x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di EndemicoResiliente
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16  Successivo
Commenti
Verso il futuro...
Verso il futuro... di EndemicoResiliente commento di EndemicoResiliente

lamedelcaos ha scritto:
Il sole proveniente in direzione dello sguardo ci fa sperare in un futuro luminoso. Per me un pelino satura.


Grazie del passaggio.
Ti da una sensazione brutta la saturazione così forte?
Era per accentuare l'ora del tramonto...
Verso il futuro...
Verso il futuro... di EndemicoResiliente commento di maxval1820

Il sole proveniente in direzione dello sguardo ci fa sperare in un futuro luminoso. Per me un pelino satura.
Verso il futuro...
Verso il futuro... di EndemicoResiliente commento di EndemicoResiliente

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
The Dream
The Dream di EndemicoResiliente commento di EndemicoResiliente

littlefà ha scritto:
Sai cosa? A me il braccio non dispiace come posa,ma mi manca la mano, questo si. Per quanto riguarda la sua espressione, la sua posa, riesce a comunicare e coinvolgere.La mano curata, con le unghie dai colori che spiccano,mi lascia combattuta, un po' aggiunge un po' distrae. Un intimità raccontata con gentilezza e discrezione. Ciao


Ma grazie davvero...
A me le unghie creano contrasto...per questo mi piacevano....
The Dream
The Dream di EndemicoResiliente commento di littlefà

Sai cosa? A me il braccio non dispiace come posa,ma mi manca la mano, questo si. Per quanto riguarda la sua espressione, la sua posa, riesce a comunicare e coinvolgere.La mano curata, con le unghie dai colori che spiccano,mi lascia combattuta, un po' aggiunge un po' distrae. Un intimità raccontata con gentilezza e discrezione. Ciao
The Dream
The Dream di EndemicoResiliente commento di EndemicoResiliente

Luigi Gargiulo ha scritto:
Ciao Endemico, come sempre i tuoi ritratti mi colpiscono per la delicatezza che hanno, e ovviamente la tua modella fa la sua parte, mi accodo al discorso del ritaglio, la vedrei meglio quadrata, così distrae un pò l'osservatore.
Ma lo scatto non si discute molto bello davvero Smile


Un grande piacere, grazie...
St
St di EndemicoResiliente commento di EndemicoResiliente

EDpixel ha scritto:
e la luce rese visibile all'occhio ciò che esso nel buio sognava Ok!


Grazie del passaggio
The Dream
The Dream di EndemicoResiliente commento di Luigi Gargiulo

Ciao Endemico, come sempre i tuoi ritratti mi colpiscono per la delicatezza che hanno, e ovviamente la tua modella fa la sua parte, mi accodo al discorso del ritaglio, la vedrei meglio quadrata, così distrae un pò l'osservatore.
Ma lo scatto non si discute molto bello davvero Smile
St
St di EndemicoResiliente commento di EDpixel

e la luce rese visibile all'occhio ciò che esso nel buio sognava Ok!
St
St di EndemicoResiliente commento di EndemicoResiliente

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
The Dream
The Dream di EndemicoResiliente commento di EndemicoResiliente

EDpixel ha scritto:
buongiorno , bella proposta di ritratto a colori , inusuale il momento ed anche questo le da una spinta , la cosa che mi colpisce sono le sue mani i colori e la conformità delle unghie , delicate e molto sensuali , un unghia color bianco mi riporta al tao ed a certe filosofie orientali , non stò personalmente a guardare i tecnicismi fotografici , mi emoziona , fa sognare ed è tutto ! l'unica cosa magari una sigaretta accesa tra idice e medio ( anche se non fuma solo a scopo fotografico ) per dare un pizzico di "dirt" all'immagine ....ma è solo un idea la foto è davvero bella ...complimenti ...e avanti Wink Ok!



Grazie davvero. La sigaretta, forse si, ci stava...
Da tenere in considerazione..
The Dream
The Dream di EndemicoResiliente commento di EDpixel

buongiorno , bella proposta di ritratto a colori , inusuale il momento ed anche questo le da una spinta , la cosa che mi colpisce sono le sue mani i colori e la conformità delle unghie , delicate e molto sensuali , un unghia color bianco mi riporta al tao ed a certe filosofie orientali , non stò personalmente a guardare i tecnicismi fotografici , mi emoziona , fa sognare ed è tutto ! l'unica cosa magari una sigaretta accesa tra idice e medio ( anche se non fuma solo a scopo fotografico ) per dare un pizzico di "dirt" all'immagine ....ma è solo un idea la foto è davvero bella ...complimenti ...e avanti Wink Ok!
The Dream
The Dream di EndemicoResiliente commento di EndemicoResiliente

Francesco Ercolano ha scritto:
Personalmente la vedrei bene quadrata eliminando a sinistra.
Non mi piace molto il braccio sfocato con la mano tagliata.
Un quadrato darebbe forza ed enfasi al volto e al gesto.
In ogni caso molto bella.
☺️


A me piaceva lidea che fosse una posa...ma forse hai ragione, quadrata sarebbe stata meglio.
Grazie del passaggio...
The Dream
The Dream di EndemicoResiliente commento di Francesco Ercolano

Personalmente la vedrei bene quadrata eliminando a sinistra.
Non mi piace molto il braccio sfocato con la mano tagliata.
Un quadrato darebbe forza ed enfasi al volto e al gesto.
In ogni caso molto bella.
☺️
The Dream
The Dream di EndemicoResiliente commento di EndemicoResiliente

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Imperfezioni perfette
Imperfezioni perfette di EndemicoResiliente commento di Ferrara.Carlo

Grazie. Ho inteso i tuoi intenti e comprendo la tua risposta. È un piacere discutere e confrontarsi! Grazie ancora!
Imperfezioni perfette
Imperfezioni perfette di EndemicoResiliente commento di EndemicoResiliente

Ferrara.Carlo ha scritto:
Ciao. Ho osservato con piacere la tua Gallery. Piacere fotografico ovviamente, perché ho visto un bel progetto. Apprezzo la costanza, e tu ne hai. Ammetto che con ottime probabilità non scatterei foto come le tue. Non ne sono personalmente interessato e tutto sommato, ad oggi, non ne sarei capace. Non mi piace realizzarle, ma posso apprezzarle osservandole. Credo non avrei mai scattato immagini sullo stile di Mappletorpe, ciò non toglie che le ho osservate e studiate. Apprezzo, come dicevo, la costanza ed anche la coerenza. Per quest'ultima mi permetto due osservazioni. La prima riguarda le regole. Scrivi che non segui le regole. Ma per portare avanti il tuo progetto le regole te le sei date. Non fosse altro che la regola: voglio portare avanti un progetto. La seconda riguarda la realtà. Non si discute la voglia di restituirla, di dare allo spettatore la sensazione di realtà. Ed allora, perché il bianco e nero? Nulla è più irreale del bianco e nero. Il mondo è a colori. E' dal primo Dagherrotipo che, proprio perché non restituiva il reale, si colorano le immagini. Ecco, questi sono i due aspetti che mi sentivo di evidenziarti. Ragionamento personalissimo, ovviamente.



Eccellente osservazione. Si, sulla questione progetto, non posso negare che è una regola, ma la mia frase è relativa alle regole di composizione e fotografiza...Per il bn, ti posso dire che però per me da sensazioni molto più forti del colore in alcuni casi...
Spero di aver risposto, in maniera chiara.

Grazie davvero del tuo passaggio...
Guardami, ora...
Guardami, ora... di EndemicoResiliente commento di EndemicoResiliente

teresa zanetti ha scritto:
Intervengo volentieri anch'io su questa fotografia, con un pensiero che esprimo qui, a valle di quello di Anna, ma che per me vale anche (in maggior o minor misura) per le altre di questa serie che man mano vai proponendo.

Condivido l'idea del nudo non artistico: a volte, come sostenevano Gillo Dorfles e Hermann Broch che, forse unici, hanno affrontato l'argomento kitsch nelle arti e in filosofia, l'artisticità è solo un paravento per mostrare a borghesi ammantati di pruderie l'oggetto delle loro ossessioni senza farli troppo sentire in colpa: qualcosa che si potrebbe riassumere nella frase "sì, è vero sto guardando un nudo, ma lo sto guardando perché è arte, non perché è un nudo".

E quindi mi sta bene la realtà di una donna "normale", in una stanza "normale", con luci "normali" e abiti (o non abiti) "normali".
Erotismo non è, almeno per me non lo è, mettere strafighe dai corpi perfetti, dai volti perfetti e possibilmente allusivi, dalle pelli perfette ... in pose assurde in ambienti similbordello tardo ottocentesco con sete, piume e falpalà a (s)velarsi in luci magistralmente domate a creare chiaroscuri drammatici.

Però ... ovviamente un però c'è, altrimenti non sarei qui a scrivere.

Mi sono a lungo soffermata sulla tua galleria, cercando di capire che cosa non mi convince.
Scartate le luci crude, gli ambienti, le pose, gli abiti, la scelta colore/bn ... che cosa restava?
Non è nemmeno questione di "un gusto" cui siamo abituati (ai gusti ci si disabitua tanto facilmente quanto ci si assuefa).

E quindi?
A me pare che sia l'espressione di questa giovane donna. Non riesco a vedere giocosità (componente, almeno per me, fondamentale dell'erotismo), o una vera aria di sfida (hai presente lo sguardo dritto di Charlotte Gainsbourg ne "L'Effrontée", di Miller? E più ancora la splendida Emmanuelle Béart ne La Belle Noiseuse di Rivette?), e nemmeno una complicità con te che la ritrai, in quel gioco seducente di doppi sguardi che è quello tra fotografo e modella, in questo caso anche amante, tra cui si frappone l'occhio meccanico (e impietoso).
Resta un imbarazzo, un modo trattenuto di esporsi che, inevitabilmente, anche in considerazione delle pose a volte ginecologiche, lascia in me che guardo l'idea che questo sia un gioco imposto da te e subito da lei. Attenzione, non sto dicendo che sia effettivamente così, ma che questa è la sensazione che io ne ricavo.

Per questo mi disturbano.
Perché al di là delle scelte non convenzionali quanto a trucco e parrucco, ambientazioni e via dicendo, non mi sembra scardinato lo stereotipo "l'uomo impone, la donna subisce".

Forse è solo che siete ancora tanto giovani e avete bisogno di sperimentare (e sperimentarvi).

Non è facile per una donna decidere di esporsi allo sguardo degli altri (donne e uomini) perché il proprio uomo glielo chiede. Ci sono da superare montagne di stereotipi, idee preconcette, luoghi comuni ... che richiedono un'enorme sicurezza in se stesse. Oltre alla totale fiducia reciproca.
Certo è che si tratta di un gioco altamente erotico, dal quale possono scaturire ottime cose, come anche disastri però, ed è quindi importante che sia profondamente condiviso.

Per cui non mi resta che augurarvi un buon lavoro.
Oltre, naturalmente, al mio consueto buon tutto.
Tere



Caspita, che bello. Grazie per aver speso del tempo a rispondere e coomentare il mio scatto.
Non posso dire di essere d'accordo, ma posso rispondere con la consapevolezza di ciò che stiuamo facendo. Il nostro è un rapporto molto stretto, di enorme complicità. Se traspare una certa tipologia di sguardi, è per dare un certo tipo di espressione. Non credo che in tutte tu possa notare la sua difficoltà. Almeno lo spero.
Stiamo facendo un percorso difficile, variegato e molto particolare, sul filo di una fotografia non patinata, diversa e a mio parere difficle da trasmettere. Mi fa piacere tu abbia avviato un confronto.
Il fattore età, purtroppo non c'è...io ho 38 anni e lei 22, quindi si, lei è giovane...io no..
Detto questo, lungi da me non accettare critiche e mi rimetto alla vostra capacità di guardare anche altro. Inoltre sarà un mio obiettivo far capire che in questo progetto il lavoro è continuo e speriamo entrambi di migliorare.

Grazie davvero.
Segni
Segni di EndemicoResiliente commento di Staff Photo4U

Complimenti EndemicoResiliente, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 25 al 31 Gennaio 2021 della sezione "Eros & Nudo" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

Guardami, ora...
Guardami, ora... di EndemicoResiliente commento di teresa zanetti

Intervengo volentieri anch'io su questa fotografia, con un pensiero che esprimo qui, a valle di quello di Anna, ma che per me vale anche (in maggior o minor misura) per le altre di questa serie che man mano vai proponendo.

Condivido l'idea del nudo non artistico: a volte, come sostenevano Gillo Dorfles e Hermann Broch che, forse unici, hanno affrontato l'argomento kitsch nelle arti e in filosofia, l'artisticità è solo un paravento per mostrare a borghesi ammantati di pruderie l'oggetto delle loro ossessioni senza farli troppo sentire in colpa: qualcosa che si potrebbe riassumere nella frase "sì, è vero sto guardando un nudo, ma lo sto guardando perché è arte, non perché è un nudo".

E quindi mi sta bene la realtà di una donna "normale", in una stanza "normale", con luci "normali" e abiti (o non abiti) "normali".
Erotismo non è, almeno per me non lo è, mettere strafighe dai corpi perfetti, dai volti perfetti e possibilmente allusivi, dalle pelli perfette ... in pose assurde in ambienti similbordello tardo ottocentesco con sete, piume e falpalà a (s)velarsi in luci magistralmente domate a creare chiaroscuri drammatici.

Però ... ovviamente un però c'è, altrimenti non sarei qui a scrivere.

Mi sono a lungo soffermata sulla tua galleria, cercando di capire che cosa non mi convince.
Scartate le luci crude, gli ambienti, le pose, gli abiti, la scelta colore/bn ... che cosa restava?
Non è nemmeno questione di "un gusto" cui siamo abituati (ai gusti ci si disabitua tanto facilmente quanto ci si assuefa).

E quindi?
A me pare che sia l'espressione di questa giovane donna. Non riesco a vedere giocosità (componente, almeno per me, fondamentale dell'erotismo), o una vera aria di sfida (hai presente lo sguardo dritto di Charlotte Gainsbourg ne "L'Effrontée", di Miller? E più ancora la splendida Emmanuelle Béart ne La Belle Noiseuse di Rivette?), e nemmeno una complicità con te che la ritrai, in quel gioco seducente di doppi sguardi che è quello tra fotografo e modella, in questo caso anche amante, tra cui si frappone l'occhio meccanico (e impietoso).
Resta un imbarazzo, un modo trattenuto di esporsi che, inevitabilmente, anche in considerazione delle pose a volte ginecologiche, lascia in me che guardo l'idea che questo sia un gioco imposto da te e subito da lei. Attenzione, non sto dicendo che sia effettivamente così, ma che questa è la sensazione che io ne ricavo.

Per questo mi disturbano.
Perché al di là delle scelte non convenzionali quanto a trucco e parrucco, ambientazioni e via dicendo, non mi sembra scardinato lo stereotipo "l'uomo impone, la donna subisce".

Forse è solo che siete ancora tanto giovani e avete bisogno di sperimentare (e sperimentarvi).

Non è facile per una donna decidere di esporsi allo sguardo degli altri (donne e uomini) perché il proprio uomo glielo chiede. Ci sono da superare montagne di stereotipi, idee preconcette, luoghi comuni ... che richiedono un'enorme sicurezza in se stesse. Oltre alla totale fiducia reciproca.
Certo è che si tratta di un gioco altamente erotico, dal quale possono scaturire ottime cose, come anche disastri però, ed è quindi importante che sia profondamente condiviso.

Per cui non mi resta che augurarvi un buon lavoro.
Oltre, naturalmente, al mio consueto buon tutto.
Tere
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi