|  | Commenti |
---|
 |
Okkio allo struzzo di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
DavideV ha scritto: | Ma no, ci mancherebbe! Sarebbe assurdo affermare che le foto devono rimanere come sono... chi dice che è perché con la pellicola si faceva così non sa neanche di cosa parla. Io non mi sono mai messo a lavorare localmente sul contrasto, ma è una questione di pura pigrizia e di solito dò una bottarella di maschera di contrasto stando attento a non far spuntare troppi "bordi".
Mi fa piacere notare che allora la "morbidezza" di quest'ottica non era un'impressione solo mia. Ciao! |
L'applicare un contrasto su tutto lo scatto o non era un mio dilemma ieri sera durante la fase di PP, di fatti ho scelto di lavorare sia sul soggetto che sullo sfondo, facendo però un lavoraccio, avrei dovuto fare più un lavoro certosino, ma vista la tarda ora o scelto la via spiccia e di poca qualità.
Stasera la rifaccio senza isolare il soggetto che è molto più sbrigativa ed in questo scatto va pure bene.
Sull'ottica visto il basso prezzo cui l'ho pagata dire che va bene, anke se il mio sogno futuro è avere una lente di quelle professionali come usano i reporter naruralisti, allora si che la musia cambia.  |
| |  |
Okkio allo struzzo di jjlamb79 commento di DavideV |
|
jjlamb79 ha scritto: | Nulla di scandaloso spero.  |
Ma no, ci mancherebbe! Sarebbe assurdo affermare che le foto devono rimanere come sono... chi dice che è perché con la pellicola si faceva così non sa neanche di cosa parla. Io non mi sono mai messo a lavorare localmente sul contrasto, ma è una questione di pura pigrizia e di solito dò una bottarella di maschera di contrasto stando attento a non far spuntare troppi "bordi".
Mi fa piacere notare che allora la "morbidezza" di quest'ottica non era un'impressione solo mia. Ciao! |
| |  |
Okkio allo struzzo di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
Silvsrom ha scritto: | "Okkio" all'inquadratura.... dello struzzo
Non sarebbe stato male un po' più collo e meno spazio sopra la testa.
Bello il "semi controluce" che evidenzia la peluria del grosso uccello, un po' meno interessante lo sfondo!
Ciao |
Giustissimo, purtroppo in tutti i miei primissimi scatti che sto postando e posterò difettano di una nn perfetta composizione, che d'ora in avanti migliorerò, sullo sfondo concordo sarebbe stato meglio fosse più uniforme e sfocato, ma qui entra in ballo la non eccelsa qualità dell'obbiettivo in questione.
cmq grazie a tutti e due.  |
| |  |
Okkio allo struzzo di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
DavideV ha scritto: | eh... vedi il treppiede + remoto quanto servono... quel sigma l'ho provato ma non mi sembrava così nitido, a essere sincero!
Infatti, si vede nettamente un bordo tutto intorno alla figura, soprattutto all'altezza della punta del becco, segno che hai lavorato localmente con il contrasto in PS, giusto?  |
Si si, mi son reso conto con l'HR che dovevo fare un lavoro più di fino sul bordo del soggetto, praticamente ho voluto scurire un attimo lo sfondo, si vede la differenza di luce col bordo del soggetto.
Cmq un minimo di lavoro sul contrasto lo faccio sempre, come credo lo facciano in molti. Nulla di scandaloso spero.
Stasera la lavoro meno e meglio e la riposto nello stesso thread.  |
| |  |
| |  |
Okkio allo struzzo di jjlamb79 commento di DavideV |
|
eh... vedi il treppiede + remoto quanto servono... quel sigma l'ho provato ma non mi sembrava così nitido, a essere sincero!
Infatti, si vede nettamente un bordo tutto intorno alla figura, soprattutto all'altezza della punta del becco, segno che hai lavorato localmente con il contrasto in PS, giusto?  |
| |  |
Okkio allo struzzo di jjlamb79 commento di S R |
|
"Okkio" all'inquadratura.... dello struzzo
Non sarebbe stato male un po' più collo e meno spazio sopra la testa.
Bello il "semi controluce" che evidenzia la peluria del grosso uccello, un po' meno interessante lo sfondo!
Ciao |
| |  |
Okkio allo struzzo di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
Nikon D60 + Sigma 70/300 f4/5,6 APO MACRO + treppiede + remoto
f 5,6 1/50 ISO 100 220mm
Critiche e consigli ben accetti.
Foto HR:
http://lh3.ggpht.com/__QciaCaXYGQ/TG2MfOhBBrI/AAAAAAAAA4A/ptrAC-iXzAw/DSC_0053A.jpg |
| |  |
Melitaea di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
oile ha scritto: | Ti prego, se ne hai la possibilità stringi la mano al grande Pigi47, anche da parte mia, con stima, grazie.
L'immagine è buona, cromaticamente bella, ma vedo i dettagli spiattelati, non vorrei sbagliare, ma credo che per togliere il rumore hai utilizzato un software e ha agito anche sul soggetto, non so darmi altre spiegazioni, ciao Elio. |
x ridurre il rumore uso noise ninja con PS.  |
| |  |
Bruco Melitaea di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
Thanks ragazzi!
Di fatti ho postato apposta la foto modificata x migliorare la composizione e qualche luce di troppo, soprattutto quella lungo il posatoio. |
| |  |
| |  |
Melitaea di jjlamb79 commento di oile |
|
jjlamb79 ha scritto: | uno perchè sei uno dei totem del macro qui nel forum, secondo perchè grazie alla tua critica costruttiva sto cavando fuori qualcosa di buono.
Anzi, se avremo modo di conoscerci all'incontro organizzato x settembre da Wildrocker ti stringerò la mano in segno di gratitudine.  |
Ti prego, se ne hai la possibilità stringi la mano al grande Pigi47, anche da parte mia, con stima, grazie.
L'immagine è buona, cromaticamente bella, ma vedo i dettagli spiattelati, non vorrei sbagliare, ma credo che per togliere il rumore hai utilizzato un software e ha agito anche sul soggetto, non so darmi altre spiegazioni, ciao Elio. |
| |  |
| |  |
Bruco Melitaea di jjlamb79 commento di Giuseppe Zingarelli |
|
massimo albertoni ha scritto: | Veramente la chiusura del diaframma è f/22, con f/2.8 (apertura massima del Tamron 90mm) una pdc così te la sogni... non confondiamoci eh!
Il bruco si perde un pò nel fotogramma, mi sarei avvicinato molto di più per avere un bel r.r. ... praticamente cone nella foto modificata, ma fatta sul campo e non in post, con un taglio tradizionale... esposizione da controllare...  |
Opss mi improglio sempre tra apertura e chiusura volevo dire cosi chiuso  |
| |  |
Bruco Melitaea di jjlamb79 commento di massimo albertoni |
|
jobbe ha scritto: | Il bruco mi sembra perfettamente allineato ma l'apertura a f/2,8 credo che la penalizzi un pò  |
Veramente la chiusura del diaframma è f/22, con f/2.8 (apertura massima del Tamron 90mm) una pdc così te la sogni... non confondiamoci eh!
Il bruco si perde un pò nel fotogramma, mi sarei avvicinato molto di più per avere un bel r.r. ... praticamente cone nella foto modificata, ma fatta sul campo e non in post, con un taglio tradizionale... esposizione da controllare...  |
| |  |
| |  |
Bruco Melitaea di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
Nikon D90 + Tamron 90 f 2,8 + treppiede
F22 1/13 ISO 200
Critiche e consigli ben accetti.
Foto HR:
http://lh6.ggpht.com/__QciaCaXYGQ/TGaxQDGT0qI/AAAAAAAAA0k/MpCMRtqIeAk/DSC_0101.jpg
Foto rimodificata:
http://lh4.ggpht.com/__QciaCaXYGQ/TG2A21XbhuI/AAAAAAAAA34/yqFENZvWmLc/DSC_0101B.jpg |
| |  |
| |  |
Melitaea di jjlamb79 commento di Tom Bombadil |
|
jjlamb79 ha scritto: | Grazie anke a te, appena mi arriva il plump selezionerò accuratamente i posatoi più adatti alle diverse situazioni.  |
Lo spero proprio.
Vedremo cosa riuscirai a fare.
 |
| |  |
Melitaea di jjlamb79 commento di jjlamb79 |
|
Tom Bombadil ha scritto: | Molto ben eseguita.
Peccato per lo stecchino, purtroppo insignificante, sembra non rendere onore alla farfalla. |
Grazie anke a te, appena mi arriva il plump selezionerò accuratamente i posatoi più adatti alle diverse situazioni.  |
| | br> |