|  | Commenti |
---|
 |
castello altoatesino di antibody3 commento di bpphoto |
|
Ciao anti, vedo che i risultati stanno migliorando.
Immagine molto piacevole, a mio avviso solo un po di eccessiva dominate fredda sullo sfondo dovuto alla lontananza e un piccolo particolare in basso a destra da correggere o eliminare in post.
L'uso di un polarizzatore (non mi sembra esserci) ti avrebbe aiutato a dare più contrasto nel cielo che è comunque molto naturale.
Opinabile il taglio, come dice anche Lupin ma forse dipende anche dal cielo un po troppo sbiadito che non crea più di tanto attenzione.
Bravo.
Ciao. |
| |  |
castello altoatesino di antibody3 commento di @LUPIN@ |
|
ciao
non male, taglio classico ma non per questo meno bello,
la parte bassa la trovo un po scura,
forse avrei tagliato un po il cielo e inquadrato più terra
ciao Jacopo |
| |  |
....prati incantevoli di antibody3 commento di bpphoto |
|
antibody3 ha scritto: | ...
Morro comunque non è lontana da morrovalle, mi sembra di capire... in ogni caso le marche mi sono rimaste nel cuore.
Tira un morso di ciauscolo di matelica per me.... e un piatto del brodetto di porto recanati al "re del brodetto".
saluti Antibody3 |
...e dato che ci sono anche un bel piatto di vincisgrassi...! (Burp).
Ciao. |
| |  |
| |  |
....prati incantevoli di antibody3 commento di antibody3 |
|
Ti ringrazio per le gentili parole e per il giudizio sull'occhio fotografico, spero davvero di avere il tempo (che purtroppo scarseggia) di dedicarmi alla tecnica, e a photoshop, e magari di diventare bravo quanto te, che sarebbe già un ottimo risultato.
Morro comunque non è lontana da morrovalle, mi sembra di capire... in ogni caso le marche mi sono rimaste nel cuore.
Tira un morso di ciauscolo di matelica per me.... e un piatto del brodetto di porto recanati al "re del brodetto".
saluti Antibody3 |
| |  |
....prati incantevoli di antibody3 commento di bpphoto |
|
Ciao anti, a volte quando vedo delle foto come la tua senza un commento, penso che chi le mette quà è per avere qualche parere sui pregi e i difetti. Premesso che la mia versione non è un granché (ma andavo di fretta) e che non sono un mago del post ma ho un po' di conoscenza di photoshop e gimp, cerco per quanto posso di dare un'aiuto, magari incentivando anche qualcun'altro a fare lo stesso. Personalmente penso che tu abbia un buon occhio fotografico e debba affinare un po' meglio le tecniche, quindi ti auguro di poter crescere fotograficamente anche prendendo spunti da questi forum come molti altri (me compreso) fanno.
Il Morro di cui tu parli credo sia geograficamente più all'interno, Morrovalle sta più o meno a metà strada tra Macerata e Civitanova Marche.
Ciao. |
| |  |
....prati incantevoli di antibody3 commento di antibody3 |
|
Grazie ancora per il tuo interessamento alle mie foto (sembra che mi hai preso a cuore.... oppure faccio davvero troppi errori!!!).
In effetti, hai ragione, quello che purtroppo creava delle difficoltà nel fare questa foto era l'eccessiva ombra sulla parte anteriore (bassa), il contrasto tra la luce e l'ombra era tale che se avessi usato tempi più lunghi non so cosa sarebbe successo.... e poi, te ne sarai accorto, non uso molto il post processing. Questo per due motivi; primo: amo le foto al naturale, così come vengono, secondo: non so usare photo shop!!!!!
Comunque, ti ringrazio per l'apprezzamento e i sostanziosi suggerimenti.
PS: ma Morrovalle è vicino a Morro, presso Pianpalente, Fiastra, nonchè Camerino??? Se si, salutami tutta quella magnifica zona. Fantastica davvero.
Antibody3  |
| |  |
....prati incantevoli di antibody3 commento di bpphoto |
|
Ho provato un po ma lo sfocato era un po troppo per un buon recupero, e poi per la fretta mi si è forse schiarita un po' troppo. Ciao. |
| |  |
....prati incantevoli di antibody3 commento di bpphoto |
|
Ciao antibody, la tua immagine non è male, ma avrebbe guadagnato molto se avessi chiuso un po di più il diaframma (col f.4,5 eri quasi al limite) e tenuto un tempo più lento; 1/640sec non serve, basta avere un po di mano ferma e col 60mm a 1/200-1/160sec dovresti andare più che bene, diciamo che 1/200 a f.8,0-9,0 credo sia stata una buona esposizione in questo caso.
I colori sono buoni, se ti spostavi un pelo a sinistra avresti anche coperto il palo della luce dietro i due alberi in primo piano, comunque con un po di post si potrebbe recuperarla un po.
Ciao. |
| |  |
| |  |
nuvole a passo Sella di antibody3 commento di bpphoto |
|
scaletta ha scritto: | Wow, così la foto è molto più nitida. Io non ho photoshop, qualche volta riesco ad usarlo 'in prestito' a casa di amici e parenti.
Prima o poi mi attrezzo, ma prima volgio imparare ad usare bene la macchina, che già mi sembra un computer bello complicato...
Bye bye. |
...dimenticavo che la nitidezza è aggiunta alla fine col filtro omonimo in Gimp (ma anche altri programmi hanno filtri simili tipo la Maschera di Contrasto di photoshop) |
| |  |
| |  |
nuvole a passo Sella di antibody3 commento di scaletta |
|
Wow, così la foto è molto più nitida. Io non ho photoshop, qualche volta riesco ad usarlo 'in prestito' a casa di amici e parenti.
Prima o poi mi attrezzo, ma prima volgio imparare ad usare bene la macchina, che già mi sembra un computer bello complicato...
Bye bye. |
| |  |
| |  |
| |  |
nuvole a passo Sella di antibody3 commento di bpphoto |
|
Mi è venuto in mente che un'altra soluzione possibile se siete un minimo esperti di fotoritocco è la seguente:
Creare un nuovo livello e riempirlo con un gradiente b/n. (prima immagine sotto)
Poi usare la modalità del livello "sovrapposto" che miscela il nuovo con l'immagine originale.
Infine aggiustare il tutto con gomma o scurisci/schiarisci usando un pennello morbido in modo da aggiustare le zone che non vanno ancora bene.
Il risultato sotto. |
| |  |
| |  |
nuvole a passo Sella di antibody3 commento di bpphoto |
|
scaletta ha scritto: | Credevo che la doppia esposizione si usasse solo con le pellicole e non con il digitale... grazie per le indicazioni.
Ciao! |
...no scaletta, per doppia esposizione intendo un'altra cosa.
Da un'occhiata al tutorial di Zanve:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Ciao. |
| |  |
nuvole a passo Sella di antibody3 commento di antibody3 |
|
grazie per i commenti e per la visita... sono contento che vi sia piaciuta. Sinceramente non so come ho fatto. Credo che sia una normale esposizione con normali tempi di scatto e apertura di diaframma. Se vuoi ti mando i dettagli |
| |  |
| | br> |