Commenti |
---|
 |
rally del Taro 09/1 di Giordano commento di D3mon |
|
Ottima!
Buona la maf e la pdc,forse l'inquadratura verticale penalizza l'attimo colto...a mio avviso sarebbe stato meglio uno scatto orizzontale!
Ma bisogna provarle tutte
Ancora complimenti!  |
|
|
 |
rally del Taro 09/1 di Giordano commento di ilguercio |
|
d.kalle ha scritto: | Immagine di ottimo impatto, buona la dinamica, ottima la composizione con un'atmosfera molto particolare.
Non ultima la chicca del cartello con il taglio a sx che evidenzia l'asfalto rovinato.
Complimenti!  |
Ti riquoto  |
|
|
 |
|
|
 |
rally del Taro 09/1 di Giordano commento di d.kalle |
|
Immagine di ottimo impatto, buona la dinamica, ottima la composizione con un'atmosfera molto particolare.
Non ultima la chicca del cartello con il taglio a sx che evidenzia l'asfalto rovinato.
Complimenti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fiore di melo di Giordano commento di Giordano |
|
Grazie per la visita, non ho tagliato volutamente la parte destra per porre il fiore nella sezione aurea dell'immagine.
Ciao. |
|
|
 |
fiore di melo di Giordano commento di olpi |
|
Buona la gestione del bianco e la mf avrei tagliato parte del lato dx per concentrare di piu' l'attenzione sul soggetto principale .
piero |
|
|
 |
|
|
 |
materie di Giordano commento di Ueda |
|
Secondo me la foto presenta un'errore di composizione, perché contrariamente al cinema nella fotografia statica è quantomeno difficile rendere il senso del movimento in tutta la sua ''drammaticità''.
Trovo indicato il taglio verticale, che di suo trasmette sempre una sensazione di attività, ma vedo la tua inquadratura divisa in due parti:
la metà inferiore è statica, immobile, tutta concentrata su quella roccia che domina al centro, nella metà superiore il centro d'interesse è dato dal movimento dell'acqua.
Mi sembra che si crei uno squilibrio compositivo, che naturalmente per qualcun altro può essere visto come un pregio, in quel caso però subentra come errore la sensazione che ha notato anche ilguercio, cioè il taglio della pietra in alto non convince molto.
 |
|
|
 |
materie di Giordano commento di Giordano |
|
@ Ilguercio Grazie per la visita, diciamo che più che la pietra in alto mi piaceva il contrasto tra la schiuma dell'acqua e il pietrisco in primo piano comunque terrò presente la segnalazione, in effetti mi era venuto anche a me quel dubbio al momento di postare l'immagine.
Fa parte di una serie d'immagini scattate ieri pomeriggio lungo un torrente, volevo capire cosa ne pensavano gli altri  |
|
|
 |
materie di Giordano commento di ilguercio |
|
Mi piace l'idea...la pietra in primo piano cattura l'attenzione.
Quella in alto a sinistra invece mi dà fastidio perchè appare tagliata troppo nettamente.
In ogni caso è una bella immagine;) |
|
|
 |
|
|
 |
Danza di Giordano commento di Habibi |
|
quoto chi mi precede... però hai fatto benissimo a cogliere l'attimo
 |
|
|
 |
|
|
 |
Danza di Giordano commento di Giordano |
|
Scusa Franco, la mia risposta si riferiva ai due messaggi precedenti degli amici Ivo e Walter.
Grazie comunque a tutti per la visita ed i commenti, ciao ed Auguri. |
|
|
 |
|
|
 |
Danza di Giordano commento di francodipisa |
|
Le velature erano, suppongo, inevitabili, e in questi casi si devescattare, troppo bella e irripetibile l'occasione!
Non so cosa darei per riuscire a fare una foto così. Certo, se fossero state due statuette di gesso avresti potuto comporre evitando anche la sovrapposizione del becco nero del cavaliere di destra col piumaggio nero di quello di destra... ma questi sono vivi, bisogna cogliere l'attimo fuggente!
Bravissimo.[/b][/i] |
|
|
 |
Danza di Giordano commento di Walter Degli Effetti |
|
Ciao Giordano, fantastica e armoniosa danza sono d'accordo con Ivo che è un peccato per le velature esterne!! Ciaooooooooo  |
|
|
 |
Danza di Giordano commento di Ivo |
|
Un gran peccato per le velature laterali perchè la postura dei cavalieri era davvero molto bella.
Ivo |
|
|
br>