Commenti |
---|
 |
M42 - Nebulosa di Orione di Giancarlo Melis commento di Mausan |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Sembra un immenso cuore pulsante. Magnifica.
Ciao 🤗 |
La prima cosa che mi è venuta in mente aprendola
Fantastica così, non oso immaginare con le condizioni ottimali...complimentoni
ciao, Mauro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
M42 - Nebulosa di Orione di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis |
|
La grande nebulosa di Orione. Un soggetto piuttosto inflazionato ma che personalmente non ho mai ripreso in maniera decente. Nonostante sia un oggetto facilmente rintracciabile si dimostra ostico quando fotografato, il nucleo di questa nebulosa è infatti molto luminoso, a differenza delle flebili strutture esterne. Questo generalmente comporta la necessità di lavorare in alta gamma dinamica effettuando quindi tante esposizioni a differenti tempi di posa. Nel mio caso ho utilizzato comunque esclusivamente pose da 20 secondi, per la precisione ho acquisito 145 frame da 20". Le condizioni del cielo sono state abbastanza impietose, parecchia umidità e una fitta coltre di nebbia che mi ha costretto a desistere e spegnere tutto, perlomeno ho portato a casa comunque 145 scatti da integrare. La ripresa è stata effettuata col Celestron RASA 8" (400mm di focale a f/2). Camera di ripresa: ASI 183 MC-Pro. 60 Dark + 120 BIAS.
Come sempre, impressioni e commenti sono molto graditi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>