|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Faro di EnricoP commento di EnricoP |
|
G3GH3 ha scritto: | EnricoP ha scritto: | G3GH3 ha scritto: | EnricoP ha scritto: | Grazie a tutti dei commenti.. Non ho fatto molto caso all'orizzonte, effettivamente è un pelo storto ma si nota poco, almeno a me è sfuggito altrimenti lo avrei addrizzato...vabbè..
X Karinzia, non sono un esperto dello scatto, vado un po' ad intuito, comunque ti posto i dati di scatto così puoi renderti conto..
1/250 f 22.0
Compensazione esposizione -2/3
ISO 200
Obiettivo
28.0 - 105.0mm
Distanza focale
105.0mm
Come vedi contrariamente da quello che dice G3GH3 ho sottoesposto e ho scattato in RAW, in questo modo quando elabori lo scatto puoi decidere se ridare o meno la compensazione dell'esposizione che hai tolto dallo scatto originale (in questo scatto ho preferito non ricompensare l'esposizione mancante), questa cosa l'ho letta sul forum non ricordo bene da chi, forse da Fornara il quale consigliava che per non rischiare di bruciare una foto faceva questa cosa, ovviamente se nell'immagine c'é il sole come in questa anche se di riflesso è impossibile non bruciare la foto in quel punto, ma sicuramente fai in modo da salvaguardare un po' i danni e i colori del celo, ovviamente in questo tipo di scatto non ti interessa vedere il dettaglio dei soggetti che saranno tendenzialmente scuri, ma sicuramente il dettaglio delle sagome si, quindi usando una focale mediamente lunghina (105 in questo caso) ho strizzato parecchio il diaframma in modo da avere una PDC più ampia possibile..
Più o meno è andata così... ma ti ripeto sono abbastanza agli inizzi, sicuramentre con i mezzi che avevo a disposizione si poteva fare di meglio...
EP |
....???
che vuoi dire???
....lo chiedo per curiosità mia...se la scattavi a 1/500 invece di un 1/250 non sarebbe venuto + sottoestosto il faro e le barche....???
mmmm....
ciao
ivo | Forse ho frainteso la tua frase, avevo capito che mi avevi detto di aumentare il tempo di scatto... ho capito solo acesso che aumentare numericamente voleva dire diminuire il tempo di esposizione...solo un malinteso allora.... siamo daccordo
Ciao |
ok....meno male....me ne stavo andando nel pallone....=)
ho appena portato 2 rullini da 36 a sviluppare dove gran parde degli scatti sono siluette....per uno studio mio che sto facendo al riguardo....e sentendo quello che avevi detto....mi è preso un colpo....ho pensato che avevo fatto un casinoo=)
ciao ciao....
ivo | Dai anche se sono un principiante mi sembra semplice il discorso dei tempi di esposizione.... c'é stato solo un malinteso nei termini, sinceramente credo sia meglio non aggiungere altre parole per non fraintendersi.. aumentare numericamente sono sempre convinto che voglia dire aumentare il tempo di esposizione, il tempo in questo caso viene espresso in secondi o in frazioni di secondo, quindi aumentare un numero, sia che si tratti di un numero intero o di una sua frazione, voglia dire comunque aumentare... Però si parla sempre di terminologia quindi potrei sbagliarmi.....
Comunque quello che a noi interessa sapere alla fina dei conti è come fare un controluce in base a quello che vogliamo evidenziare.... Credo che più o meno su questo siamo daccordo
Enri |
| |  |
| |  |
Faro di EnricoP commento di G3GH3 |
|
EnricoP ha scritto: | G3GH3 ha scritto: | EnricoP ha scritto: | Grazie a tutti dei commenti.. Non ho fatto molto caso all'orizzonte, effettivamente è un pelo storto ma si nota poco, almeno a me è sfuggito altrimenti lo avrei addrizzato...vabbè..
X Karinzia, non sono un esperto dello scatto, vado un po' ad intuito, comunque ti posto i dati di scatto così puoi renderti conto..
1/250 f 22.0
Compensazione esposizione -2/3
ISO 200
Obiettivo
28.0 - 105.0mm
Distanza focale
105.0mm
Come vedi contrariamente da quello che dice G3GH3 ho sottoesposto e ho scattato in RAW, in questo modo quando elabori lo scatto puoi decidere se ridare o meno la compensazione dell'esposizione che hai tolto dallo scatto originale (in questo scatto ho preferito non ricompensare l'esposizione mancante), questa cosa l'ho letta sul forum non ricordo bene da chi, forse da Fornara il quale consigliava che per non rischiare di bruciare una foto faceva questa cosa, ovviamente se nell'immagine c'é il sole come in questa anche se di riflesso è impossibile non bruciare la foto in quel punto, ma sicuramente fai in modo da salvaguardare un po' i danni e i colori del celo, ovviamente in questo tipo di scatto non ti interessa vedere il dettaglio dei soggetti che saranno tendenzialmente scuri, ma sicuramente il dettaglio delle sagome si, quindi usando una focale mediamente lunghina (105 in questo caso) ho strizzato parecchio il diaframma in modo da avere una PDC più ampia possibile..
Più o meno è andata così... ma ti ripeto sono abbastanza agli inizzi, sicuramentre con i mezzi che avevo a disposizione si poteva fare di meglio...
EP |
....???
che vuoi dire???
....lo chiedo per curiosità mia...se la scattavi a 1/500 invece di un 1/250 non sarebbe venuto + sottoestosto il faro e le barche....???
mmmm....
ciao
ivo | Forse ho frainteso la tua frase, avevo capito che mi avevi detto di aumentare il tempo di scatto... ho capito solo acesso che aumentare numericamente voleva dire diminuire il tempo di esposizione...solo un malinteso allora.... siamo daccordo
Ciao |
ok....meno male....me ne stavo andando nel pallone....=)
ho appena portato 2 rullini da 36 a sviluppare dove gran parde degli scatti sono siluette....per uno studio mio che sto facendo al riguardo....e sentendo quello che avevi detto....mi è preso un colpo....ho pensato che avevo fatto un casinoo=)
ciao ciao....
ivo |
| |  |
| |  |
Faro di EnricoP commento di EnricoP |
|
G3GH3 ha scritto: | EnricoP ha scritto: | Grazie a tutti dei commenti.. Non ho fatto molto caso all'orizzonte, effettivamente è un pelo storto ma si nota poco, almeno a me è sfuggito altrimenti lo avrei addrizzato...vabbè..
X Karinzia, non sono un esperto dello scatto, vado un po' ad intuito, comunque ti posto i dati di scatto così puoi renderti conto..
1/250 f 22.0
Compensazione esposizione -2/3
ISO 200
Obiettivo
28.0 - 105.0mm
Distanza focale
105.0mm
Come vedi contrariamente da quello che dice G3GH3 ho sottoesposto e ho scattato in RAW, in questo modo quando elabori lo scatto puoi decidere se ridare o meno la compensazione dell'esposizione che hai tolto dallo scatto originale (in questo scatto ho preferito non ricompensare l'esposizione mancante), questa cosa l'ho letta sul forum non ricordo bene da chi, forse da Fornara il quale consigliava che per non rischiare di bruciare una foto faceva questa cosa, ovviamente se nell'immagine c'é il sole come in questa anche se di riflesso è impossibile non bruciare la foto in quel punto, ma sicuramente fai in modo da salvaguardare un po' i danni e i colori del celo, ovviamente in questo tipo di scatto non ti interessa vedere il dettaglio dei soggetti che saranno tendenzialmente scuri, ma sicuramente il dettaglio delle sagome si, quindi usando una focale mediamente lunghina (105 in questo caso) ho strizzato parecchio il diaframma in modo da avere una PDC più ampia possibile..
Più o meno è andata così... ma ti ripeto sono abbastanza agli inizzi, sicuramentre con i mezzi che avevo a disposizione si poteva fare di meglio...
EP |
....???
che vuoi dire???
....lo chiedo per curiosità mia...se la scattavi a 1/500 invece di un 1/250 non sarebbe venuto + sottoestosto il faro e le barche....???
mmmm....
ciao
ivo | Forse ho frainteso la tua frase, avevo capito che mi avevi detto di aumentare il tempo di scatto... ho capito solo acesso che aumentare numericamente voleva dire diminuire il tempo di esposizione...solo un malinteso allora.... siamo daccordo
Ciao |
| |  |
Faro di EnricoP commento di G3GH3 |
|
EnricoP ha scritto: | Grazie a tutti dei commenti.. Non ho fatto molto caso all'orizzonte, effettivamente è un pelo storto ma si nota poco, almeno a me è sfuggito altrimenti lo avrei addrizzato...vabbè..
X Karinzia, non sono un esperto dello scatto, vado un po' ad intuito, comunque ti posto i dati di scatto così puoi renderti conto..
1/250 f 22.0
Compensazione esposizione -2/3
ISO 200
Obiettivo
28.0 - 105.0mm
Distanza focale
105.0mm
Come vedi contrariamente da quello che dice G3GH3 ho sottoesposto e ho scattato in RAW, in questo modo quando elabori lo scatto puoi decidere se ridare o meno la compensazione dell'esposizione che hai tolto dallo scatto originale (in questo scatto ho preferito non ricompensare l'esposizione mancante), questa cosa l'ho letta sul forum non ricordo bene da chi, forse da Fornara il quale consigliava che per non rischiare di bruciare una foto faceva questa cosa, ovviamente se nell'immagine c'é il sole come in questa anche se di riflesso è impossibile non bruciare la foto in quel punto, ma sicuramente fai in modo da salvaguardare un po' i danni e i colori del celo, ovviamente in questo tipo di scatto non ti interessa vedere il dettaglio dei soggetti che saranno tendenzialmente scuri, ma sicuramente il dettaglio delle sagome si, quindi usando una focale mediamente lunghina (105 in questo caso) ho strizzato parecchio il diaframma in modo da avere una PDC più ampia possibile..
Più o meno è andata così... ma ti ripeto sono abbastanza agli inizzi, sicuramentre con i mezzi che avevo a disposizione si poteva fare di meglio...
EP |
....???
che vuoi dire???
....lo chiedo per curiosità mia...se la scattavi a 1/500 invece di un 1/250 non sarebbe venuto + sottoestosto il faro e le barche....???
mmmm....
ciao
ivo |
| |  |
Pesca di EnricoP commento di EnricoP |
|
BarbaraT ha scritto: | Ottima composizione..taglio e colpo d'occhio..una foto molto bella.
BT | Grazie Barbara piano piano cerco di migliorarmi
Grazie anche a Red..
X SP156, non ho pensato a mettere il pescatore sul riflesso del sole, ho fatto qualche scatto cercando di congelare il movimento della canna, questo scatto ha la canna sul sole ma non è la stessa cosa...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=79153
Enri |
| |  |
Pesca di EnricoP commento di BarbaraT |
|
Ottima composizione..taglio e colpo d'occhio..una foto molto bella.
BT |
| |  |
| |  |
Faro di EnricoP commento di EnricoP |
|
Grazie a tutti dei commenti.. Non ho fatto molto caso all'orizzonte, effettivamente è un pelo storto ma si nota poco, almeno a me è sfuggito altrimenti lo avrei addrizzato...vabbè..
X Karinzia, non sono un esperto dello scatto, vado un po' ad intuito, comunque ti posto i dati di scatto così puoi renderti conto..
1/250 f 22.0
Compensazione esposizione -2/3
ISO 200
Obiettivo
28.0 - 105.0mm
Distanza focale
105.0mm
Come vedi contrariamente da quello che dice G3GH3 ho sottoesposto e ho scattato in RAW, in questo modo quando elabori lo scatto puoi decidere se ridare o meno la compensazione dell'esposizione che hai tolto dallo scatto originale (in questo scatto ho preferito non ricompensare l'esposizione mancante), questa cosa l'ho letta sul forum non ricordo bene da chi, forse da Fornara il quale consigliava che per non rischiare di bruciare una foto faceva questa cosa, ovviamente se nell'immagine c'é il sole come in questa anche se di riflesso è impossibile non bruciare la foto in quel punto, ma sicuramente fai in modo da salvaguardare un po' i danni e i colori del celo, ovviamente in questo tipo di scatto non ti interessa vedere il dettaglio dei soggetti che saranno tendenzialmente scuri, ma sicuramente il dettaglio delle sagome si, quindi usando una focale mediamente lunghina (105 in questo caso) ho strizzato parecchio il diaframma in modo da avere una PDC più ampia possibile..
Più o meno è andata così... ma ti ripeto sono abbastanza agli inizzi, sicuramentre con i mezzi che avevo a disposizione si poteva fare di meglio...
EP |
| |  |
Pesca di EnricoP commento di sp156 |
|
Mi piace molto, cmq mi sto immaginando anche un'altra foto con il pescatore proprio sovrapposto al riflesso del sole nel mare, per dare ancora più contrasto!!
Se ce l'hai la pubblichi??
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Faro di EnricoP commento di G3GH3 |
|
bella foto....sono usciti dei bei colori e il faro , ma non comprese le annesse barchette, è venuto con una bella siluette....forse dovevi aumentare numericamente un alto po i tempi....l'orizzonte effettivamente è un pochino storto..con un tocco di pw lo addrizzi sicuramente!
peccatissimo x la barca in basso...se non ci fosse stata si sarebbe riflessa la siluette nel mare e sarebbe diventato uno scatto splendido!
ciao ciao
ivo |
| |  |
Faro di EnricoP commento di Karinzia |
|
Ciao,
io la trova bellissima...mi daresti un consiglio per fotografare in controluce.
Grazie e complimenti ancora |
| |  |
Faro di EnricoP commento di Lymo |
|
bella......
peccato sia un pò storta oltre che il sensore un pò sporco.  |
| | br> |