Commenti |
---|
 |
...meno una di Otnas commento di Mario Zacchi |
|
Suggerire l'interpretazione non è il massimo in steet.
Tanto più qui che il dualismo è chiarissimo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...meno una di Otnas commento di Pietro Bevilacqua |
|
Una buona idea, con un chiaro messaggio. Bello il bianco e nero che esalta i contrasti. Da rivedere la sfuocatura che credo sia stata aggiunta/esaltata in post.
Un saluto |
|
|
 |
...meno una di Otnas commento di ant64 |
|
Tutto torna.... vacanze di Natale, l'ultima persona in coda per il treno, appena visibile, ma qualcuno rimane.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
eravamo 4 amici al bar (tra un bicchier di coca ed un caffè) di Otnas commento di Pietro Bevilacqua |
|
evangelion ha scritto: | La scena mi piace, veicola bene l'atmosfera rilassatezza e la convivialità del contesto, a mio avviso tecnicamente ci sono alcuni problemi.
Le foglie sfocate in alto ci possono stare nella composizione, il tronco mi parrebbe invece troppo invadente, il bianco e nero sicuramente si addice alla tipologia di foto ma la conversione ha praticamente appiattito i mezzi toni facendo di conseguenza perdere il gioco di luci/ombre presumibilmente grazioso presente nel frame, il micro contrasto è davvero spinto, forse troppo. |
Quoto in toto Riccardo.
Un saluto |
|
|
 |
eravamo 4 amici al bar (tra un bicchier di coca ed un caffè) di Otnas commento di evangelion |
|
La scena mi piace, veicola bene l'atmosfera rilassata e la convivialità del contesto, a mio avviso tecnicamente ci sono alcuni problemi.
Le foglie sfocate in alto ci possono stare nella composizione, il tronco mi parrebbe invece troppo invadente, il bianco e nero sicuramente si addice alla tipologia di foto ma la conversione ha praticamente appiattito i mezzi toni facendo di conseguenza perdere il gioco di luci/ombre presumibilmente grazioso presente nel frame, il micro contrasto è davvero spinto, forse troppo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>