x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di blackpanther
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 25, 26, 27  Successivo
Commenti
[Volley] Coppa Italia: Kozuch
[Volley] Coppa Italia: Kozuch di blackpanther commento di blackpanther

-Aragorn- ha scritto:
Il tabellone luminoso come sfondo non è proprio la miglior cosa che uno ambisce ad avere, ed in effetit nella foto di apertura crea uno strano effetto sul controno delle giocatrici...


Purtroppo e' l'unico sfondo possibile, se vieni a Novara te ne accorgerai.
Fotografare di fronte e' (in questo nuovo palazzetto), un'impresa tremenda, visto che il punto di ripresa e' troppo basso.
Tra l'altro, purtroppo, e' partita la moda dei tabelloni ultraluminosi anche nel volley e la cosa mi infastidisce non poco.

-Aragorn- ha scritto:

Ma notevole la velocità di elaborazione.... neanche il tempo di tornare a casa dopo la partita che le foto erano già qua!


Eh... ormai ho imparato a lavorare di notte e a non dormire piu'.
[Volley] Coppa Italia: Kozuch
[Volley] Coppa Italia: Kozuch di blackpanther commento di -Aragorn-

Il tabellone luminoso come sfondo non è proprio la miglior cosa che uno ambisce ad avere, ed in effetit nella foto di apertura crea uno strano effetto sul controno delle giocatrici...

Sempre la prima pende anche leggermente!

Ma notevole la velocità di elaborazione.... neanche il tempo di tornare a casa dopo la partita che le foto erano già qua!

Notevole l'assenza di rumore e il tempismo dello scatto!
Complimenti!
[Volley] Coppa Italia: Kozuch
[Volley] Coppa Italia: Kozuch di blackpanther commento di blackpanther



[Volley] Coppa Italia: Kozuch
[Volley] Coppa Italia: Kozuch di blackpanther commento di blackpanther

Qualche immagine della partita di Coppa Italia di questa sera tra Asystel e Jesi
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di blackpanther

filrub ha scritto:
Bark ha scritto:
Il problema é che spesso la temperatura colore delle lampade all´interno dei palazzetti varia fra le differenti zone del campo.. in quel casao non so se l´expodisc puó risolvere la situazione


Quoto. In certi palazzetti bilanciare manualmente il bianco è perfettamente inutile...


Si', infatti limitandomi al caso del nuovo Sporting di Novara, il bilanciamento manuale che ho fatto a bordo campo, che gia' era approssimativo, non andava piu' bene se andavo a fotografare sempre lateralmente, ma dall'alto del secondo anello e quindi da quel punto dovevo rifarlo.
Se poi vado dietro la rete, sempre dall'alto, per fotografare le schiacciate, allora dovrei fare un terzo bilanciamento.

Il problema grosso e' che non sempre c'e' qualcosa di bianco da fotografare e soprattutto, stando cosi' lontano coprirebbe una parte piccola del fotogramma.
A quel punto, se con l'Expodisc posso puntare quello che devo fotografare da qualsiasi punto del campo mi ritrovi, potrei piu' facilmente rifare il bilanciamento del bianco a seconda della zona dove mi trovo.
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di Filippo Rubin

Bark ha scritto:
Il problema é che spesso la temperatura colore delle lampade all´interno dei palazzetti varia fra le differenti zone del campo.. in quel casao non so se l´expodisc puó risolvere la situazione


Quoto. In certi palazzetti bilanciare manualmente il bianco è perfettamente inutile...
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di alberto roda

Bark,
devi puntare l'expodisc su un punto intermedio, ad esempio la rete, oggetto della maggior parte delle foto, oppure un canestro.
Comunque sia anche se devi "accontentarti" ti accontenterai di un jpeg in macchina più bilanciato.
Ciao

Alberto
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di Bark

Il problema é che spesso la temperatura colore delle lampade all´interno dei palazzetti varia fra le differenti zone del campo.. in quel casao non so se l´expodisc puó risolvere la situazione
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di alberto roda

Ciao,
senti aproma, sono cortesi.
www.apromastore.it

Giovedì, ad una giornata sul colore organizzata da Canon e Apple, hanno correttamente affermato che l'expodisc (lo dice già il nome) va benissimo per tarare il bianco ma sarebbe nato per trasformare l'esposimetro della macchina dal normale lavoro per luce riflessa ad un esposimetro per luce incidente.

Cioè, in situazioni controllate, in studio, non certo nel tuo e nella maggioranza dei nostri casi, metti l'expodisc sull'obiettivo come fosse un filtro, rivolgi la macchina verso la fonte di luce principale che ti illumina la scena e fai lavorare l'esposimetro in maniera più precisa, non influenzabile dai colori che rlfettono maggiori o minori quantità di luce.

Fai mente al classico esempio della neve bianca che "inganna" l'esposimetro facendo sootoesporre e te la ritrovi grigia.

Per il BW loro consigliavano un altro metodo al quale non avevo pensato molto più economico ma un po' più scomodo e meno immediato, valido se scatti in raw, però.

Comprarsi un cartoncino anche molto piccolo (formato carta di credito) del grigio 18%, includerlo in un angolino del primo scatto, scattare assolutamente in raw, e poi, con un programma veloce di archiviazione/elaborazione come Aperture o Ligthroom, andare a cliccare con il contagocce del bilanciamneto del bianco su quel quadratino del primo scatto per poi velocissimamente copiare ed incollare quell'impostazione a tutto il lavoro. Poi fai fare la conversione in jpeg al computer anche in batch se non vuoi affettuare altre regolazioni.

Per il jpeg in macchina l'expodisc resta la miglior soluzione: lo anteponi all'obiettivo, metti fuoco manuale, fai uno scatto da usare per l'impostazione del bianco su un preset manuale prendendo quello.

Ancora complimenti per le foto, grande invidia.

Un saluto.

Alberto
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di blackpanther

alberto roda ha scritto:

Ti scrivo per chiederti se hai mai provato l'exopdisc.
In altri ambiti io lo trovo estremenete valido.


Ciao, scusami ma mi sono accorto di questo tuo messaggio solo ora.

Non conoscevo l'expodisc.

Sono andato a cercare e dagli articoli che ho letto lo trovo davvero interessante.
Visto che il bilanciamento del bianco sul posto e' sempre stata una mia pecca e che ho sempre meno voglia di perdere troppo tempo per ogni singola immagine al pc, potrebbe anche essere un'ottima soluzione.

Mi informo ancora un po' per capire se ne vale la spesa e magari va a finire che lo prendo.
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di alberto roda

blackpanther ha scritto:
...
1) Bilanciando il bianco con Photoshop noto una perdita piuttosto consistente nell'istogramma, purtroppo non sono ancora capace di bilanciarlo alla perfezione sul posto (ma l'immagine bianca deve coprire tutto il fotogramma quando preimposto?)......


Ciao, complimenti e grande invidia.

Mi piacerebbe imparare ed avere la possibilità di ottenere buoni risultati come i tuoi.
In realtà è per me un mondo sconosciuto e anche se mi affascina l'idea di portare a casa unn bello scatto di un evento sportivo, non ho mai avuto la possibilità di cimentarmi.
Ho una figlia, ancora piccola, che sta cominciando ora, chissà che in futuro lei faccia qualche incontro e io qualche prova seguendola.

Ti scrivo per chiederti se hai mai provato l'exopdisc.
In altri ambiti io lo trovo estremenete valido.

Un saluto

Alberto
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di blackpanther

filrub ha scritto:
Allora se vuoi testare veramente la macchina in condizioni di luce scarsa vieni a Vicenza domenica (Vicenza-Chieri).
Puoi andare su con Pintus Wink
Per il tuo accredito ci penso io...


Ehhh Domenica sarebbe la prima volta senza volley e ne ho bisogno, visto che domani (o meglio questa) sera c'e' subito la Cev e il prossimo week end ancora Sabato a Novara e Domenica a Busto.

Domenica sono al salone del motociclo a concedermi una pausa Smile
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di Filippo Rubin

Allora se vuoi testare veramente la macchina in condizioni di luce scarsa vieni a Vicenza domenica (Vicenza-Chieri).
Puoi andare su con Pintus Wink
Per il tuo accredito ci penso io...
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di blackpanther

giasty ha scritto:
A me sembra che abbia detto di NON averla usata Wink
Ah e credo che chi fa foto di questo livello o ci lavora o comunque qualcosa ci guadagna, credo rientri a pieno nella categoria che tu hai definito "fotogiornalista"


In effetti non l'ho usata, ma mi sarebbe piaciuto farlo.

Io con le foto non ci lavoro e tantomeno ci guadagno.
Per ora ci perdo solo tante ore di sonno visto che fino alla sera alle 19.00 non sono mai a casa.

Da quest'anno le pubblico ufficialmente per Volleyrosa.net che e' un sito molto importante nella pallavolo femminile, ma fatto da appassionati che non hanno uno stipendio.
L'unica cosa che ci guadagno per ora e' l'accredito che a 10 euro a partita e' gia' comunque un risparmio.

Mi piacerebbe guadagnarci qualcosa, lavorare con le agenzie, ma non ho nemmeno idea di come si faccia e ho paura che queste richiedano una disponibilita' che io, avendo un lavoro che mi da lo stipendio mensile al quale devo dare priorita', non potrei dare.
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di blackpanther

Pixelcube ha scritto:
per la prima il momento colto vale la pecca del mosso...


Porca miseria te ne sei accorto...

Effettivamente quando ho rivisto lo scatto sul monitor della macchina non ero tanto soddisfatto di averla presa, quanto dispiaciuto per il fatto che fosse un pochino mossa (mi ero accorto subito).

Come tempi sono stato tra 1/500s e 1/640s (pero' a F3.2)
Effettivamente il nuovo (pessimo dal punto di vista logistico) Sporting di Novara e' meno luminoso del vecchio Dal Lago.

Ti ringrazio per i tuoi complimenti.

Daniele
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di blackpanther

d.kalle ha scritto:
La prima della serie per me e' la meno riuscita. Le altre ottime per gestione della luce e del momento dello scatto.
Sul discorso della raffica permettimi di dissentire. Per chi come me si considera un fotoamatore trovo svilente riuscire ad ottenere una buona immagine solo dal risultato statistico di una raffica di scatti...


La prima della serie e' la piu' difficile da fare, nel senso che se punti a fare una foto allo schiacciatore sai piu' o meno con un certo anticipo dove va a finire la palla, quando punti a fotografare la difesa (non la ricezione che e' piuttosto semplice), devi puntare alla cieca un'atleta sperando di indovinare in anticipo che la palla vada a finire proprio da lei, il problema e' che sei talmente vicino che in quel momento l'atleta ha uno scatto talmente improvviso che rischi, anche se la stavi comunque puntando, di perdere la foto comunque.
Le altre sono effettivamente piu' nitide e congelate, ma anche piu' semplici.
Sul discorso della raffica sono d'accordo con te.
Se leggi il mio post precedente con le altre foto di volley ho parlato proprio della raffica e di come io non l'abbia mai utilizzata.
Tutti gli scatti che posto sono presi al volo e la soddisfazione e' sicuramente maggiore.

Pero' quando penso al fotografo che deve consegnare per forza la foto al giornale, magari con il giornale che ti richiede una foto di una qualsiasi delle 14 atlete, tu devi avere per forza una foto giusta (con la palla, non mossa ecc...) di ognuna, mi rendo conto che in certe situazioni i discorsi sulla soddisfazione lasciano il tempo che trovano.
Dipende giustamente dalle situazioni, io posso concedermi il lusso di provare a prendere lo scatto al volo, visto che non lavoro per nessuno, pero' mi capita a volte di pensare che se il giornale mi avesse chiesto per quella determinata partita la foto ad esempio della Toth, beh, non ho nessuna foto di questa atleta.
Al giornale non frega nulla se ho foto bellissime delle altre 13 e la foto della Toth la chiede a un altro che ne ha magari anche solo una buona presa con 10 raffiche da 8 foto al secondo.

Piu' che altro mi aspettavo una raffica un pochino migliore della D700, invece provandola in 5 o 6 situazioni, a causa della sua lentezza ho preso il fotogramma troppo in anticipo e quello troppo in ritardo, rinunciando ad utilizzarla del tutto.
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di blackpanther

filrub ha scritto:
1) La minor qualità del file che dici non si vede, e non è questione della macchina, è che per gli scopi per cui vengono utilizzate queste foto il jpg va benissimo (come ti dico da mesi Smile)

2) Gran bella macchina la D700 (l'avevi in prova o l'hai comprata?)

3) Abituati, quando fotografi il palleggiatore, a decentrare l'inquadratura dopo aver focheggiato, altrimenti hai sempre l'alzatore in mezzo e il muro al bordo del fotogramma e non sta molto bene...

4) Ho creato un mostro Very Happy

Complimenti


1) Bilanciando il bianco con Photoshop noto una perdita piuttosto consistente nell'istogramma, purtroppo non sono ancora capace di bilanciarlo alla perfezione sul posto (ma l'immagine bianca deve coprire tutto il fotogramma quando preimposto?), sicuramente a queste dimensioni la perdita di qualita' non si nota, ma stampando a grandi dimensioni?

2) L'ho appena comperata, sto ancora cercando di capire soprattutto come utilizzare correttamente le sue diverse modalita' di autofocus, ma l'ho usata solo una volta e mezza e non ho ancora capito se usare area dinamica o area singola.

3) Hai ragione, ma queste non stanno ferme un attimo Smile

4) E' merito della macchina.

Grazie.
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di giasty

d.kalle ha scritto:
La prima della serie per me e' la meno riuscita. Le altre ottime per gestione della luce e del momento dello scatto.
Sul discorso della raffica permettimi di dissentire. Per chi come me si considera un fotoamatore trovo svilente riuscire ad ottenere una buona immagine solo dal risultato statistico di una raffica di scatti (tanto...almeno una riuscira' bene), questo si addice solamente a chi per forza deve portare a casa uno scatto (vedi ad es. fotogiornalisti).
Ho lavorato per anni con macchine meccaniche e semiautomatiche (anche manual focus) nell'intento di raggiungere l'abilita' di scattare nel modo giusto (composizione) al momento giusto. Le centinaia/migliaia di scatti cestinati per il non perfetto raggiungimento dello scopo fanno parte del percorso di apprendimento che ognuno di noi dovrebbe umilmente accettare.
L'avvento del digitale, da questo punto di vista, ha mortificato questo "percorso formativo". IMHO Ciao
A me sembra che abbia detto di NON averla usata Wink
Ah e credo che chi fa foto di questo livello o ci lavora o comunque qualcosa ci guadagna, credo rientri a pieno nella categoria che tu hai definito "fotogiornalista" Wink

Per le foto dopo il commento di filrub è inutile che io provi a dire altro, posso solo farti i miei complimenti per la qualità altissima di questi files.. Ok!
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di Pixelcube

per la prima il momento colto vale la pecca del mosso...

Le altre due sono davvero ottime come nitidezza e maf.

Hai detto 2000 iso, sarai stato a f2,8… tempi?

Ho con piacere seguito la tua crescita volley/fotografica su questo forum dagli inizi e devo dire che sei migliorato davvero molto! Complimenti!

Ste
[Volley] Paola Cardullo
[Volley] Paola Cardullo di blackpanther commento di d.kalle

La prima della serie per me e' la meno riuscita. Le altre ottime per gestione della luce e del momento dello scatto.
Sul discorso della raffica permettimi di dissentire. Per chi come me si considera un fotoamatore trovo svilente riuscire ad ottenere una buona immagine solo dal risultato statistico di una raffica di scatti (tanto...almeno una riuscira' bene), questo si addice solamente a chi per forza deve portare a casa uno scatto (vedi ad es. fotogiornalisti).
Ho lavorato per anni con macchine meccaniche e semiautomatiche (anche manual focus) nell'intento di raggiungere l'abilita' di scattare nel modo giusto (composizione) al momento giusto. Le centinaia/migliaia di scatti cestinati per il non perfetto raggiungimento dello scopo fanno parte del percorso di apprendimento che ognuno di noi dovrebbe umilmente accettare.
L'avvento del digitale, da questo punto di vista, ha mortificato questo "percorso formativo". IMHO Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi