|  | Commenti |
---|
 |
Salina di rrrrossella commento di evangelion |
|
Lo scenario è piacevole, i colori sono vividi ma realistici e c'è una buona nitidezza, specialmente sulla struttura abbandonata come è giusto che sia, carino il gruppo di fenicotteri.
Il cielo ha una tonalità abbastanza anomala ma potrebbe anche essere, quello che a mio avviso è da rivedere è la composizione, la parte bassa è priva di interesse e sarebbe stata da tagliare, lo stesso vale per quella alta.
Dal punto di vista meramente tecnico la cosa sta in piedi, c'è una sorta di equilibrio tra mare e cielo ed infatti occupano pressapoco la stessa porzione del fotogramma, ma esteticamente non hanno appeal. |
| |  |
Dopo la pioggia di Dario_db commento di evangelion |
|
Scorcio carinissimo assolutamente ben composto, colori saturi ma gradevoli ed ottima nitidezza su tutto il fotogramma.
La pioggia appena finita ti ha regalato una lucentezza, in special modo sul selciato, invidiabile, la nuvoletta con quella pennellata di rosa è la classica ciliegina sulla torta, deliziose anche quelle pennellate di rosso.
Ben fatto Dario, complimenti. |
| |  |
inverno in Padule II di evangelion commento di evangelion |
|
OLDMAN ha scritto: | Elegante e piacevole scatto dove il doppio filare degli alberi , riportati nell'acqua , rendono l'immagine armoniosa ... ben composta  |
Grazie mille, l'apprezzamento è sicuramente gradito. |
| |  |
01062019_7R33008 di Massimo Passalacqua commento di evangelion |
|
Hai avuto molti commenti entusiasti e più o meno romantici, tutti assolutamente meritati ovviamente, io sarò più prosaico, come mio solito del resto
La foto è senza dubbio ben fatta e molto evocativa per varie ragioni ed ognuno ha la sua. La scorcio è gradevole e ben composto, i colori sono assolutamente realistici, anche la luce non è male ed approvo che tu non abbia calcato troppo con il contrasto, non sarebbe stato appropriato con la fattispecie.
E' palese che l'inserimento della Vespa è il vero punto di forza della tua proposta ma personalmente l'avrei preferita in una posizione leggermente più arretrata, così avrebbe avuto più risalto nella composizione, sia perchè banalmente più vicina e quindi più grande, sia perchè li dov'è sembra quasi sovrapporsi all'albero. So che non è al suo pari ma la prospettiva inganna.
In ogni caso è un ottimo lavoro Massimo, complimenti. |
| |  |
Greuppo Pale di San. Martino di Giò 44 commento di evangelion |
|
Una immagine monocromatica dalla grande energia.
La cima è ottimamente composta, la grande nitidezza applicata ed il notevole contrasto le donano forza e tridimensionalità, il sottile strato nuvoloso fa come da divisorio tra i piani evidenzia la verticalità.
La Luna piena è una vera finezza, come lo è la gestione della sua luce sulla parete rocciosa.
Ben fatto Giò. |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di evangelion |
|
Bello scorcio montano correttamente composto, la sequenza di piani e la leggera foschia creano un buon senso di profondità, il viraggio alquanto vigoroso da una certa potenza all'immagine e ben trasmette l'asprezza delle pareti roccioso.
A mio avviso c'è un leggero eccesso di nitidezza/micro contrasto nel primo piano che però ci può stare, non lo vedo invece adatto al cielo, il manto nuvoloso ha una durezza che non gli è consona.
In ogni caso una proposta più che godibile. |
| |  |
29122022_DSC6034 di Massimo Passalacqua commento di evangelion |
|
Scorcio carino dai colori vividi ma comunque naturale e molto bello il cielo, notevole anche la PDC.
La parte a sinistra, sopra il fiume è sicuramente meritevole ed interessante, una sfortuna che non si possa dire altrettanto per la zona sottostante.
Ovviamente non posso conoscere ciò che avevi di fronte ma vedendola così mi verrebbe da dire che spostandosi più avanti e puntando più a sinistra forse avresti ottenuto una composizione migliore. |
| |  |
Casolari sparsi.. di Arnaldo A commento di evangelion |
|
Non sono d'accordo Arnaldo, se hai scattato in RAW secondo me con un PP attenta e selettiva si può arrivare ad un risultato più che accettabile.
Se JPEG originale significa che scatti in JPEG non c'è moltissimo da fare allora, ma sarebbe un peccato. |
| |  |
inverno in Padule II di evangelion commento di evangelion |
|
elis bolis ha scritto: | molto bella anche questa, ottima la composizione, il b/n più delicato rende lo scatto etereo
ciao
Elis |
Ti ringrazio Elis, sono contento che ti piaccia, molto gentile. |
| |  |
st di elis bolis commento di evangelion |
|
Altra bella e suggestiva immagine della tua serie sulla nebbia, almeno io la interpreto così.
La tinta ocra scuro che pervade l'intera scena è decisamente affascinante ed assieme alla vegetazione sullo sfondo appena accennata regala un atmosfera rarefatta e sognante. Poi appare l'albero sulla sinistra con il suo riflesso e l'immancabile volatile acquatico a riportarci, almeno parzialmente, alla realtà; è incredibile come un piccolo anatroccolo (spero di non sbagliare anche questo giro) riesca a riempire e rendere interessante praticamente tutto il primo piano!
La cornice così ampia invece non mi convince affatto, FORSE potrebbe andare per la stampa ma a schermo risulta eccessiva, opinione personale ovviamente.
Ben fatto Elis. |
| |  |
Casolari sparsi.. di Arnaldo A commento di evangelion |
|
Il panorama raffigurato, come accade spesso da quelle parti, è pregevole, poggi e colline, cipressi, sentieri, casolari e pure la foschia, insomma tutto il campionario anche la composizione è idonea. Tuttavia anche a mio giudizio il bianco e nero non è troppo indicato, non riesce a restituire al meglio le bellezze della Val d'Orcia, almeno nel caso specifico.
Inoltre lo scatto è abbastanza piatto, praticamente c'è la stessa tonalità di grigio ovunque. |
| |  |
inverno in Padule II di evangelion commento di evangelion |
|
Reddo, Daniele, Claudio, Arnaldo, Giuseppe.
Vi ringrazio per i complimenti e le generose letture del mio scatto.
Come altre immagini di questa serie ho optato per un viraggio poco contrastato, scelta che constato con piacere essere condivisa.
In uno scenario del genere i colori sono praticamente assenti, se non un po' di verde smorto ai piedi degli alberi, il bianco e nero quindi è d'obbligo, anche perchè permette una certa libertà creativa che a mio modo di vedere nel colore è molto più limitata. |
| |  |
IIIIII di 1962 commento di evangelion |
|
Ottimo lavoro di post produzione, grazie al taglio e al viraggio high-key sei riuscito a creare qualcosa di quasi astratto e dai rimandi onirici.
Hai portato quello che avrebbe potuto essere un comune scatto di pioppeta con riflesso, come tra le alte cose ho pure io , ad un altro e superiore livello.
Ben fatto Claudio, |
| |  |
Brenta Dolomites III di Framebuster commento di evangelion |
|
Bello scorcio ottimamente valorizzato dal gioco di luci ed ombre e dalla copertura nuvolosa che da quel che di misterioso che non guasta mai.
La grande nitidezza fa si che la parete della montagna abbia una resa tridimensionale notevole, anche il viraggio piuttosto deciso ben si confà alla fattispecie.
Ben fatto. |
| |  |
Cartolina da Venezia di DamianoPignatti commento di evangelion |
|
Immagine molto affascinante che grazie alla cornice che sei riuscito a creare ha un tocco di originalità e mette ancora più in risalto le bellezze della città lagunare, peccato soltanto che la parte destra sia praticamente vuota.
Il mare estremamente setoso è adeguato ed efficace, da al tutto una sensazione di "sospensione" decisamente accattivante.
Ben fatto Damiano. |
| |  |
Nebbia in laguna di pulchrum commento di evangelion |
|
Minimal di grande impatto che come tutti gli scatti del genere sembra apparentemente semplice ma che semplice non lo è affatto.
In questi casi più di ogni latro la composizione è essenziale, pochissimi elementi in gioco ma tutti al posto giusto.
Bianco e nero delicato che ben si confà alla tipologia della proposta.
Ben fatto. |
| |  |
LagoCanterno_FR_Dic2022_4 di GiovanniQ commento di evangelion |
|
Il panorama raffigurato è senza ombra di dubbio gradevole e la calda luce non uniforme contribuisce ad acuirne il fascino.
Il riflesso nella parte bassa del frame non è così nitido e forse ad un primo sguardo può anche sfuggire ma ha comunque un suo perchè.
Ben fatto Giovanni.
Una piccola considerazione a livello generale sulla cornice: noto che più di un utente ha l'abitudine di usarla nelle proprie proposte, in alcuni casi è sicuramente efficace ed ha un senso compiuto, in altri, come a mio avviso in questo, contribuisce a creare un effetto "cartolina" che tende a banalizzare l'immagine, ovviamente opinione personalissima dal basso della mia ignoranza fotografica........senza ironia. |
| |  |
SanFeliceCirceo_Dic2022_1 di GiovanniQ commento di evangelion |
|
Bello scatto notturno, le tonalità miste caldo/freddo delle luci artificiali attirano lo sguardo.
Interessante che l'immagine si sviluppi su 2 piani distinti, le abitazioni in basso, piuttosto nitide e ben distinguibili e quelle sullo sfondo sull'altra sponda della baia, quasi indefinite ma comunque ben presenti, anche il cielo ha un piccolo ma significativo ruolo.
Ben fatto Giovanni. |
| |  |
| |  |
Il cielo e nuvole si dipingono sui trabucchi.. di Arnaldo A commento di evangelion |
|
Immagine davvero suggestiva, allo stesso tempo delicata grazie alla tonalità rosata che pervade lo scenario ma anche potente per via del maestoso cumulonembo incombente, che a dire la verità tutto mi trasmette tranne che quiete .
Azzeccata la scelta compositiva centrale ed anche il pelo dell'acqua ha una discreta morbidezza e crea il giusto tappeto per tutto ciò che la sovrasta.
Ben fatto Arnaldo, complimenti.
Non sono un grande frequentatore della zona ma credo si Bocca d'Arno, confermi? |
| | br> |