x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di uomooo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16  Successivo
Commenti
Zygaena filipendulae
Zygaena filipendulae di uomooo commento di pocck

Ciao Uomooo, parto subito a dirti la mia...dunque: i colori, sia del soggetto, che dello sfondo, li trovo molto belli...specie quelli della Zigaenidae...trovo però troppo bassa la posizione della stessa...un poco più sù sarebbe risultata più armoniosa, meno sbilanciata..., il dettaglio non è incisivo...anzi, lo vedo piuttosto morbido...in maniera diffusa...ora permettemi una domanda, ( magari sai benissimo quel che fai, ed allora la mia domanda potrebbe sembrarti stupida...nel tal caso scusami...), : hai recuperato la nitidezza post riduzione? la sensazione che ho guardando la fotografia è quella di uno scatto molto curato, ben focheggiato, ma semplicemente con una resa pulita ma morbida...come se, appunto, non si fosse appllicato il giusto grado di recupero della nitidezza dopo la normale e obbilgatoria riduzione....alle prossime, buona serata.
Zygaena filipendulae
Zygaena filipendulae di uomooo commento di uomooo

Suggerimenti e critiche necessari per imparare.
Versione 1600px.
Orthetrum brunneum
Orthetrum brunneum di uomooo commento di cacabruci

Condivido l'analisi di chi mi ha preceduto... non utilizzando flash, ti dico che avresti dovuto illuminare il soggetto con dei pannelli riflettenti, avresti migliorato la luce notevolmente sul soggetto...
Trovo la composizione un pò troppo centrale...
Ciao
Daniele
Orthetrum brunneum
Orthetrum brunneum di uomooo commento di pocck

Situazione difficile...ed a volte quando capita potrebbe anche esserci poco da fare...però i consigli che ti ha dato Pierluigi sono quelli che penso avrebbero risolto, mi riferisco all'uso del flash...ti avrebbe permesso un tempo di scatto più veloce, per controllare meglio lo sfondo, ed allo stesso tempo avrebbe schiarito il soggetto....il tutto con le dovute precauzioni...settaggio in manuale, schermato, diffuso...ecc.ecc..ciao
Orthetrum brunneum
Orthetrum brunneum di uomooo commento di Squartapolli

Difficile aggiungere qualcosa a quanto gia' detto.
Mi chiedo solo cosa sarebbe successo facendo il giro dall'altra parte: forse ci poteva essere uno sfondo meno infuocato?
Orthetrum brunneum
Orthetrum brunneum di uomooo commento di pigi47

Ti sei trovato propio in un bel casino, penso propio che la luce artificiale avrebbe potuto aiutarti.
Della Luminquest uso il diffusore Pocket LQ-871D da fissare al flash, mentre come flash uso il Canon 580XII.
Orthetrum brunneum
Orthetrum brunneum di uomooo commento di uomooo

pigi47 ha scritto:
Considerando lo sfondo così luminoso è normale che il soggetto possa risultare un po' scuro. Potresti avere due possibilità.
Quella che personalmente uso è un colpetto di riempimento, invece se non si ha il flash potrebbe bastare un pannello diffusore. Una terza possibilità potrebbe esistere però se non fai attenzione lo sfondo risulterà sovraesposto. Basterebbe compensare positivamente per schiarire l'immagine, però come dicevo attento allo sfondo.

Ciao pigi,
grazie per i sempre preziosi consigli.
In effetti stamattina le difficoltà sono state tante. Le sterpaglie sui bordi del fiume si trovavano in posizione scopertissima ed ai primi raggi di sole sono state inondate di luce. Io avevo due piccoli pannelli, con uno ho fatto ombra al soggetto e con il secondo ho cercato di schiarire quanto ho potuto. Ho cercato anche di sovraesporre leggermente come mi hai consigliato, ma era una situazione molto al limite.

Insomma, pare che debba proprio imparare ad usarlo il flash...
Tu usi l'ultrasoft della Lumiquest?

Grazie ancora per l'analisi ed i consigli.
Orthetrum brunneum
Orthetrum brunneum di uomooo commento di pigi47

Considerando lo sfondo così luminoso è normale che il soggetto possa risultare un po' scuro. Potresti avere due possibilità.
Quella che personalmente uso è un colpetto di riempimento, invece se non si ha il flash potrebbe bastare un pannello diffusore. Una terza possibilità potrebbe esistere però se non fai attenzione lo sfondo risulterà sovraesposto. Basterebbe compensare positivamente per schiarire l'immagine, però come dicevo attento allo sfondo.
Orthetrum brunneum
Orthetrum brunneum di uomooo commento di uomooo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione grande
Empusa pennata
Empusa pennata di uomooo commento di Massimo Tamajo

Per mio gusto personale avrei visto il soggetto leggermente più in alto. Concordo con Stefano per una migliroe illuminazione dell'empusa. Mi piacciono molto le cromiedi questo scatto sopratutto dello sfondo!
Un saluto, Max
Empusa pennata
Empusa pennata di uomooo commento di pocck

Ciao Uomooo, non credere che lo sappia usare così bene...ci provo ed insisto ad usarlo spesso, sicuramente lo tengo sempre nello zaiono...per il metodo di utilizzo è prestodetto: sarebbe bello avere un trigger...ma la Sony usa una slitta tutta sua e gli optional sono cari...e non di facile reperimento, mi riferisco ad usato...quindi lo collego alla reflex con un cavetto elicoidale allungabile..in qusta maniera può comportarsi come se fosse attaccato alla reflex, ovvero TTL, ADI, sincronismo....ecc.ecc...ma in verità io lo uso forzato in manuale sulla seconda tendina...provo a spiegarti: cavetto collegato alla reflex, flash attaccato ad una forte pinza, che tengo attaccata al cavalletto...quindi la sposto da dx a sx...dove serve, più alto e più basso, o poggiata in terra, o anche tenendolo in mano...così posso indirizzare il lampo dove voglio, a volte anche sullo sfondo, ma la maggior parte delle volte per togliere le zone di ombra e bilanciare il controluce, ripresa che prediligo per illuminare i contorni dei soggetti...ho un flash economico ma che posso settare in manuale: piena potenza... 1/2..1/4...1/8...1/16esimo...sulla calotta tengo un tappo di plastica bianco traslucido per diffondere meglio la luce...il lampo avviene sulla seconda tendina per un semplice motivo, alcuni soggetti hanno un piccolo sobbalzo allo scoccare del lampo, che se avvenisse in sincronia con l'otturatore riprenderebbe anche il movimento dello stessso soggetto...per la luce ho imparato che una volta misurata l'espozione occorrente, intendo con luce naturale, tolgo uno stop e recupero con il flash, ma non sempre è così...dipende da molti fattori...però, ti assicuro, è più semplice di quanto sembri...io la scorsa stagione non lo portavo nemmeno dietro...adesso non esco senza..troppo utile, per il vento, per tenere gli iso bassi...per indirizzarlo dove e quanto voglio...se hai un trigger, e non sei costretto a sopportare il cavo che si impiglia sempre da qualche parte, è davvero comodissimo...prima o poi lo devo comprare pure io...se hai domande chiedi pure, è un piacere aiutare...ciao.
Stefano
Empusa pennata
Empusa pennata di uomooo commento di uomooo

pocck ha scritto:
Soggetto invidiabile....molto invidiato....perfetto lo sfondo, ed anche la composizione, buono il dettaglio, l'Empusa rimane un poco meno illuminata di quanto, forse, ci vorrebbe...io invito spesso a provare l'uso del flash, in manuale, depotenziato, schermato...ecc.ecc.....specie nei controluce, per riequilibrare la quantità di luce...detto questo ribadisco i complimenti per questo bel ritratto...ciao.

Stefano, se sapessi adoperare il flash in maniera magistrale come te probabilmente lo userei. E allora approfitto per chiederti come lo usi tu. Triggerato? On camera? Schermato con cosa?
Grazie per il consiglio.
Empusa pennata
Empusa pennata di uomooo commento di pocck

Soggetto invidiabile....molto invidiato....perfetto lo sfondo, ed anche la composizione, buono il dettaglio, l'Empusa rimane un poco meno illuminata di quanto, forse, ci vorrebbe...io invito spesso a provare l'uso del flash, in manuale, depotenziato, schermato...ecc.ecc.....specie nei controluce, per riequilibrare la quantità di luce...detto questo ribadisco i complimenti per questo bel ritratto...ciao.
Empusa pennata
Empusa pennata di uomooo commento di uomooo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione grande
Melanargia galathea
Melanargia galathea di uomooo commento di Mausan

una gradevole fotografia... dettaglio non tagliente come già evidenziato ma presente su tutto il soggetto...mi piace come hai composto e buono lo sfondo...è un soggetto mai incontrato e quindi potrei anche sbagliare ma, mi sembra ci sia una dominante magenta sul soggetto, ma ripeto è solo una mia impressione...sentiamo altri pareri.

ciao Mauro
Melanargia galathea
Melanargia galathea di uomooo commento di Massimo Tamajo

Ottimo scatto! Bella la composizione e buono il dettaglio.
In merito alla messa a fuoco, sembra che l'ala più vicina a chi osserva perda qualcosina in dettaglio , forse un leggero disallineamento nel parallelismo??
Un saluto, Max
Melanargia galathea
Melanargia galathea di uomooo commento di pocck

Ciao, una piacevole fotografia...un buon dettaglio ed uno sfondo molto bello, che non guasta mai..., guardando la versione grande mi sembra di vedere, potrei sbagliarmi naturalmente, una maggiore definizione sul fiore, zona zampette, il chè potrebbe rivelare una messa a fuoco leggermente anticipata, il chè motiverebbe il dettaglio sulle ali, e sul resto, buono ma non tagliente...però queste son pignolerie...oltrtetutto, come detto, potrei anche sbagliarmi, rimane una bella fotografia....a presto.
Melanargia galathea
Melanargia galathea di uomooo commento di uomooo

Suggerimenti e critiche sempre necessari

Versione grande
Pyrgus sp.
Pyrgus sp. di uomooo commento di uomooo

Grazie a tutti
Pyrgus sp.
Pyrgus sp. di uomooo commento di Massimo Tamajo

Ottime le cromie ed il dettaglio!
Complimenti!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi