Commenti |
---|
 |
il Padule allo specchio di evangelion commento di evangelion |
|
Arnaldo A ha scritto: | Lo scatto di questa senza dubbio è molto apprezzabile per il BW la composizione, riflessi e nitidezza. Concordo sull'osservazioni fatte, ma hai già dato la tua risposta. Se adesso hai una focale adatta.. sarebbe da rifare, perchè merita veramente. Cmq resta sempre una buona proposta.
Arnaldo |
Grazie Arnaldo, sempre molto gentile
Si in effetti l'intenzione di riprovarci c'è, adesso ho tutto il necessario e dopo queste piogge il livello dell'acqua dovrebbe essere sufficiente, manca però un elemento imprescindibile.................il tempo  |
|
|
 |
Canal Vena di pulchrum commento di evangelion |
|
Scorcio molto carino ovviamente caratterizzato dai vivaci colori pastello, che forse hai leggermente caricato, ma direi che in ogni caso ci può stare.
Anche il riflesso di sicuro gioca un ruolo fondamentale, come il ponte sullo sfondo, defilato ma importante.
Probabilmente ci poteva stare una focale più ampia in modo da dare più respiro ma credo che già così la foto possa dirsi riuscita.
Ben fatto. |
|
|
 |
S.t. di Flavia Daneo commento di evangelion |
|
Composizione originale ed azzeccata, l'aver incastrato il grattacielo tra le linee sinuose dei palazzi in primo piano la trovo un ottima mossa, come lo è anche la forte desaturazione che dona eleganza alla proposta.
Sei stata pure fortunata con il cielo, più di questo............
Ben fatto Flavia. |
|
|
 |
Castel Sant'Elmo di pepsorb commento di evangelion |
|
Composizione equilibrata ed armoniosa, l'architettura ritratta è gradevole ed il cielo uniforme fornisce un ottima tela su cui strutturare l'immagine e da il giusto risalto agli archi.
Forse avrei solo aumentato un pelo contrasto e saturazione.
Ben fatto |
|
|
 |
Cormorano di reddo commento di evangelion |
|
probabilmente per un naturalista puro questa foto non è ben riuscita vista l'ingombrante presenza del palo col suo bel celeste acceso ma da paesaggista l'apprezzo molto.
Per quello che ne capisco il volatile è in una bella posa e la bricola riempie in modo complementare la composizione, direi che formano una bella coppia
Ben fatto reddo. |
|
|
 |
Grappa di Davidik commento di evangelion |
|
Magnifico panorama dai colori vividi ma comunque naturali, buono il contrasto tra il marrone spento delle montagne, il bianco delle neve ed il blu quasi elettrico del cielo.
La composizione forse è perfettibile, il taglio ultra wide in questo caso ci sta tutto, avresti però potuto suddividere seguendo alla lettera la regola dei terzi, al mio occhio così appare "incerta".
Le nuvolette sparse qua e la sono un elemento molto gradevole.
Ben fatto. |
|
|
 |
il Padule allo specchio di evangelion commento di evangelion |
|
Laki, Giuseppe, Grazie per il vostro contributo e per l'apprezzamento.
Capisco e condivido la vostra osservazione, purtroppo all'epoca non possedevo una lente più grandangolare e non c'era la possibilità di arretrare ulteriormente.
Questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere  |
|
|
 |
|
|
 |
visioni d'inverno di evangelion commento di evangelion |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Si è già detto tutto, è inutile ripetere, ma di base è una bella foto, minimale, e sono quelle che prediligo.
Benvenuto in photo4u  |
Grazie mille e scusa per il ritardo. |
|
|
 |
e tutto scorre di evangelion commento di evangelion |
|
1962 ha scritto: | mi piace il contrasto fra la staticità delle ramificazioni in PP e il mosso delle nuvole. Bello anche il gioco di luce dato dalle pozze e corsi d'acqua che animano la vallata. Il BN è ben dosato. A gusto personale avrei fatto un paio di passi indietro per includere la base dei due alberelli protagonisti.
Una buona proposta.
 |
Ti ringrazio Claudio per la tua lusinghiera e completa analisi. Purtroppo c'erano troppi elementi di disturbo che impedivano di abbassare l'inquadratura.
Scusa per il ritardo nella risposta. |
|
|
 |
Alba Fucens di Caldo commento di evangelion |
|
La fitta nebbia, i colori conseguentemente spenti ed anche il soggetto, tutto mi fa pensare al bianco e nero. Magari sono io che ho una visione limitata della fotografia monocromatica ma la vedo particolarmente adatta a foto del genere.
Con un viraggio un minimo curato si potrebbe sicuramente valorizzare ed anche rivitalizzare uno scenario simile.
Anche la composizione sarebbe da rivedere, i due alberi potevano essere posizionati sulle linee di forza verticale ed il muretto a chiusura in basso a destra. |
|
|
 |
La colonna di Park Eun Sun.. Teatro del silenzio Lajatico. di Arnaldo A commento di evangelion |
|
Sono stato da quelle parti svariate volte ma anche se tentato, non l'ho mai visitato. Dalla tua foto sembra un luogo meritevole e che può dare degli spunti fotografici interessanti.
Un cielo assolutamente vuoto non è mai una gran fortuna, tuttavia questa tonalità mista caldo/freddo che parte dal giallo per arrivare al viola è piacevole e contrasta bene con il suolo piuttosto scuro e freddo.
La composizione non perfettamente simmetrica mi spiazza leggermente. |
|
|
 |
st di elis bolis commento di evangelion |
|
Continua la tua saga a tema nebbia, devo dire però che sono sempre visioni gradevoli.
I raggi del primo sole che filtrano dalle chiome degli alberi sono ben esaltati dalla foschia, scendono in basso fino a ferire il pelo dell'acqua, affascinante.
Gli immancabili riflessi e le calde e suadenti cromie, completano il quadro.
Ben fatto Elis |
|
|
 |
Ispica di rrrrossella commento di evangelion |
|
Bella architettura tipicamente Siciliana ben valorizzata dalla precisa composizione in diagonale.
La luce non era molta ma a mio avviso l'hai sfruttata bene, i colori sono restituiti fedelmente, contrasto e nitidezza sono quelli giusti.
Con il cielo non sei stato fortunatissima ma escludendo la nuvola sulla destra al limite della bruciatura, direi che è gradevole e forse contribuisce anche alla buona resa delle delicate cromie della piazza.
L'auto invece proprio non ci sta.
Ben fatto Rossella. |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di evangelion |
|
Mi colpisce molto questo interno.
La composizione decentrata è una buona idea e funziona bene, ottima gestione della luce, mai facile nelle chiese e in ambienti simili, i dettagli delle finestre ed il rosone sono perfettamente leggibili. La nitidezza nella zona dell'organo è notevole, si nota un leggero rumore, specie nelle zona in ombra ma niente di trascendentale.
Ben fatto Laki. |
|
|
 |
Fiumicino_RM_Ott2022 di GiovanniQ commento di evangelion |
|
Immagine deliziosa e dal grande fascino.
La lunga esposizione e la coltre nuvolosa hanno fatto si che i due elementi si siano fusi in un unica entità, quasi irreale, caratterizzato da varie sfumature di arancione.
Le rocce in primo piano ed il molo, anche se molto scuri e quasi indefiniti, sono elementi fondamentali nella composizione, contestualizzando la scena e dando profondità allo scatto.
Sulla cornice ho già avuto modo di esprimermi, quindi sorvolo.
Ben fatto Giovanni, complimenti. |
|
|
 |
buick di filippo de marco commento di evangelion |
|
Sicuramente il soggetto ha il suo perchè, è interessante ed ha il fascino tipico del vintage e del decadente.
Quello che però più mi attira di questo scatto è il viraggio. un esecuzione da manuale, una riproduzione della scala dei grigi impeccabile e commisurata allo scenario.
Ben fatto Filippo. |
|
|
 |
Alba a Roccascalegna di Caldo commento di evangelion |
|
Decisamente più gradevole questa seconda versione che hai pubblicato.
La composizione è più ariosa ed equilibrata, non da quella sensazione di soffocamento della prima ed anche la costruzione apparsa sullo sfondo da il suo contributo, inoltre la vegetazione dai colori autunnali sul costone è graziosa. e crea delle macchie di colore niente male.
Certo il cielo non è il massimo ma tra le due proposte direi che non c'è partita! |
|
|
 |
Alba a Roccascalegna di Caldo commento di evangelion |
|
Dando un occhiata alla tua galleria ritengo questa proposta non all'altezza dei tuoi precedenti lavori Aldo.
I difetti evidenziati da chi mi ha preceduto fanno si che questa immagine non abbia un grande fascino. |
|
|
 |
Panorama di Caldo commento di evangelion |
|
Bello scenario bucolico in cui a mio avviso l'inserimento del borgo sullo sfondo è azzeccato, contribuisce a dare profondità, è un elemento di stacco rispetto alla campagna circostante e chiude bene il panorama.
Mi piace il susseguirsi dei piccoli poggi, ognuno con le sue peculiarità e che guidano lo sguardo verso il paese.
A proposito dove siamo?
Ben fatto Aldo. |
|
|
br>