Commenti |
---|
 |
Piccione di Sa26282 commento di dago |
|
molto bello, anche se è uno scatto banale ad un piccione è ben eseguito |
|
|
 |
Luna di Sa26282 commento di FotoFaz |
|
Non male per i mezzi che dici di aver usato (hai lo stesso mio tele ).
Tuttavia, la foto che presenti oltre ad essere sovraesposta è, secondo me, troppo contrastata, e l'effetto che ne deriva è una quasi fosforescenza dei bordi dei crateri e del profillo della luna.
Sulla questione esposizione poi credo ci siano alcuni punti da chiarire.
Fotografare la luna non è semplice perchè, anche se gli scatti sono fatti di notte, è necessario usare tempi diurni. La luna infatti è un oggetto in pieno sole, ma l'esposimetro viene ingannato dalla grande quantita di "nero" intorno.
Per questo la sottoesposizione è (quasi) obbligatoria.
"Quanto" sottoesporre è una questione di scopo finale, sensibilità/esperienza e gusto personale.
E' vero che il terminatore (linea di passaggio tra chiaro e scuro) è meno luminosa della parte chiara e quindi l'esposizione andrebbe corretta, ma con i mezzi di cui disponi(amo ) non fa alcuna differenza.
Paragonando le due foto che hai postato, nella prima l'alto contrasto ha evidenziato i crateri ma ha anche ridotto molto il terminatore (vanificando parte della tua voluta sovraesposizione), che nella seconda è più esteso e mostra ugualmente bene le creste dei crateri che attraversa.
La poca nitidezza che tu attribuisci alla maggiore sottoesposizione è in realtà il micromosso generato normalmente dalle vibrazioni dello specchio e (o) dal movimento della luna stessa che diventa non trascurabile a focali estreme come 300mm (che equivalgono tra l'altro a 480mm sulla tua 350D).
Se ci pensi bene infatti è impossibile che una foto fatta con tempi più brevi, cioè più sottoesposta, sia meno nitida (casomai più scura) di una fatta con tempi più lunghi cioè meno sottoesposta (a pari condizioni ovviamente )
La soluzione per, come si dice, salvare capra e cavoli è scattare in raw sottoesponendo (io arrivo anche a -2/-2.5) e poi procedere a diversi sviluppi per esposizione e poi fondere il tutto.
In ultimo, occhio al bilanciamento del bianco perchè la luna non è grigio topo sbiadito (a meno di foto in bn). |
|
|
 |
Piccione di Sa26282 commento di TheBlade79 |
|
Lo scatto secondo me è tecnicamente valido, anche se mi disturba un po quella linea scura sulla sfondo a sinistra. Purtroppo però il piccione non è un soggetto molto apprezzato  |
|
|
 |
|
|
 |
Scarpe di Sa26282 commento di Sa26282 |
|
Scusami ma le scarpe da sole su sfondo completamente nero mi sembra che stanno in aria  |
|
|
 |
Musica di Sa26282 commento di Sa26282 |
|
Grazie
Ho cercato di ricreare il movimento muovendo le mani durante lo scatto, per non fare la solita foto statica. Forse non ci sono riuscito benissimo, ma a me piace molto |
|
|
 |
Musica di Sa26282 commento di marco0987 |
|
Acc bella ! Non me ne intendo ancora bene ma .. bello l'effetto trasparente !
Mi piace un po meno che il manico cambi il colore delle dita. |
|
|
 |
|
|
 |
Luna di Sa26282 commento di Sa26282 |
|
La luminosità della luna non è uguale dovunque
Dal confronto delle due foto si nota la differenza, io preferisco la prima che è sovraesposta nelle zone dove non ci sono crateri, quindi...
Non ho usato un duplicatore di focale
Grazie per i commenti, ciao  |
|
|
 |
Anturium di Sa26282 commento di Sa26282 |
|
Grazie
Purtroppo con una torcia così debole e 30 secondi non riesco a illuminare come vorrei...Comprerò una torcia più potente e uno scatto flessibile per la posa B  |
|
|
 |
Luna di Sa26282 commento di victor53 |
|
Sa26282 ha scritto: | Se non avessi sovraesposto avrei perso i dettagli dei crateri sulla linea mediana. Se guardi nel mio sito ci sono altri scatti, senza leggera sovraesposizione, però non hanno la stessa nitidezza e sono più piatti
Ciao grazie  |
scusa ma non ti seguo, come sarebbe se non avessi sovraesosto avrei perso i dettagli! Se sovraesponi, rispetto alla luminosità della luna, perdi i dettagli, non viceversa! |
|
|
 |
Scarpe di Sa26282 commento di MisticFoto |
|
hai usato un pò troppo scherma e brucia..
poi non ha molto senso tenere il fondale a questo punto.
Non va... |
|
|
 |
Luna di Sa26282 commento di FaStLaNe |
|
Bella.
Per curiosità, hai usato un duplicatore di focale, vero ? |
|
|
 |
Scarpe di Sa26282 commento di Fabietto |
|
albaluce ha scritto: | Mi piace un sacco la cromia...  |
L'ho pensato subito anch'io  |
|
|
 |
|
|
 |
Anturium di Sa26282 commento di baires |
|
tecnica di difficile esecuzione, ma che permette di realizzare immagini di ampio impatto, quasi 3d.
Mi piace molto.
Peccato non tu non sia riuscito a illuminare la punta della seconda foglia...
Complimenti.
(non ci sono ma ti dò 5 stelle)  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anturium di Sa26282 commento di Sa26282 |
|
Tre anturium presi ad un matrimonio e fotografati il giorno dopo. Mostravano già segni di deterioramento, così ho dovuto illuminarli escludendo con attenzione le parti rovinate. Tecnica del painting with light, semplice torcia da quattro soldi
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti, grazie  |
|
|
 |
Tramonto sui tetti di Sa26282 commento di fraunix |
|
si, meglio i profili per due motivi
1. la definizione delle case è proprio scarsa
2. c'è una luce troppo surreale
 |
|
|
br>