|  | Commenti |
---|
 |
Catturata... di Anthias commento di Anthias |
|
essedi ha scritto: | Complimenti Arturo per questo meritatissimo riconoscimento!! Ciao,Sergio.  |
Grazie ancora Sergio per il tuo apprezzamento
Un saluto Arturo  |
| |  |
| |  |
Catturata... di Anthias commento di Anthias |
|
vLuca ha scritto: | Meritatissimo piccolo riconoscimento...
 |
Grazie anche a te Luca per il gradito commento
Un saluto Arturo  |
| |  |
Catturata... di Anthias commento di Anthias |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti Anthias, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 12 al 18 Gennaio 2015 della sezione "Eros & Nudo"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Un grazie allo Staff per il riconoscimento che mi ha tributato
Un saluto Arturo  |
| |  |
| |  |
| |  |
Catturata... di Anthias commento di Anthias |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Me l'ero persa: davvero unica. Se pensiamo alla difficoltà realizzativa... davvero complimenti.
 |
Grazie mille per il bel commento, in effetti è stato uno scatto molto particolare per le difficoltà realizzative e pericolosità per la modella, anche se ero assistito da un altro sub, con tanto di erogatore supplementare e coltello per l'emergenza.
Saluti da Arturo  |
| |  |
| |  |
Catturata... di Anthias commento di Anthias |
|
essedi ha scritto: | Splendida questa sirena che farà la gioia del pescatore! Bellissima immagine di non facile realizzazione visto il quasi controluce.Ottima la posa della modella e la luce.Di fronte alle difficoltà di esecuzione qualche limite tecnico passa decisamente in secondo piano.Complimenti!Ciao,Sergio.  |
Grazie molte Sergio, un tempo (lo sai) era tutto analogico e specialmente per la fotosub era sempre un'incognita il risultato finale; comunque almeno quella volta riuscii a portare a casa qualcosa di valido.
Ancora un saluto da Arturo  |
| |  |
Catturata... di Anthias commento di essedi |
|
Splendida questa sirena che farà la gioia del pescatore! Bellissima immagine di non facile realizzazione visto il quasi controluce.Ottima la posa della modella e la luce.Di fronte alle difficoltà di esecuzione qualche limite tecnico passa decisamente in secondo piano.Complimenti!Ciao,Sergio.  |
| |  |
Catturata... di Anthias commento di Anthias |
|
gparrac ha scritto: | Non uso Photoshop ... l'ho solo un po' elaborata con PhotoScape, senza interventi locali ... anche perché con il piccolo mouse non potrei farli.
Ancora congratulazioni alla fanciulla (allora ...), nella mia vita ho conosciuto una sola persona in grado di posare sott'acqua in questo modo, purtroppo quando avevo già abbandonato la fotosub!
A proposito ... io usavo questa!
Credo però che il 35 mm f /2,5 sia rimasto per lungo tempo eguale, con i soliti gommini sui pomelli che si perdevano sempre alla prima immersione.
Però la mia non spaziava bene i fotogrammi, non aveva un vero contatore delle perforazioni: le prime fotografie erano quasi sovrapposte, le ultime spaziate decisamente troppo.
E se non ti ricordavi di richiedere lo sviluppo in striscia la macchina che le montava nel telaietto faceva una splendida frittata ...
Amarcord ...
Ciao. |
Grazie ancora, è sempre bello dialogare con chi ha provato emozioni simili
sott'acqua, ciao
Arturo  |
| |  |
Catturata... di Anthias commento di gparrac |
|
Anthias ha scritto: | (...)mi piace di più col passaggio in Photoshop, bravo.(...) |
Non uso Photoshop ... l'ho solo un po' elaborata con PhotoScape, senza interventi locali ... anche perché con il piccolo mouse non potrei farli.
Ancora congratulazioni alla fanciulla (allora ...), nella mia vita ho conosciuto una sola persona in grado di posare sott'acqua in questo modo, purtroppo quando avevo già abbandonato la fotosub!
A proposito ... io usavo questa!
Credo però che il 35 mm f /2,5 sia rimasto per lungo tempo eguale, con i soliti gommini sui pomelli che si perdevano sempre alla prima immersione.
Però la mia non spaziava bene i fotogrammi, non aveva un vero contatore delle perforazioni: le prime fotografie erano quasi sovrapposte, le ultime spaziate decisamente troppo.
E se non ti ricordavi di richiedere lo sviluppo in striscia la macchina che le montava nel telaietto faceva una splendida frittata ...
Amarcord ...
Ciao. |
| |  |
Catturata... di Anthias commento di Anthias |
|
gparrac ha scritto: | Carissimo ... la foto è (purtroppo sarebbe meglio dire era ... ) splendida, mi stupisco dell'acquaticità della modella, anche se la profondità non dovrebbe essere stata eccessiva il rischio di trovarsi impicciata nella rete nel riemergere c'era ...
Ed anche se - come credo e spero - c'era vicino un ARA e magari un assistente pronto a passare alla ragazza l'erogatore ci vuole sempre da parte sua una buona dose di sangue freddo ... o uno smisurato amore per il mare.
Il recupero di diapositive così datate non è certo facile ... salvo il mitico Kodachrome (e penso sia ancora meglio se è il 25 Asa) le diapositive accusano tutte uno slittamento cromatico, tanto maggiore quanto maggiore è stata la poca cura del laboratorio nel lavaggio finale, anche se possono entrare in gioco fattori trascurati che vanno dal tipo di plasticoni usati per conservarle al materiale con cui è fatto il mobile, alcuni tipi di Truciolato rilasciano (spero dover dire rilasciavano ...) vapori dannosi per le emulsioni.
Salvare il salvabile?
Certo qualche cosa si può fare, ma occorre accontentarsi di immagini piuttosto piccole, ridotte a queste dimensioni da un file enorme ottenuto con la scansione.
Per vedere bene la tua fotografia (anche se non ho adesso il mio computer ma solo un vecchio portatile) l'ho un po' lavorata con un programmino senza pretese (che fra l'altro non costa nulla) e ....
Naturalmente solo per farti vedere come viene, la cancello subito!
Ciao! |
Ciao gparrac, grazie per il tuo bell'intervento. Per cominciare la modella non usava né ARA né ARO ma solo due bei polmoni e tanta acquaticità tipo "delfino," era bravissima e con lei era tutto facile in acqua. Sono d'accordo che il 25 Asa (come si diceva allora) fosse meglio ma mi trovavo bene anche col 64. Ottimo il tuo intervento sul colore è senz'altro più naturale, ma non sono voluto intervenire per rispettare lo scatto di allora, comunque mi piace di più col passaggio in Photoshop, bravo.
Un saluto Arturo  |
| |  |
Catturata... di Anthias commento di gparrac |
|
Carissimo ... la foto è (purtroppo sarebbe meglio dire era ... ) splendida, mi stupisco dell'acquaticità della modella, anche se la profondità non dovrebbe essere stata eccessiva il rischio di trovarsi impicciata nella rete nel riemergere c'era ...
Ed anche se - come credo e spero - c'era vicino un ARA e magari un assistente pronto a passare alla ragazza l'erogatore ci vuole sempre da parte sua una buona dose di sangue freddo ... o uno smisurato amore per il mare.
Il recupero di diapositive così datate non è certo facile ... salvo il mitico Kodachrome (e penso sia ancora meglio se è il 25 Asa) le diapositive accusano tutte uno slittamento cromatico, tanto maggiore quanto maggiore è stata la poca cura del laboratorio nel lavaggio finale, anche se possono entrare in gioco fattori trascurati che vanno dal tipo di plasticoni usati per conservarle al materiale con cui è fatto il mobile, alcuni tipi di Truciolato rilasciano (spero dover dire rilasciavano ...) vapori dannosi per le emulsioni.
Salvare il salvabile?
Certo qualche cosa si può fare, ma occorre accontentarsi di immagini piuttosto piccole, ridotte a queste dimensioni da un file enorme ottenuto con la scansione.
Per vedere bene la tua fotografia (anche se non ho adesso il mio computer ma solo un vecchio portatile) l'ho un po' lavorata con un programmino senza pretese (che fra l'altro non costa nulla) e ....
Naturalmente solo per farti vedere come viene, la cancello subito!
Ciao! |
| |  |
| |  |
| |  |
Catturata... di Anthias commento di Anthias |
|
vLuca ha scritto: | Che bel lavoro.
Peccato per la resa di questa versione credo dovuta allo scanner... |
Grazie Luca, in effetti tra l'età della dia (40 anni) e poi lo scanner hanno pesato molto sulla resa finale.
Arturo  |
| |  |
Catturata... di Anthias commento di Anthias |
|
gilmolm ha scritto: | Oserei dire... stupenda. |
Grazie per il commento, ne sono felice,
Arturo  |
| |  |
Catturata... di Anthias commento di vLuca |
|
Che bel lavoro.
Peccato per la resa di questa versione credo dovuta allo scanner... |
| |  |
| | br> |