Commenti |
---|
 |
UNA RIPRESA..INUSUALE di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Ringrazio tutti per i confortanti commenti
Alberto questa volta forse ho esagerato con "l'ambientazione" ma a forza di sentire te e Pigi ....e ancora non avete visto tutto vedrete quella che postero' domani...a proposito di ambientare la foto
Marcello |
|
|
 |
UNA RIPRESA..INUSUALE di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
GRAZIE
La non perfetta nitidezza aime' dipende dal fatto che..la bambina:)...girava in continuazione sullo stelo e quando io ero prossimo ad un fuoco "buono" lei si spostava
Spero che tu Pierluigi apprezzi che sto facendo scatti ambientati...principalmente per dare soddisfazione a te ...e a quel "rompino" di Alberto
Domani ne posto un altro che...piu' ambientato non potevo  ... cmq fra poco lo posto in galleria
GRAZIE ad entrambi  CARRERA E PIGI |
|
|
 |
Testa di formica di andreah commento di Marcello_Roma |
|
COMPLIMENTI ANDREA
Come ti ho detto a Monterotondo sono queste le foto che mi piacciono..e che piacerebbe fare anche a me ma..al momento non ne ho ne le capacita' ne l'attrezzatura
BRAVISSIMOOOOOOOOOOO
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Che grinta di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Grazie Pierluigi
Ma la dominate verde dipende dalla foglia e dalla colorazione nativa del coleottero...non so se togliendola snaturo la foto...cmq ci provo e posto il risultato
Avrei ottenuto molto di piu' se avessi potuto usare il cavalletto ed il flash esterno..magari utilizzando un pannello diffusore ma poiche' non sono la dea Kali' e di mani ne ho 2 soltanto non mi e' stato possibile
La brezza..molto accentuata..rendeva difficilissimo lo scatto anche perche' quella bestiolina era veramente minuscola 
Mi serve come il pane...anzi di piu' ..una slitta micrometrica
Marcello |
|
|
 |
Che grinta di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Ti ringrazio ma il maggior problema me lo ha creato la brezza
altrimenti...ferme le altre considerazioni sull'attrezzatura..sarebbe venuta molto piu' dettagliata e corretta sui riflessi
Ci impegneremo a fare sempre meglio 
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Che grinta di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Salve..buona domenica e buona luce...a tutti
Coleottero microscopico ripreso a mano libera con gradevolissima brezzolina che lo dondolava amabilmente sulla foglia
Sono riuscito fortunosamente a "controllare "....senza "trucchi" il riflesso sull'esoscheletro e la foto...pur senza essere perfetta...mi sembrava degna di essere mostrata a LOR SIGNORI
P.S. Guardate che io...nonostante la vetusta eta' sono un tipo molto scherzoso ed auto ironico
Se non devo..basta dirlo
Panasonic FZ 50 (bridge) Leica Vario-Elmarit 813mm equivalenti + Raynox dcr 250 1/500 F:8 iso 100 flash esterno contrasto basso saturazione bassa nitidezza tenue |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PROVE TECNICHE....DI MACROFOTO :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Quale Raynox usi ?! il 150 o il 250?
Ho visto le tue foto in galleria e ho notato che non fai molta macro
La tua attrezzatura e' sicuramente superiore alla mia ma ti sconsiglio caldamente l'addizionale da + 4 perche'....se la tua non e' un caso eccezionale ed invece di essere costituita da una sola lente positiva e' costituita da un doppietto acromatico...degradano terribilmente l'immagine introducendo aberrazioni cromatiche da paura
Finche ' io usavo solo quelle mi rifiutavo di postare macro
Se posso esprimere un mio parere..visto che tu me lo hai chiesto ...le macro che ho visto peccano in nitidezza...come mai ?!?! e dato anche l'ingrandimento a cui tu hai scattato...che non e' molto alto...non credo sia colpa della lente addizionale che non credo tu abbia usato per quelle foto
Fammi sapere....per altri "consigli"
Marcello |
|
|
 |
PROVE TECNICHE....DI MACROFOTO :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Ciao Patbon
Certo che posso darti qualche "dritta" pero' tieni conto che tu ed io siamo in 2 situazioni completamente diverse e quello che "sono costretto a fare io" non sei "costretto" a farlo tu
Io non uso una reflex ma una bridge ( o superzoom o prosumer che dir si voglia)
Quindi io non posso cambiare l'ottica ma solo aggiungere degli "aggiuntivi ottici"
Per poter fare la macro io monto sul mio ottimo Leica Vario-Elmarit 35-420mm il Raynox dcr250 (un tripletto acromatico piuttosto corretto da + 8 diottrie) ma poiche' questo mi permette di stare ad una distanza dal soggetto di circa 12cm se voglio poter focheggiare da una distanza maggiore utilizzo una lente che si usava sugli ingranditori di pellicole piane da 240mm piuttosto corretta anche lei (ovviamente con un ingrandimento minore).
Non credo che a te convenga mettere un'altra ottica davanti alle tue...peggioreresti la qualita' del risultato
Mentre invece forse ti converrebbe montare una delle tue ottiche invertita sul corpo macchina mediante un anello adattatore per inversione di ottica
Spero di esserti stato di aiuto e cmq se hai altre domande sono a tua disposizione
Ciao
Marcello |
|
|
 |
BRUCALIFFO :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Scusa Pier Luigi non volevo chiederti la cortesia di dare un giudizio su tutti i miei scatti ma te lo avevo proposto solo perche' tu..senza esprimere giudizi...ti facessi un'idea di che tipo di scatti io tendo a fare e conseguentemente mi "inquadrassi" meglio
Li commenterai di volta in volta 
Cmq GRAZIE
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>