondo quanto quella dell'anonimo vialetto di campagna con annesso alberello. Che poi a questo aggiungiamo (tu autrice o noi osservatori) un altro significato (ed anche arguto, in questo caso) non toglie che la grammatica della foto sia prettamente paesaggistica. In base a questo ragionamento mi sono permesso di spostare la foto di sezione .
 |
| |  |
Do-Re-Mi-Fa-Sol-Do-Re-Do-Fa di Susanna.R commento di frank66 |
|
SusannaSusanna ha scritto: | Credo che sia molto debole per stare in Paesaggio perchè racconta assai poco del posto, con questa ripresa stretta e schiacciata che esclude dallo sguardo tutto il resto
|
SusannaSusanna ha scritto: |
(...) sono ancora 'legata' ad una idea di foto paesaggistica prevalentemente di tipo 'documentaristico |
Allora dai un'occhiata ai paesaggi di Franco Fontana
Ciao  |
| |  |
Do-Re-Mi-Fa-Sol-Do-Re-Do-Fa di Susanna.R commento di tafy |
|
...Che altro dire...
Detto che la foto è molto bella così com'è e detto che il titolo ne amplifica la bellezza donandole anche un senso di leggero humor, non mi resta che farti i miei doppi complimenti. Chapeau  |
| |  |
Do-Re-Mi-Fa-Sol-Do-Re-Do-Fa di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
@ Marcello, Riccardo, Esponi: grazie anche a voi della visita e del commento
@Riccardo: ho letto quello che hai scritto sulla foto di paesaggio 'documentaristica' o 'emozionale' e seguendo il filo del tuo ragionamento, ho compreso meglio il senso dello spostamento. Sarà che, data l'inesperienza e la scarsa cultura fotografica, sono ancora 'legata' ad una idea di foto paesaggistica prevalentemente di tipo 'documentaristico'. Grazie mille per il tuo aiuto!  |
| |  |
| |  |
Do-Re-Mi-Fa-Sol-Do-Re-Do-Fa di Susanna.R commento di Riccardo Bruno |
|
Personalmente la trovo molto interessante così com'è, e condivido pienamente quello che ha detto Franco e cioè che la presenza di quella rotoballa la differenzia dalle tante foto, assai scontate, di colline e cipressi.
Per quanto attiene paesaggio o no, il mio personalissimo pensiero (e per fortuna anche di tanti altri) è che la fotografia, compresa quella di paesaggio, è di tipo documentaristico oppure emozionale.
Qui, è indubbio che la scena ripresa è un "paesaggio" ma sei stata capace di interpretarlo donandogli quella caratterizzazione espressiva necessaria per superare “l’asetticità” di un approccio puramente documentaristico...
...ma è pur sempre un paesaggio  |
| |  |
| |  |
Do-Re-Mi-Fa-Sol-Do-Re-Do-Fa di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
Prima di tutto, ringrazio tutti per la visita ed il commento lasciato
@Diego: la rotoballa era lì e tutto sommato funzionale alla mia ipotetica 'orchestra'...penso raramente alle foto in formato quadrato, a meno di non avere una immagine...'meritevole' da collocare al centro o in caso di prospettive o geometrie che siano (al mio occhio, ovviamente...) funzionali al formato quadrato...però farò senz'altro una prova. In merito al semitono, avevo pensato di allungare un po' il tronco ma non sapevo come fare..
@Giovanni: la rotoballa...vedi sopra
@Stefano: il pianista...giusta osservazione!
@House: grazie anche a te..a me le rotoballe piacciono a prescindere..
@Franco: vedi sotto sul perchè in Varie...
@Daste: grazie mille
@Valerio: grazie anche a te...per la luce, figurati che era poco dopo le sette del mattino!
@Mario: al B/N non ci avevo pensato, grazie per la tua interpretazione
@Vittorio: premesso che sono una neofita e, come tale, poco esperta...accetto ovviamente lo spostamento pur non condividendolo. Ho fatto molte foto al luogo con intento, per cosi' dire, paesaggistico...ma questa onestamente non è nata così.
Credo che sia molto debole per stare in Paesaggio perchè racconta assai poco del posto, con questa ripresa stretta e schiacciata che esclude dallo sguardo tutto il resto, oltre al cielo anonimo che hai evidenziato (il deficit di nitidezza è un 'errore' a prescindere dalla categoria)...ma sopratutto è l'intento che non è quello di raccontare un posto...quello che volevo raccontare era proprio la buffa disposizione dei cipressi da quel punto di vista, che ricordano ( o almeno mi hanno ricordato) la disposizione delle note su un ipotetico pentagramma. Forse avrei dovuto stringere ancora di più per evidenziare maggiormente l'intento, ma avrei escluso la rotoballa che invece nel mio 'racconto' ci stava bene. Il centro di interesse è proprio quella scalatura naturale dei cipressi che ricorda le note, non certo il paesaggio, di cui si vede ben poco....spero di essere riuscita a spiegarti il motivo per cui non condivido la tua scelta, ma poichè solo gli stupidi non cambiano mai opinione, ci rifletterò ulteriormente
Anche stavolta ho scritto un 'pippone' di risposta  |
| |  |
Do-Re-Mi-Fa-Sol-Do-Re-Do-Fa di Susanna.R commento di vittorione |
|
Gradevole, non nitidissima, cielo un po' fiacco, soprattutto a confronto con la calda intensità del suolo. Ma è l'idea interpretativa ad essere vincente. Tra i diversi ruoli della rotoballa (che trovo ben inserita) c'è quello di solitario spettatore.
Anche se l'intento interpretativo spiega la tua scelta di postare in Varie credo che il contenuto della ripresa giustifichi, se non ti dispiace, lo spostamento in Paesaggio.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Do-Re-Mi-Fa-Sol-Do-Re-Do-Fa di Susanna.R commento di frank66 |
|
Con la rotoballa la foto si discosta dal classico paesaggio con cipressi e risulta piú personale ed originale.
Una curiositá: perché non l'hai postata in paesaggio?
Ciao  |
| |  |
Do-Re-Mi-Fa-Sol-Do-Re-Do-Fa di Susanna.R commento di Alemar |
|
Ammetto che col taglio quadrato ed eliminando la rotoballa fa il suo figurone, però a me la rotoballa non dispiaceva e dà un senso di profondità.
Complimenti per il titolo  |
| |  |
| |  |
| |  |
Do-Re-Mi-Fa-Sol-Do-Re-Do-Fa di Susanna.R commento di diego campanelli |
|
il titolo fa molto però l'accoppiata è davvero azzeccata
Perchè includere anche la rotoballa??
Un taglio quadrato forse poteva starci, vista la geometria dello scatto.
ciao
il sol è sotto di un semitono  |
| |  |
| |  |
Dissolvenze estive di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
@Ilio: grazie del passaggio...più contrastata forse era 'graficamente' migliore, ma quella mattina l'unico 'contrasto atmosferico' presente era quello con mio marito, 'imbelvito' per essere stato svegliato troppo presto da una pazza (io) che faceva foto
@Stefano: grazie per le osservazioni, al 'piede' meno confusionario non ci avevo proprio pensato
@Orso: grazie mille anche a te, lieta che tu l'abbia apprezzata!  |
| |  |
Dissolvenze estive di Susanna.R commento di orso59 |
|
mi piace molto, il b/n mi sembra "giusto", restituisce bene l'idea dello sfumato nebbioso e mantiene una bella profondita' nell'immagine. La composizione per me e' molto bilanciata, con gli spazi giusti per il cielo ed un posizionamento dell'albero decisamente azzeccato, in stampa dev'essere ancora piu' bella, complimenti! |
| | br> |