Commenti |
---|
 |
...intrecci alari... di hawkeye69 commento di Marcello_Roma |
|
COMPLIMENTI ALBERTO
Scatto superbo
E mi fa immenso piacere che nessuno ti abbia contestato di aver tagliato un pezzettino di coda o il resto del corpo
Peccato che non c'ero  |
|
|
 |
|
|
 |
da. predatore... a preda.... di olpi commento di Marcello_Roma |
|
Complimenti molto bella
Apprezzo molto le foto che "raccontano qualcosa" piuttosto che quelle che si limitano a riprendere...bene:)...un certo soggetto
Bravo
Marcello |
|
|
 |
in due di alex74 commento di Marcello_Roma |
|
Semplicemente FAVOLOSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
A me per esempio piace "strettina" riempie meglio e in maniera piu' "importante" la foto
Bravissimaaaaaa  |
|
|
 |
|
|
 |
PROVE TECNICHE....DI MACROFOTO :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Pigi grazie per i consigli...ma mi incasino ogni volta con imageshack
sono riuscito a metterle nella galleria ma non ho ancora capito bene...che brutta cosa la vecchiaia ...come devo operare per caricarle mettere il link e farle vedere in alta risoluzione
Eppure hawkeye69 me lo ha spiegato
Marcello  |
|
|
 |
st di STE888 commento di Marcello_Roma |
|
STUPENDA
Ma e' uno scatto solo ?!?!
E non e' stata minimamente ritoccata in pp ?!?
Bravissimo
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
PROVE TECNICHE....DI MACROFOTO :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Perfettamente d'accordo..solo che erano le prime macro che facevo con quell'attrezzatura..prima ho usato le lenti addizionali e il risultato mi faceva vomitare
Quindi...come ho spiegato anche ieri nella foto del bruco ...stavo principalmente verificando i limiti della mia attrezzatura e cercando la luce piu' adeguata piuttosto che studiare la composizione
Al limite potevo..e potrei:)...dargli un taglio verticale al pc e soddisfare..almeno ..questa osservazione
Vi prometto che sabato o domenica all'alba cerchero' di seguire i Vostri consigli
Grazie
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PROVE TECNICHE....DI MACROFOTO :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Grazie per i solleciti commenti
Condivido tutte le critiche fattemi ma ...solo per voler spiegare...chiarisco che sono le prime macro fatte utilizzando un'attrezzatura sottodimensionata (come spiego nei commenti alla testa della mosca fatta con 50 scatti da Mangaomar ) e quindi il mio interesse primario era quello di verificare il potenziale tecnico e lo studio delle luci piu' efficaci trascurando la composizione della qual cosa mi scuso e prometto di dedicarle piu' attenzione nelle prossime macro
Gia' Hawkeye69 mi ha cazziato (si puo' dire? ) abbastanza, stimolandomi a curare di piu' l'aspetto compositivo e con cui sono sceso "SUL CAMPO "
Della qual cosa Lo ringrazio
Se vi capitera' di dare un'occhiata alla mia galleria tenete conto..per il momento di quanto vi ho precisato .
Saranno sempre cmq graditissimi commenti e soprattutto critiche
GRAZIE
Attrezzatura :
Prosumer Panasonic FZ 50 ottica fissa Leica Vario-Elmarit 35-420 + Raynox dcr 250 oppure Rodagon Apo-Gerogon un'ottica da ingranditore 240mm e flash esterno con servocellula |
|
|
 |
|
|
 |
Femmina di Saturnia Pavoniella di joe b commento di Marcello_Roma |
|
Grazie
Matteo tieni conto che io realizzo quelle foto con un'attrezzatura molto sottodimensionata per fare quel genere di fotografia
Te lo puntualizzo non per farmi dire "quanto sei bravooooooo " ma perche' tu..e gli altri ..siate indulgenti nei commenti e teniate conto che in certi casi di piu' tecnicamente non potevo fare
Utilizzo una Panasonic FZ50 (una prosumer 10 Mp) con ottica fissa Leica Vario-Elmarit 35-420 su cui monto come aggiuntivi ottici...a seconda degli ingrandimenti e soprattutto la distanza a cui voglio mantenermi dal soggetto..un Raynox dcr 250 o un obiettivo da ingranditore Rodenstock Apo-Gerogon da 240mm e flash esterno con servo lampo.
Spesso scatto le macro a mano libera..con il venticello...ed inseguendo la "BESTIA" in mezzo all'erba alta
L'ottica Leica e' eccezionale....quello che mi fa soffrire e' il sensorino da 1/1.8 pollici
Ma feci una scelta di praticita'
A presto
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
Femmina di Saturnia Pavoniella di joe b commento di Marcello_Roma |
|
Matteo mi sono riletto il mio commento per vedere se per caso ero stato troppo drastico ed equivocabile
Ma credo di non esserlo stato anche perche' ho abusato di emoticons proprio per sottolineare che era una considerazione molto scherzosa
Per chiarire ...A me piacciono molto per esempio le elaborazioni hdr anche molto estreme, ma le considero piu' esercitazioni grafiche che vere fotografie perche' come dice la parola...fotografare significa scrivere con la luce e non con photoshop  
Guarda che sto scherzando e il tutto e' detto senza alcuna volonta' polemica...anzi
Grazie Alberto per aver concordato
cordialmente
Marcello |
|
|
 |
Femmina di Saturnia Pavoniella di joe b commento di Marcello_Roma |
|
Complimenti..bella
Matteo perdonami ma non concordo..molto ..con i trucchetti in pp
Correggere l'esposizione o migliorarla... come si faceva in camera oscura con l'analogico...mi sta benissimo ma aggiungere o togliere cose rispetto allo scatto mi "convince" un po' meno
Io sono dell'opinione che una bella foto debba nascere tale e debba essere impostata bene fin dallo scatto altrimenti si rischia di arrivare all'attuale tendenza di elaborare a tal punto le foto da farne magari un bell'oggetto "grafico"...ma non piu' una foto
E' solo una mia opinione 
GRADITI COMMENTI  |
|
|
 |
|
|
 |
Il profilo della mosca di mangaomar commento di Marcello_Roma |
|
Osservandola meglio effettivamente lo sfondo non lega particolarmente bene con il colore della mosca
Pero' a me l'illuminazione della mosca piace cosi' come tu l'hai realizzata
(Pero' a me le foto in genere piacciono piu' un tantinello scure piuttosto che un tantinello chiare )
COMPLIMENTONI  |
|
|
br>