Commenti |
---|
 |
Eli di Andrea Giorgi commento di ldani |
|
La resa della vignettatura, nell'angolo alto a sinistra, è inguardabile.
Buono il BN e bello il fuori fuoco.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
Eli di Andrea Giorgi commento di NEROAVORIO |
|
Molto suggestiva, personalmente avrei preferito il volto della modella libero dai capelli  |
|
|
 |
|
|
 |
Eli di Andrea Giorgi commento di Liliana R. |
|
La vedo un pò grigia. Peccato perchè un volto così bello e sognante meritava un pò di luce in più.
Forse hai tenuto basse le luci per non sforare nello sfondo ma potevi agire selettivamente solo sulla modella  |
|
|
 |
|
|
 |
Eli di Andrea Giorgi commento di ldani |
|
Ti è scappata una luce a sinistra sui capelli e in alto.
Anche la ciocca sulla spalla destra mi pare troppo chiara.
L'occhio grigio come la pelle mi sembra stoni un pochino.
Darei più vita alle ciocche di capelli chiare sul lato sinistro.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
Eli di Andrea Giorgi commento di ramontillo |
|
bella foto anche se il soggetto, secondo me, è un po' troppo centrale..
mi pare di capire sia stato uno scatto abbastanza al volo, quindi, tutto sommato, ci sta
ciauz
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eli di Andrea Giorgi commento di professione_reporter |
|
Mi piace molto come hai risolto il rapporto tra le due dimensioni, la ragazza e la città. La chiave è il contrasto tra luci calde e fredde, che produce un distacco del soggetto dall'ambiente urbano...bravo!  |
|
|
 |
Eli di Andrea Giorgi commento di mau63 |
|
Tridimensionale.....dinamica...sembra muoversi
Ecco quello che mi colpisce subito di questo bello scatto  |
|
|
 |
Eli di Andrea Giorgi commento di zanve |
|
D3cazzate ha scritto: | Complimenti x la foto...la trovo molto vera!!
Ho solo una domanda da fare a Zanve.....perche' dici che il flare in quella posizione non e' proprio il massimo??
Solo x capire e imparare.
Io personalmente lo trovo perfetto , bilanciato con il sole.
Grazie e ancora complimenti x la foto!!
D3 |
D3 semplicemente perché si sovrappone ad una parte del fotogramma, la persona ritratta, che ha già numerosi elementi di interesse, per me è un qualcosa in più che sposterei volentieri in un angolo, si parla sempre di teoria visto che nella pratica calcolare la posizione è la resa di un flare al momento dello scatto è alquanto complicato. |
|
|
 |
Eli di Andrea Giorgi commento di D3cazzate |
|
zanve ha scritto: | Di ottimo gusto e realizzazione come tuo solito, il flare in quella posizione non è proprio il massimo ma tutto sommato ci può stare. |
Complimenti x la foto...la trovo molto vera!!
Ho solo una domanda da fare a Zanve.....perche' dici che il flare in quella posizione non e' proprio il massimo??
Solo x capire e imparare.
Io personalmente lo trovo perfetto , bilanciato con il sole.
Grazie e ancora complimenti x la foto!!
D3 |
|
|
 |
Eli di Andrea Giorgi commento di zanve |
|
Di ottimo gusto e realizzazione come tuo solito, il flare in quella posizione non è proprio il massimo ma tutto sommato ci può stare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eli di Andrea Giorgi commento di aspide78 |
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Ho dato una piccola correzione in Photoshop ma molto leggera, più che altro PS l'ho usato per sistemare meglio il contrasto. Per i colori è praticamente bastato abbassare il cursore della temperatura in Camera Raw/Lightroom.
Questo, per intenderci, è come appare il raw in Lightroom senza alcuna correzione selettiva ma con bilanciamento del bianco, curva di contrasto, vividezza e vignettatura impostati direttamente li. In Photoshop ho sistemato ulteriormente il contrasto e lievemente i colori, ma come vedi nulla che stravolga quello che già esce da Lightroom. Probabilmente smanettando un po' meglio i cursori in Lightroom/Camera Raw, si riesce comunque ad ottenere un risultato pressoché identico. |
ok....grazie mille, mi serviva sapere proprio come agisci tu per i colori... ^_^ |
|
|
 |
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
aspide78 ha scritto: | Scusa, ma per realizzare i colori freddi hai agito semplicemente sul bilanciamento del bianco o sulle singole curve rgb oppure hai agito in tutt'altro modo? |
Ho dato una piccola correzione in Photoshop ma molto leggera, più che altro PS l'ho usato per sistemare meglio il contrasto. Per i colori è praticamente bastato abbassare il cursore della temperatura in Camera Raw/Lightroom.
Questo, per intenderci, è come appare il raw in Lightroom senza alcuna correzione selettiva ma con bilanciamento del bianco, curva di contrasto, vividezza e vignettatura impostati direttamente li. In Photoshop ho sistemato ulteriormente il contrasto e lievemente i colori, ma come vedi nulla che stravolga quello che già esce da Lightroom. Probabilmente smanettando un po' meglio i cursori in Lightroom/Camera Raw, si riesce comunque ad ottenere un risultato pressoché identico. |
|
|
br>