x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di NOCTILUX
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 19, 20, 21  Successivo
Commenti
Buried alive revisited - final metamorphosis
Buried alive revisited - final metamorphosis di NOCTILUX commento di Entità

.... Un vero capolavoro direi!!!! Surprised
Buried alive revisited - final metamorphosis
Buried alive revisited - final metamorphosis di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Integrate textures, rivisitate proporzioni e incorniciata tridimensionalmente con risoluzione da poster... qui magari l'effetto di tutte le scritte non è ben visibile, ma la versione da 100x60 occupa quasii 200 mb e lì ogni sfumatura è assicurata...
Walking towards the exorcist
Walking towards the exorcist di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Citazione:
Il procedimento è molto interessante... mi chiedo come ti sia mai venuto in mente!


Ah, sono sempre alla ricerca di strumenti creativi nuovi, che mi aiutino nella realizzazione di effetti "fuori di testa"! LOL
Se ci pensi è un percorso strano: tutti lì a sbavare per l'uscita del full-frame di Nikon e io che invece mi muovo in direzione contraria, soprattutto dopo aver capito che se c'è attualmente qualcosa che si avvicina alla vecchia pellicola in certi frangenti operativi, è proprio il lentino zeiss bypassato dal microsensore del cellulare... Very Happy
Walking towards the exorcist
Walking towards the exorcist di NOCTILUX commento di AlexKC

Non mi riferivo alla croce. Il procedimento è molto interessante... mi chiedo come ti sia mai venuto in mente! LOL

A maggior ragione lavora allora sulla croce perché il resto del procedimento, tanto intenso, ha per me prodotto un bello e particolare risultato!
Walking towards the exorcist
Walking towards the exorcist di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Se ti riferisci all'immagine intera, ho percorso questa volta una via veramente sperimentale: in fase di ripresa ho voluto testare la capacità di produrre immagini "diverse" del sensore della fotocamera di un cellulare rispetto a quelli di una reflex, e le mie supposizioni sono state confermate.
Prima di realizzare l'immagine avevo ipotizzato che il mini sensore montato sulle fotocamere dei cellulari (in questo caso è stato usato un Nokia N73) fosse in grado di generare immagini particolari, soprattutto in forti condizioni di stress derivanti da inquadrature di questo tipo, dove il suddetto sensore, ipersollecitato dalle forti differenze di esposizione tra luci immerse nella nebbia ed ombre, entra in crisi creando, però, un effetto che in simili circostanze costituisce un vantaggio non ottenibile dal ben più grande sensore della reflex e dall'ottica più incisiva montata sulla stessa.
Si è ottenuta così un'esposizione anomala che è andata ad incrementare la densità della nebbia sottoesponendo le figure umane e celando tutto ciò che avrebbe danneggiato l'immagine; la sfocatura leggera cercata con un mini obiettivo di quel tipo ha fatto il resto.
Non ancora soddisfatto dei risultati ottenuti, ho rifotografato l'immagine con la reflex attraverso lo schermo del computer, ottenendo un risultato che, altrimenti, sarebbe stato impossibile, compresa una maggiore sfocatura naturale molto diversa da quella ottenibile, ad esempio, con photoshop o altri editor.
Poi ho importato l'immagine in photoshop, ho dato una leggera ritoccata a curve e livelli ed ho dato un viraggio rossastro alla luce che trafigge il manto nebbioso, dal momento che, quella originale, prendeva la classica dominante arancione propria dei lampioni.

Se invece ti riferisci alla croce, è stata aggiunta in pochi minuti molto semplicemente, creando due linee grigiastre incrociate e leggermente sfocate con photoshop: un po' si vede l'artificiosità della croce, ma ancora non ci ho messo le mani per migliorarla o per rifarla da capo, il problema è che, in quel punto, la luminosità creata dalla nebbia è molto forte, quindi creare anche dei piccoli giri di nebbia attorno alla croce forse ne comprometterebbe la leggibilità...
Mah, vediamo se è il caso di rimetterci le mani o lasciarla così...
Ciao!
Walking towards the exorcist
Walking towards the exorcist di NOCTILUX commento di AlexKC

Come ci hai lavorato in PW?
Walking towards the exorcist
Walking towards the exorcist di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Grazie per gli apprezzamenti... Smile
Questa è la seconda di una lunga serie di immagini horror che spero di riuscire a realizzare: se "buried alive" vive di suggestioni create ex-novo in chiave pulp-horror e con una realizzazione più hi-tech e attualizzata, qui sono ripartito proprio da una rilettura personale del classico di William Friedkin, come Claudio ha giustamente ricordato... il film mi era molto piaciuto, ma aveva una locandina che a mio avviso non rendeva giustizia ai contenuti del film: ben realizzata ma poco evocativa, il tizio con la borsa in mano sulla soglia del cancello poteva essere chiunque, dal medico all'elettricista all'uomop d'affari per quello che ne so, cioè non era contestualizzato, dunque mancavano i richiami a elementi che invece caratterizzano il film... se prendete la locandina del film e levate "the exorcist", non capirete assolutamente di cosa si tratta...

Qui ho eliminato invece qualsiasi richiamo a strade, case, ecc. e ho lasciato che l'atmosfera generata dalla nebbia e dalle due figure chive regnassero su tutto, giocando a sfocare con la fotocamera...

La croce sì, Alex, è posticcia, mi premeva cogliere di più l'atmosfera in mezzo al nebbione, e non avevamo il tempo di procurarcene una... comunque è sempre migliorabile..

Ciao ragazzi!
Walking towards the exorcist
Walking towards the exorcist di NOCTILUX commento di victor53

un'immagine densa, che ti prende, ti attanaglia e ti ritrovi al'interno di essa sperduto come in un incubo dal quale non puoi svegliarti. Bella Smile
Walking towards the exorcist
Walking towards the exorcist di NOCTILUX commento di AlexKC

L'atmosfera è splendidamente terrificante! La croce sembra un po' posticcia, ma non rovina la bellezza dell'idea Ok!
Walking towards the exorcist
Walking towards the exorcist di NOCTILUX commento di claudio64

sei riuscito a creare un'ambientazione terrificante meglio di come fece Friedkin, il che lo considero vincente

ottimo lavoro Noc Ok! Ok!
Walking towards the exorcist
Walking towards the exorcist di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Nuova sperimentazione che preserva un taglio cinematografico...
Communication breakdown
Communication breakdown di NOCTILUX commento di checosavedi

...proiettile arrivato.
Buried alive - inside Evelyn's prison
Buried alive - inside Evelyn's prison di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Urca, a una texture di prova non avevo cominciato a lavorarci, ma l'effetto di questa mi piace... il problema adesso è che è venuta ancora più alta: come immaginavo, usando una texture di riempimento nel senso della profondità e una striscia più alta per il titolo si è allungata ulteriormente la proporzione tra lato verticale e orizzontale del fotogramma, ma con questa soluzione è anche vero che non potevi fare altrimenti... Pensandola come una locandina, forse adesso dovrei aggiungere 2 strisce laterali per conferire al fotogramma un taglio meno sbilanciato..

Mi piacerebbe farne un poster gigantesco da appendere in camera... e il film, quando lo giriamo? Intanto grazie per il contributo! Wink
Buried alive - inside Evelyn's prison
Buried alive - inside Evelyn's prison di NOCTILUX commento di belgarath

Mi ci sto appassionando Very Happy

ps. per me è "simpatica" perchè (anche per le espressioni e la gestualità dei protagonisti) non riesco a vederla in chiave horror, se non in maniera molto pulp..

Ciao
Buried alive - inside Evelyn's prison
Buried alive - inside Evelyn's prison di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Citazione:
Ora mi è venuta in mente una cosa: per l'effetto che intendi tu (separazione), non pensi sarebbe stato meglio che la macchina poggiasse direttamente sul terreno, in modo da avere i fili d'erba verticalmente davanti, proprio come in una sezione?


La fotocamera in realtà è stata poggiata proprio sul terreno, su mini cavalletto con le gambe spalancate, in modo che tra la fotocamera e il terreno non ci fossero più di 5-6 cm. di altezza, quindi quasi a raso: se ci fai caso infatti la ripresa è molto dal basso verso l'alto... i fili d'erba li avevo verticalmente davanti, poi ho trovato un avallamento del terreno un po' in discesa e sono arretrato di qualche cm. e mi sono tenuto largo, proprio per riservarmi più spazio di manovra in seguito, con scelte di tagli vari ecc...
Ho anche una versione della foto come dici tu, praticamente senza il terriccio davanti, se non ho capito male quanto dici, ma alla fine ho tenuto questa perché dava un po' il senso del terreno che andava a diradare verso il basso senza tuttavia dovere arrivare a una soluzione di "sezionamento sottostante" innaturale, come dicevamo...


Citazione:
E poi pensavo al discorso della terra nera.. indubbiamente hai ragione, da un punto di vista logico la terra è nera.. ma allora andrebbe forse rischiarato il coperchio della "bara", in modo da separare maggiormente le due cose. Oppure, visto che il terriccio l'hai già fotografato, puoi fonderlo con un livello scuro e farti da solo la texture (eventualmente ottimizzandola con curve e livelli).. credo sarebbe stimolante!


Si potrebbe anche rischiarare il "soffitto della cassa", è stata una delle prime cose a cui ho pensato in alternativa (ma che fai, mi leggi nel pensiero?) ma poi ho lasciato così perché l'accendino non ha prodotto nessuna illuminazione sul "cielo" della finta cassa in cartone, ma in modo naturale ha creato quella leggera curva di luce a lato... potrei aggiungercela, in pp naturalmente...

Peccato che siamo solo noi 2 finora a discuterne, mi piacerebbe che la discussione si ampliasse e si estendesse su vari livelli, non necessariamente sul piano tecnico...
Ad esempio: cosa ha suscitato questa foto in chi l'ha vista? Cosa ha comunicato? Orrore? Disgusto? Paura? O altro?
Tu l'hai persino definita simpatica! LOL
Ora, proprio simpatica magari no, certo c'è una buona dose di ironia nell'orrore, non trovi?

Ciao e grazie per l'ennesima chiaccherata!
Buried alive - inside Evelyn's prison
Buried alive - inside Evelyn's prison di NOCTILUX commento di belgarath

Concordo, molto bello e stimolante fare questi discorsi Smile
Belle anche le motivazioni dietro alla scelta del tuo percorso creativo, posso dirti che le sottoscrivo integralmente.

Ora mi è venuta in mente una cosa: per l'effetto che intendi tu (separazione), non pensi sarebbe stato meglio che la macchina poggiasse direttamente sul terreno, in modo da avere i fili d'erba verticalmente davanti, proprio come in una sezione?

E poi pensavo al discorso della terra nera.. indubbiamente hai ragione, da un punto di vista logico la terra è nera.. ma allora andrebbe forse rischiarato il coperchio della "bara", in modo da separare maggiormente le due cose. Oppure, visto che il terriccio l'hai già fotografato, puoi fonderlo con un livello scuro e farti da solo la texture (eventualmente ottimizzandola con curve e livelli).. credo sarebbe stimolante!

(pensieri a ruota libera a fini ottimizzativi.. non critiche, sia chiaro Wink)

Ciao
Buried alive - inside Evelyn's prison
Buried alive - inside Evelyn's prison di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Citazione:
ultimamente trovo questo sito un po' noioso, spesso ripetitivo e slegato dalla realtà. le tue foto invece sono sempre molto creative originali e non semplici da realizzare. in ognuna si nota la capacità di uscire fuori dalla banalità e di concepire qualcosa di davvero significativo.
il tema di questa foto è molto interessante ed è ottima la relizzazione. mi piace di più la parte superiore e in particolare l'espressione dell'uomo. complimenti


Ma no contest, non è il sito ad essere noioso - a livello nazionale attualmente mi pare quello fatto meglio - sono i gusti delle persone ad essersi ormai uniformati; si sta perdendo la capacità di essere se stessi, di guardare dentro se stessi e di esorcizzare le proprie recondite paure, che invece andrebbero esibite, guardate in faccia e vinte proprio attraverso un processo artistico liberatorio.
I forum, i siti sono solo dei contenitori messi al servizio delle persone: che colpa vuoi che ne abbiano i siti se gli utenti ci mettono dentro sempre le stesse cose?
E' per questo che ho intrapreso un percorso sperimentale estremo, che va anche molto oltre il concetto di fotografia se vuoi... è un sentiero che al contrario dell'altro è illuminato, ma camminarci dentro fa sputare sangue e sudore, che assorbono cervello, cuore e anima oltre che energie e molto altro (anche salute potrei dire)...
Non concepisco il semplice "click", per me non ha molto senso...
Per dire, l'ideazione di quest'immagine mi ha portato via qualche settimana e 2 giorni pieni mi ci sono voluti per realizzarla, tanto che era già in gestazione da un pezzo e avrei voluto prepararla per il Contest "freddo" ma non mi è stato possibile rientrare nei tempi utili..
No, non è facile, ma sono sempre più lanciato su questa strada...

Poi ecco, a te piace di più la parte superiore, in realtà anche se a me piace molto e si è dimostrata anch'essa di difficile gestione, è stata quella che ha comportato sforzi minori rispetto a quella sottostante, che invece è stata una sfida tra me e me a tutti i livelli, compreso quello tecnico...



Citazione:
In effetti è quasi impossibile renderla davvero verosimile, ci vorrebbe un lavoro mostruoso e un terzo frame con della terra ad es. dietro un vetro... ma la scena che dicevo io (e che continuo a non ricordare) era una specie di carrellata che partiva dall'alto, attraversava una zona di separazione palesemente finta, ma che rendeva l'idea della terra, e si concludeva all'interno della cassa. Per quello parlavo di texture, e me le immaginavo pure ben sfuocate... ma in effetti un conto è vedere una scena di un film e un altro un'immagine statica


Mi fa piacere discutere di queste cose, perché pare di essere su un set cinematografico, ed proprio così che mi piace concepire le immagini...
Adesso, cercando di considerare la costruzione di una sezione verosimile, come se una lama verticalmente calasse e tagliasse l'immagine in quel punto, paradossalmente è realistica proprio questa, perché il terreno in sezione è proprio così, non è illuminato, è nero, buio, mentre la cassa risulta sezionata anch'essa nel giusto modo e nello stesso punto, poco prima della linea cui la mano impaurita va ad appoggiarsi, quindi c'è giusto lo spazio di illuminazione che viene creato dalla flebile luce dell'accendino che si proietta sulla parte destra del viso e che colpisce di striscio lateralemente la parete vicina all'accendino...

Il terriccio avevo già provato a fotografarlo separatamente attraverso un vetro, proprio come suggerisci, ed era anche venuto bene, però risultava luminoso, dunque artificioso e mio malgrado ho dovuto arrendermi all'evidenza: la terra è nera quando viene sezionata, al suo interno non c'è luce alcuna! E dunque ho dovuto lasciarla così per forza... Wink [/quote]
Buried alive - inside Evelyn's prison
Buried alive - inside Evelyn's prison di NOCTILUX commento di belgarath

NOCTILUX ha scritto:
n ogni caso l'effetto generato dall texture potrebbe essere peggiore del lasciare l'immagine con uno strato scuro di separazione


In effetti è quasi impossibile renderla davvero verosimile, ci vorrebbe un lavoro mostruoso e un terzo frame con della terra ad es. dietro un vetro... ma la scena che dicevo io (e che continuo a non ricordare) era una specie di carrellata che partiva dall'alto, attraversava una zona di separazione palesemente finta, ma che rendeva l'idea della terra, e si concludeva all'interno della cassa. Per quello parlavo di texture, e me le immaginavo pure ben sfuocate... ma in effetti un conto è vedere una scena di un film e un altro un'immagine statica Smile

Cmq giuro che se riesco a ricordarmi il film te lo faccio sapere Wink
Buried alive - inside Evelyn's prison
Buried alive - inside Evelyn's prison di NOCTILUX commento di contest

ultimamente trovo questo sito un po' noioso, spesso ripetitivo e slegato dalla realtà. le tue foto invece sono sempre molto creative originali e non semplici da realizzare. in ognuna si nota la capacità di uscire fuori dalla banalità e di concepire qualcosa di davvero significativo.
il tema di questa foto è molto interessante ed è ottima la relizzazione. mi piace di più la parte superiore e in particolare l'espressione dell'uomo. complimenti
Buried alive - inside Evelyn's prison
Buried alive - inside Evelyn's prison di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Citazione:
Penso che farla più credibile, come fosse una vera sezione del terreno, non sia impossibile, ma richieda un po' di lavoro in postproduzione ed eventualmente l'uso di qualche texture.. non ricordo bene, ma credo di aver visto questo effetto da qualche parte (forse proprio in Kill Bill? Uhm...)
Comunque l'idea del cartellone cinematografico non è davvero niente male (anche se forse ampierei leggermente la parte di nero)


Eh, al cinema è più facile perché suddividono la scena in 2 frame staccati, e passano dalla parte superiore a quella inferiore interrata tramite uno slittamento repentino verticale della cinepresa... lo strato di mezzo non viene mai inquadrato, ovviamente perché l'integrazione tra i 2 livelli, fatta anche con una buona texture, suonerebbe sempre innaturale, e in sé lo è se pensi che in ogni caso l'effetto generato dall texture potrebbe essere peggiore del lasciare l'immagine con uno strato scuro di separazione come se si trattasse di 2 fotogrammi distinti ma compresi nello stesso fotogramma, come infatti ho fatto.
La prima cosa che mi è apparsa evidente è stata da subito l'impossibilità di sfuggire alla sezione del terreno tipo "progetto edile" per dirti, coi ciotoli e il terriccio sezionati come si fa in edilizia e in architettura: già il sezionare una cassa interrata è un'operazione ardita - in questo caso pare oltretutto sia ben riuscita - e non mi risulta sia mai stato fatto da nessun regista da cui ho attinto per l'immagine, Roger Corman compreso, che già negli anni '60 tentava la costruzione di immagini simili con risultati però inferiori, quindi l'intento ero quello di partire da quelle idee non realizzate proprio benissimo per migliorarle...

Per Kill Bill non so che dire, proprio non l'ho visto, non so se in quel film ci sia una scena del genere... Smile

Ciao!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 19, 20, 21  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi