Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Una mano sul sole. di Raistlin commento di Habrahx |
|
Mi piace molto il mare, e secondo me per questo hai scelto di mettere l'orizzonte al centro.
Ma forse andava messo un po' più in basso.
ciao, giovanni |
|
|
 |
Ingresso Ex Cantiere Navale di Raistlin commento di Habrahx |
|
Ciao, io invece la vedo giusta così, solo avresti potuto, a mio avviso, fare un altro taglio che, secondo me, avrebbe reso molto più interessante la composizione.
Facendo in modo, cioé che la parte estrema sinistra del palazzo, si trovasse a coincidere con il bordo superiore sinistro, mentre il portico inferiore destro conciderebbe con il bordo inferiore destro.
Non so se mi sono spiegato, se vuoi invio un esempio.
Certo che così il pennone resta tagliato, ma dal punto di vista delle proprorzioni mi sembra che possa andare meglio.
Questo naturalmente a mio modesta opinione.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Ingresso Ex Cantiere Navale di Raistlin commento di Raistlin |
|
Grazie del passaggio Igor.
Provero' il tuo consiglio quando avranno finito i lavori che ci sono li' davanti, infatti ho dovuto alzare la mira x levare sbarre e cartelli. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tetti Capoliveri Elba B/N di Raistlin commento di Mario Zacchi |
|
Ci sono diverse cose che non funzionano; vediamone alcune.
- Primo piano molto ampio e luminoso con secondo piano sottoesposto (caseggiato); risultato: attenzione concentrata sulla parte bassa del fotogramma, in realtà monotono e povero d' interesse.
- secondo piano sottoesposto rispetto al primo piano; risultato: minor senso di profondità (lo scuro avvicina, il chiaro allontana; nel paesaggio è meglio tenerne conto)
- secondo piano troppo risicato, nascosto com' è dal primo piano
- direzione delle tegole (primo piano) in contrasto con la direzione istintiva seguita dall' occhio
- fianchi piuttosto aperti: non c' è nulla che incornici il contenuto della foto, fatto che non è sbagliato a priori (posso anche voler rendere l 'idea del continuare oltre il margine della foto) ma in questo caso, con un contenuto così scialbo, rende solo una generale incertezza.
Ti allego un frammento della tua foto, che puoi considerare come un diverso modo d' inquadrare la scena, con qualche aggiustamento sul chiaro scuro. Ovvio che non c' è una grandissima differenza di risultato, dato che ho agito sulla foto di partenza, ma è solo per darti modo di verificare le differenze che alcune scelte possono portare al risultato.
Ciao  |
|
|
 |
Vecchio Cantiere Navale di Raistlin commento di Mario Zacchi |
|
Il sole si trovava dietro alla struttura che così è venuta piatta, priva di profondità che non sia quella essenzialmente dovuta alla sua prospettiva (che in una foto non basta).
Riprova con luce orintata in maniera più adatta a tratteggiare i volumi.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fiori di montagna di Raistlin commento di Raistlin |
|
Dello sfondo mi spiace più che altro il trabiccolo in alto a dx ma me ne sono accorto dopo.
Però mi piaceva la composizione dei 3 fiori.
Il fuoco forse poteva essere un pò meglio.
PS anche io sono all'inizio è per questo che faccio varie prove come questi scatti non precisissimi così magari imparo dove sono gli errori/orrori!
Grazie del passaggio megthebest |
|
|
 |
Fiori di montagna di Raistlin commento di megthebest |
|
sbaglio o vedo poca nitidezza nel punto di maf sui fiori?
lo sfondo avrebbe bisogno di essere meno presente..
Scusa ma sono un principiante ed ho voglia di imparare anche io
ricordo questi iris selvaggi che esistevano anni fa anche nei boschi della mia zona..  |
|
|
 |
|
|
 |
Panorama da Capoliveri (Elba) di Raistlin commento di Raistlin |
|
Grazie dei consigli Matteo.R questa però in effetti è presa al pomeriggio verso le 5.30 quindi il sole era già basso
ma mi piaceva la gradazione dei blu
La collinetta in effetti era meglio levarla.
Grazie.  |
|
|
br>