|  | Commenti |
---|
 |
vieni dentro caro, che è ora di cena di compagno.sir commento di caracol |
|
Per me il legame tra i due soggetti resta quello cromatico, ma debole all'interno della scena: se il manifesto avesse dato maggior impressione di "finestra" allora sì. I fori dei portici non aiutano però a creare l'illusione. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cartolina da Firenze di compagno.sir commento di wizard |
|
La trovo personalmente molto bella e concordo con te nel non dover smanettare troppo in certe occasioni. Questa era una di quelle, dove la luce è quella che modifica un paesaggio fin troppo noto e lo rende speciale.  |
| |  |
Cartolina da Firenze di compagno.sir commento di compagno.sir |
|
kaapitone ha scritto: | . Forse si può alzare il contrasto, ma forse invece la foto perderebbe di fascino. Non so, hai provato?
|
se non ricordo male ho toccato solo il bilanciamento del bianco per raffreddarla un po', la foschia aveva amplificato un bel po' le luci ingiallendo molto l'atmosfera....
per quanto riguarda la qualità d'immagine mi son fidato della coppia 5DII + 70-200 che non delude mai meno ci smanetto su una foto e meglio è.
ciao e grazie
Citazione: | stavo per dirlo io. Per la volta successiva la si potrebbe eliminare/ridurre con un filtro polarizzatore?
|
non so proprio sai, non mi intendo di filtri... il polarizzatore in particolare credo abbia efficacia massima se lavora in condizioni di luce diretta, se non sbaglio a 45° rispetto alla lente. mi par di ricordare che ci sia un filtro indicato anche per ridurre l'effetto della foschia, ma non so se in notturno funziona! |
| |  |
Cartolina da Firenze di compagno.sir commento di Luigi T. |
|
bellissima
compagno.sir ha scritto: | C'era tanta foschia quella sera |
stavo per dirlo io. Per la volta successiva la si potrebbe eliminare/ridurre con un filtro polarizzatore? |
| |  |
Cartolina da Firenze di compagno.sir commento di kaapitone |
|
Devo dire che il dettaglio e le tonalità così prossime al B/N (but not quite so) mi intrigano. Forse si può alzare il contrasto, ma forse invece la foto perderebbe di fascino. Non so, hai provato?
Per me molto buona! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Notturno Fiorentino di compagno.sir commento di Frangì |
|
compagno.sir ha scritto: | Moglie e bimba in trasferta, la prospettiva di un venerdì sera ad abbrutirsi sul divano a combattere col gatto (E uscirne inevitabilmente con le mani massacrate.. ahia). L'alternativa è aspettare di finire a lavoro, prendere la 5, mastodontica col BG appena montato e il cinquantino, e avvicinarsi verso il centro, per vedere l'effetto che fa.
10 euro il budget.. facendo un rapido calcolo, son 3 ore di parcheggio, e un kebab. Non c'è tempo da perdere!
Serata tiepida, tanti turisti ma ad andamento lento... Firenze si fa guardare sorniona..scorci noti, altri più nascosti. Mi sento a mio agio, mi piace scattare.
Non ha pretese di sorta questa serie di foto, piccole note di uno spartito.
|
mentre leggevo ammetto che ti ho invidiato, perchè hai saputo descrivere con poche parole lo stato d'animo di noi fotografi nei "nostri momenti", te la sarai spassata un sacco!
il B/N è gestito come piace a me, duro, secco, deciso, drammatico.
i momenti che hai catturato con le persone sono perfetti, la tua presenza è invisibile così come dev'essere, riesci a catturare l'essenza del momento, sembra di essere lì.
Ti premio la 1, la 2, la 3, la 7, 8, 9, la 10 forse era meglio a colori (ma poi cozzava col resto), 12 e 13.
Complimenti!
P.S.: hai MP |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Notturno Fiorentino di compagno.sir commento di mat71 |
|
L'ultima è strepitosa, secondo me.
Molto suggestiva quella della coppia che passeggia tra le colonne della loggia del pesce (o del grano ? insomma "al porcellino").
Da fiorentino 100%, ho apprezzato le inquadrature non banali.
Gira più spesso con la tua 5D per la nostra città e meravigliati delle scoperte che si fanno !
Io lo faccio, ma con la 550D, da pivellino ;o) |
| |  |
st di compagno.sir commento di ankelitonero |
|
Personalmente cerco di trattare con lo stesso rispetto sia il mendicante che la signora in pelliccia che porta a spasso il proprio barboncino. Se il motore dello scatto, però, è solo una sterile documentazione di una persona in condizioni disagiate, penso che non ci sia nulla di valido né dal punto di vista fotografico che etico.
Ad ogni modo non il caso di questa foto: l'analisi sei stato tu stesso a darla, e quel "triangolo di sguardi" arriva anche a me.
Mi piace come lo sfondo nero faccia emergere l'uomo; mi piace invece molto meno la fusione del nero alle gambe dell'uomo e alla testa della donna in pp (almeno così appare dal mio monitor): protesti cercare di recuperare qualche dettaglio dei contorni in pw?
ciao  |
| |  |
Notturno Fiorentino di compagno.sir commento di compagno.sir |
|
grazie ragazzi! mi fa enorme piacere che vi siano piaciute queste foto
in effetti il david poteva starci meglio come copertina, ma è un aspetto quello dell' "editing" che ancora curo molto poco
notte. |
| | br> |