|  | Commenti |
---|
 |
Puffi alla mostra di ronanejo commento di ronanejo |
|
Un nostro amico, pigi47, mi ha dato un consiglio, così ho aggiunto dei dettagli.
Potete vedere l'originale nella mia galleria. |
| |  |
| |  |
abitanti del villaggio di ronanejo commento di ronanejo |
|
Ciao e grazie per il tuo commento
effettivamente ho pensato allo sfondo solo quando scaricavo le foto sul pc, vedendo l'altro scatto dei puffi che ho messo in galleria.
Avevo pensato come ad un quadro che prestava interesse ai puffi di spalla etc etc.
Per l'illuminzione: anche qui sono d'accordo con te, ho esagerato, ne sarebbe bastata una laterale e il pannello riflettente.
Vuol dire che, almeno in questo caso, ho capito i miei errori.
Non avevo fato caso ad una possbile maschera di contrasto. |
| |  |
abitanti del villaggio di ronanejo commento di pigi47 |
|
ronanejo ha scritto: | Non dite niente alla mia bambina!!! |
Ma al papà si.
A mio avviso trovo lo sfondo non appropiato a far risaltare i Puffi, meglio in questo caso una panno od un cartoncino nero.
Una lieve mdc darebbe più definizione ai soggetti.
Attenzione all'illuminazione, forse qualche ombra si poteva eliminare.. |
| |  |
| |  |
il ponte di ronanejo commento di marklevi |
|
buona ma avrei modificato il bilanciamento del bianco, troppo giallastra la luce. ed avrei tagliato due duta sotto ed un po a destra, dove c'è quel verde |
| |  |
| |  |
| |  |
tra ponte e castello di ronanejo commento di francodipisa |
|
In effetti un po' di maschera di contrasto migliorava tutto. Qui, dopo averla applicata, ho fatto una copia (copia A) dell'immagine; poi ho diminuito moltissimo la luminosità dell'originale aumentandone nel contempo il contrasto; quindi ci ho incollato sopra la 'Copia A' e con la gomma al 40% ho cancellato con pazienza lo strato corrispondente alla copia A nell'angolo sinistro basso, rendendo così visibile lo strato sotto col prato più scuro e contrastato; a questo punto ho saldato i due strati col comando 'flatten image'. Siccome per me era ancora chiaro, ho duplicato lo strato e col comando 'levels' ho modificato quello superiore, e infine col comando "blending layers" ho trovato per tentativi il miscelamento tra strato superiore e inferiore che mi garbava di più. e a questo punto, ancora con 'flatten image', ho fissato l'immagine come la vedevo.
Un po' complicato, e non è certo il solo modo né probabilmente il più efficiente, ma tra l'altro è divertente. Eccoti il risultato, in alternativa a quello pure ottimo di iw9fy.
Un caro saluto
P.s. ho provato a leggere eventuali dati di exif sulla foto tua scaricata, ma forse mi manca il programma adatto per farlo e non ci sono riuscito (in ogni caso informazioni sull'uso o meno del cavalletto e la presenza di vento i dati exif non lo avrebbero potuto dire)
Ciao ancora |
| |  |
tra ponte e castello di ronanejo commento di iw9fy |
|
ronanejo ha scritto: | ottimo lavoro.
Posso solo chiederti cosa hai fatto?
Magari faccio lo stesso lavoro con l'originale. |
Certamente.
Ho dato una leggera mashera di contrasto, e poi devi agire sulla corezione esposizione, ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
tra ponte e castello di ronanejo commento di ronanejo |
|
ti ringrazio dei suggerimenti.
Cerco di rispondere in modo chiaro: i dati di scatto dovrebbero essere compresi nella foto leggibili dopo il download dell'immagine stessa ad ogni modo li mostro adesso:
canon 450D, 18-55 is, df 25, f 9.5, iso 400 in modalità di apertura.
Ho usato un trepiedi ma, il mosso è causato dall'eccessivo vento di quella sera.
Forse la schiarita è stata eccessiva, mostro anche lo scatto originale. |
| |  |
tra ponte e castello di ronanejo commento di francodipisa |
|
E' una bella inquadratura ma tecnicamente non riuscita. Difettano la nitidezza - non so valutare se è tutto un po' fuori fuoco o se è un problema di mosso - e l'esposizione, eccessiva. Al posto delle parole "suggerimenti e critiche sempre bene accetti", in fondo inutili perché comunque sottintese (se no, uno per cosa presenterebbe a fare le sue foto in una sezione di critica?) converrebbe scrivere sempre come si è realizzata la foto che si presenta (attrezzatura, dati di scatto, e in caso di notturne, uso o meno di treppiede o sacchetto di semi o altro, ecc., tutto quel che può essere utile per ricevere consigli mirati.
Un caro saluto |
| |  |
| |  |
il ponte di ronanejo commento di ronanejo |
|
il tuo parere mi lusinga.
inanzi tutto Grazie per aver commentato la mia foto, poi sentirsi dire "bella foto", da un bravissimo fotografo come te, non può farmi altro che un immenso piacere. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |