|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La Nazzicata di frankieta commento di vittorione |
|
Concordo sostanzialmente con i commenti di chi mi ha preceduto. Le foto azzeccate sono diluite in un contenitore che pare di una taglia più grande, il che sottrae loro efficacia. I piedi "calzati" appaiono estranei al racconto come tu lo presenti. Mancano, come dice gps, i riscontri agli elementi salienti ai quali fai cenno nella tua premessa. Ciò detto le foto in sé sono generalmente buone e l'obiettivo di offrire una lettura meno convenzionale è lodevole.
 |
| |  |
Sottovetro di frankieta commento di frankieta |
|
perozzi ha scritto: | Piacevole il momento, peccato che si veda solo un occhio del cane. Attenzione ai bianchi che tendono un po' a scappare. |
Grazie..ho altre istantanee della stessa scena, questa l'ho scelta per l'ovvia espressione buffa del quadrupede
Non sei il primo a parlarmi dei bianchi...ora vado a controllare l'istogramma perchè a occhio a me non sembra bruciata
Grazie anche a te Luigi  |
| |  |
| |  |
Sottovetro di frankieta commento di perozzi |
|
Piacevole il momento, peccato che si veda solo un occhio del cane. Attenzione ai bianchi che tendono un po' a scappare. |
| |  |
Sottovetro di frankieta commento di frankieta |
|
Domenica pomeriggio. Un cane annoiato chiuso in un negozio sembra abbastanza contento di ricevere un pò di attenzione. |
| |  |
La Nazzicata di frankieta commento di frankieta |
|
gps73 ha scritto: | Concordo con quanto scritto sopra da Nerofumo.
La premessa scritta ha creato aspettative che non si sono realizzate scorrendo le foto.
Per quanto mi riguarda mancano fondamentalmente "i passi" e "l'accoglienza finale" . Li avevi descritti e non li hai rappresentati.
Per i "passi" c'è una staticità omogenea che cozza con la dinamicità della stessa parola passo (e il cervello qui fa degli automatismi che ahimè ti danno contro).
Per l'accoglienza finale c'è proprio un'omissione che tronca il racconto che avevi tu stesso prospettato.
Il reportage potrebbe essere letto più di nicchia rispetto a tutta la processione; con i piedi veri protagonisti di quegli stessi passi di cui parli..
Le foto le trovo di buona fattura, e se ne apprezza il punto di ripresa, sicuramente.
un cordiale saluto,
Ciao  |
Ok, la presentazione troppo pretenziosa mi ha rovinato .
Scherzi a parte, l'idea di fondo (avuta dopo aver fatto lo scatto num 7) sarebbe stata quella di rappresentare comunque l'intera processione (non a caso si parte dall'oscurità sino al mattino, per tutta la durata della stessa) da un punto di vista particolare. Ho coltivato durante la stessa notte altri punti di vista (di cui uno già pubblicato http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=612933, forse altrettanto criptico); l'ultimo, il più "classico" lo pubblicherò a breve credo.
Grazie degli interventi ragazzi, sono sempre preziosi! |
| |  |
La Nazzicata di frankieta commento di gps73 |
|
frankieta ha scritto: | [...]Le foto cercano di raccontare i passi di quest’ultima processione, che si svolge tra le vie [...] sino ad arrivare al mattino, in cui
quest’ultimo si appresta, stanco e sfinito dalla massacrante prova a tuzzare alla porta della chiesa del Carmine, che aprendosi li accoglierà tutti. | Concordo con quanto scritto sopra da Nerofumo.
La premessa scritta ha creato aspettative che non si sono realizzate scorrendo le foto.
Per quanto mi riguarda mancano fondamentalmente "i passi" e "l'accoglienza finale" . Li avevi descritti e non li hai rappresentati.
Per i "passi" c'è una staticità omogenea che cozza con la dinamicità della stessa parola passo (e il cervello qui fa degli automatismi che ahimè ti danno contro).
Per l'accoglienza finale c'è proprio un'omissione che tronca il racconto che avevi tu stesso prospettato.
Il reportage potrebbe essere letto più di nicchia rispetto a tutta la processione; con i piedi veri protagonisti di quegli stessi passi di cui parli..
Le foto le trovo di buona fattura, e se ne apprezza il punto di ripresa, sicuramente.
un cordiale saluto,
Ciao  |
| |  |
La Nazzicata di frankieta commento di Mario Zacchi |
|
Secondo me hai, se non proprio centrato, almeno lambito un bersaglio diverso da quello che avevi in mente. Capita di voler fare qualcosa e poi si finisce per fare altro, magari meglio. Infatti, se lascio perdere la presentazione che vorrebbe introdurre quel che le foto dovrebbero dire, trovo degli scatti che stanno bene insieme (3,6,10,11) e lasciano un certo spazio all' immaginazione. |
| |  |
La Nazzicata di frankieta commento di frankieta |
|
nerofumo ha scritto: | Quello che mi dovevano dire le foto me lo hai detto tu con grande passione e partecipazione. Nella ricerca dell'originalità molte volte ci si imbatte nella difficoltà oggettiva di mettere in pratica ciò che si è immaginato e questo è ciò che è successo a te. La forza di queste foto si smorza quasi subito in partenza poiché tutto quello che dici non è stato codificato in immagini ma continua a vivere nelle tue sensazioni, bellissime a dire il vero, di cui non riesco a sentirne il profumo. |
Grazie del commento Nerofumo. Ho cercato l'originalità è vero, uno sguardo diverso in una processione che seguo oramai da abbastanza tempo ogni anno. Probabilmente sono ancora lontano da una sintesi che sia al tempo stesso originale e che riesca a comunicare, quindi a mettere in comune, le mie sensazioni con chi magari non conosce affatto la processione dei Misteri di Taranto. |
| |  |
World Clock di frankieta commento di Massimo Tolardo |
|
Accattivanti i colori. Con 3 secondi di esposizione avrai usato sicuramente il treppiede e questo mi porta inevitabilmente alla seguente domanda: perché non hai curato maggiormente l'inquadratura? pende a destra e il soggetto avrebbe avuto bisogno di maggiore aria ai lati, vedi il mosaico alla base della colonna.
Ciao |
| |  |
La Nazzicata di frankieta commento di nerofumo |
|
Quello che mi dovevano dire le foto me lo hai detto tu con grande passione e partecipazione. Nella ricerca dell'originalità molte volte ci si imbatte nella difficoltà oggettiva di mettere in pratica ciò che si è immaginato e questo è ciò che è successo a te. La forza di queste foto si smorza quasi subito in partenza poiché tutto quello che dici non è stato codificato in immagini ma continua a vivere nelle tue sensazioni, bellissime a dire il vero, di cui non riesco a sentirne il profumo. |
| |  |
La Nazzicata di frankieta commento di frankieta |
|
I riti della Settimana Santa tarantina sono probabilmente tra i più conosciuti in Puglia. E sono anche tra i più
frequentati; letteralmente una fiumana di gente si riversa nel centro di Taranto soprattutto tra giovedì
notte, quando la processione dell’Addolorata muove dalle strette vie del centro storico, e sabato mattina,
all’arrivo della processione dei Misteri del che si svolge durante l’intera notte del Venerdì Santo.
Le foto cercano di raccontare i passi di quest’ultima processione, che si svolge tra le vie
centrali che normalmente sono adibite allo shopping, seguendoli da una prospettiva il più
possibile prossima ai protagonisti di questa fatica vicina ai movimenti lenti e affannosi dei
perdune, ma anche dei musicanti, dei prelati; partendo dall’oscurità della tarda sera, con il troccolante che
comincia a scandire il ritmo della nazzicata con il caratteristico strumento, sino ad arrivare al mattino, in cui
quest’ultimo si appresta, stanco e sfinito dalla massacrante prova a tuzzare alla porta della chiesa del
Carmine, che aprendosi li accoglierà tutti.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
 |
| |  |
| |  |
World Clock di frankieta commento di Piergiulio |
|
carina nei colori..ma la trovo troppo centrale soffoca un po' poi l'avrei tenuta dritta..magari centrando anche il cerchio sotto..
accattivanti i colori e la tecnica dello scatto a tempi lenti per avere il movimento sulla sommità.. ma ritengo sia perfettibile nell'inquadratura..
buona luce
 |
| |  |
| | br> |