|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| | ![[B]alleri[N]a [B]alleri[N]a](album_thumbnail.php?pic_id=634627&sid=df3341f5f06a5bdc6f5730da2ea9676d) |
[B]alleri[N]a di donachy commento di donachy |
|
scattata durante una serata di spettacoli di Danza...
penso possa rientrare in un ambito sportivo |
| |  |
L'intruso di donachy commento di donachy |
|
grazie vfdesign, questo è un genere nuovo per me, al mio primo approccio...cercherò di migliorare facendo tesoro del tuo commento. |
| |  |
L'intruso di donachy commento di vfdesign |
|
Forse la ripresa è abbastanza ravvicinata per comprendere la valenza comunicativa ed il messaggio che evidentemente hai progettato prima ancora di confezionare lo scatto, in un lavoro a monte mai da sottovalutare.
Questo te lo scrivo perchè forse, e sottolineo forse, sebbene è ben chiaro "l'intruso", risulta meno efficace l'aspetto d'insieme, che almeno in parte con gli elementi sottostanti beneficia di un qualche riferimento finitimo, ma che abbisogna di più appetibilità e di una miglior presentazione. Uno scatto che potrebbe ripetere chiunque insomma, e che in una concezione più profonda richiederebbe particolari attenzioni che sfociano abbondantemente nel più articolato genere dello still life e più nello specifico parliamo di food photography. |
| |  |
Still life 1 di donachy commento di donachy |
|
Grazie gianjackal degli spunti, 2 le avevo già viste in effetti.
Si, è un genere difficilissimo in effetti proprio perchè nn può esserci un momento da cogliere, op un'espressione, ma è pura creatività, in effetti a me piaceva il contrasto del fiore sui ciottoli, ma è un mio gusto, concordo più sul fondo nero...in effetti ne ho un'altra versione che forse potrebbe convincere di più |
| |  |
| |  |
Still life 1 di donachy commento di gianjackal |
|
Lo still life è uno dei generi fotografici più difficili. Perché il fatto di avere una "natura morta" davanti non ammette scuse di fronte a qualsiasi incertezza nella realizzazione. Qui innanzitutto non mi convince il soggetto: un fiore sopra a delle pietre, con delle gocce che cadono, di fronte ad uno sfondo nero. Non rappresenta un qualcosa di interessante oppure di emozionante. Potrebbe essere interessante un fiore dalle forme originali. Oppure un fiore con una ripresa che crei un'atmosfera. Spero di darti degli spunti e di spiegarmi meglio con alcuni esempi:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=627515
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=626301
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=625793 |
| |  |
| |  |
Irina2 di donachy commento di donachy |
|
Grazie per i commenti e i consigli, li aggiungo alla lista di quelli di cui tener conto  |
| |  |
Irina2 di donachy commento di vfdesign |
|
In effetti la scena strutturalmente risente di una lieve predominanza armonica verso destra, lasciando la parte sinistra poco bilanciata, o è semplicemente il "tubo-lampada" che personalmente mi distrae... Come avrai già notato rispetto alla proposta precedente, la modella entra più in scena, allineandosi alla sua altezza e cercando un dialogo più diretto. |
| |  |
Irina2 di donachy commento di Webmin |
|
.... lo schema ricalca quello della precedente immagine, per cui credo che al di là della posa della modella adeguatamente convincente rimane da perfezionare la cura dell'ambiente che, da un punto di vista tonale richiama troppo verso il lato destro del fotogramma, mentre si sente la mancanza di una luce d'accento sul lato opposto.
Mario |
| |  |
| |  |
Irina di donachy commento di donachy |
|
@Liliana
si certo, ho anche riprese dal basso, ne metterò una...
però ti prego...illuminami...quale sarebbe l'elemento di sport? (l'unico che mi viene in mente è l'arrampicata sulla scala...ahahahha)
@vfdesign
grazie per i suggerimenti, ne terrò sicuramente conto in futuro.
hai ragione sulla qualità...l'immagine sgrana |
| |  |
Irina di donachy commento di vfdesign |
|
L'idea è di base indubbiamene valida, ma per renderla ancor più efficace, per poter trasmettere qualcosa di più concreto e meno debole all'osservatore, a mio personalissimo parere dovresti poter studiare meglio l'inquadratura e la composizione, come appena suggeritoti, ma soprattutto, cerca di ottimizzare (o eliminare) qualche elemento "di troppo" (ad esempio il cuscino in alto ce lo vedo poco in tal caso, idem per qualche altro oggetto nei dintorni dei piedi)... minimizza elementi di disturbo, e concentrati sull'espressività della modella, sul messaggio che intendi passare, per far si che possa essere apprezzata meglio la storia, il racconto, l'idea che hai in mente e che intendi materializzare, quindi cura nei minimi dettagli la fattezza d'insieme, e non intenderla mai come mera trasposizione, quasi come specchio della realtà di un'ambientazione (in senso più stretto del termine), con elementi giustapposti (modella compresa), per quanto tu voglia renderla realistica, naturale ed amalgamata.
Piccole sottigliezze, dettagli, ricerche stilistiche, che sono alla base di questo genere fotografico, a volte imposte nei margini di un percorso di studio, un workshop, o frutto di singoli percorsi personali (ancor più "genuini", in tal caso), strettamente propri o già presenti in location, obiettivi comunque personalissimi e rispettabilissimi, e che maturano man mano.
Forza, i margini di miglioramento ci son tutti... attento al salvataggio per web per la prossima pubblicazione, perchè mi sembra che l'immagine sgrani non poco
V. |
| |  |
Irina di donachy commento di Liliana R. |
|
Vedo che anche in questa occasione sei riuscito a far entrare un elemento di sport. Non perdi l'occasione.
Hai provato a fare una ripresa dal basso ?  |
| |  |
| |  |
| |  |
Le vigne di donachy commento di S R |
|
Che cattivi 'sti commentatori
Così hai usato la tecnica Light Painting... bene... come primo esperimento non è andata malaccio, ora però devi affrontare un soggetto più interessante, fare più prove scegliendo la luce giusta cercando di non mischiare fonti luminose con temperatura colore differente (oppure di farlo con cognizione di causa).
Aspetto altri esperimenti  |
| | br> |