|  |  | Commenti di - Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
Rispettoso Silenzio di - commento di lodovico |
|
Mario Vani ha scritto: | Ciao Lodovico, pensavo che il limite fosse max lato lungo 1000px.
Vedi se va bene così.
Grazie a te ad a tutti gli altri amici per i passaggi.
Mario |
Grazie Mario!
Davvero ottima e godibile a questa risoluzione.
Un saluto e buona domenica. |
| |  |
Rispettoso Silenzio di - commento di Laki85 |
|
Un'ottima proposta carica di atmosfera, ben composta e con una conversione dal sapore minimal, specie nella prospettiva che conduce alla struttura centrale....  |
| |  |
| |  |
Rispettoso Silenzio di - commento di - |
|
[quote="lodovico"]La foto, in potenza è di valore.
Tuttavia le dimensioni veramente da francobollo non permettono (almeno a me) un giudizio sereno sulla proposta.
Troppo piccola per capire, vedere, valutare magnificenza ed errori.
Hai a disposizione molti più pixel... usali! [/quote]
Ciao Lodovico, pensavo che il limite fosse max lato lungo 1000px.
Vedi se va bene così.
Grazie a te ad a tutti gli altri amici per i passaggi.
Mario |
| |  |
| |  |
Rispettoso Silenzio di - commento di lodovico |
|
La foto, in potenza è di valore.
Tuttavia le dimensioni veramente da francobollo non permettono (almeno a me) un giudizio sereno sulla proposta.
Troppo piccola per capire, vedere, valutare magnificenza ed errori.
Hai a disposizione molti più pixel... usali!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rispettoso Silenzio di - commento di Anna Marogna |
|
Ciao Mario, si vede che è un Sabato prenatalizio se una foto come questa nn ha ricevuto commenti in tutta la mattina
Grande foto, grande tecnica e la composizione è da guardare in "rispettoso silenzio" , ammirando questo gioco di luce che hai saputo ragalarci. Quasi un astrattismo che poi invece culmina nella concretezza più assoluta di quello che pare un Sacrario . Buon sabato anche a te ...spero non lavorativo
Anna |
| |  |
| |  |
Metallo Freddo di - commento di - |
|
Ciao a tutti.
Dunque, le posate sono state collocate in modo dinamico. Se le avessi orientandole tutte nello stesso verso avrei "spezzato" la linea implicita che le lega. L'occhio (il mio occhio) parte dalla coda del cucchiaio, compie un percorso sinuoso tra le posate e termina sulla punta della forchetta. Concettualmente io la penso così: le posate sono legate tra loro, stanno sempre vicine, sono "legate" da un viaggio che dura un pranzo o una cena. Al riguardo vi allego una foto che dimostra, meglio di ogni parola, questo concetto. Ovviamene è una mia interpretazione.
Del marchio non mi sono preoccupato: ho preferito non incidere con interventi di clonazione. Fa parte del soggetto.
Quello che, invece, credo sia più interessante è come è stata realizzata questa foto.
Innanzitutto ho usato solo luce naturale. Di fronte alle posate c'è una finestra. La luce va schermata con un pannello bianco semitrasparente (traslucido).
Per creare il riflesso, non è necessario ricorrere sempre al solito PS. Qui ho usato un piano di plexiglas nero...
Infine, cosa più importante è l'angolazione della luce. Il metallo è la bestia nera dei fotografi poiché, più del vetro, riflette ogni cosa, specie il cucchiaio (curvo).
Bisogna poi posizionare la fotocamera fuori dall'angolo di riflessione della fonte di luce.
Occorre fare delle prove.
Grazie a tutti,
Mario |
| |  |
| |  |
Metallo Freddo di - commento di Bruno Tortarolo |
|
Ciao Mario, una immagine che fa nascere domande più che dare risposte, ad esempio perchè il coltello girato lama indietro o la forchetta rebbi in basso (avrei clonato il marchio impresso) insomma cose che nascono sicuramente da percezioni estemporanee o forse da uno studio ben definito che prevedeva tutte le combinazioni.
Le ombre devono essere state importanti per la scelta del 'modus' e probabilmente assolutamente determinanti, credo che siano quelle che meglio si 'sposano' con i loro oggetti.
Ci vuole studio ed applicazione e molta attenzione ai maestri, forse qui un certo Fossà ha saputo indicare motivi validi di tecnica.
Una buona serata |
| |  |
Metallo Freddo di - commento di Marco Deriu |
|
ciao Mario, conoscendoti non mi meraviglio dei risultati dei tuoi lavori, come in questo caso, un idea semplice ma no di facile esecuzione, come dice Cristian, elabori nella mente e poi ti metti all'opera con risultati eccellenti, bravo come sempre.
ciao
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
Metallo Freddo di - commento di Cristian1975 |
|
La tua testa produce elaborazioni al passo con l'evoluzione nucleare piuttosto che allo studio della cibernetica. Ottenere un semplice scatto da un ponderato esercizio che nasce prima dalla mente e poi si riproduce nella coerenza tattile lo trovo fantastico. Ne esce in questo caso quasi un monocromo naturale e questa "vena" azzurrina , molto , molto sottile mi fa impazzire. Ottimo lavoro  |
| |  |
| |  |
Colonne della Civiltà di - commento di Marco Deriu |
|
che dire Mario, una foto che avevo già apprezzato ma rivederla e riammirarla è sempre un piacere, grande.
ciao
marco |
| | br> |