Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi |
|
lo so neanche io. ero sarcastico perchè sinceramente da sano di mente non mi permetterei mai di maneggiare un calabrone vivo. Per fortuna ne ho trovato uno morto sul marciapiede
Rikus ha scritto: | Non volevo essere polemico.
Volevo essere solo sicuro, dato che non è un mio genere fotografico.
La tecnica è veramente molto bella e il dettaglio è stupendo. |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di Rikus |
|
Eric Luz ha scritto: | Poteva essere vivo ? |
Non volevo essere polemico.
Volevo essere solo sicuro, dato che non è un mio genere fotografico.
La tecnica è veramente molto bella e il dettaglio è stupendo. |
|
|
 |
|
|
 |
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di Rikus |
|
Eric Luz ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
278 scatti con passo da 0,015mm per circa 800 secondi uniti con Zerene Stacker in Pmax
HR https://postimg.cc/bdGxqZRf |
E l'insetto è rimasto fermo? |
|
|
br>