x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di seaxx79
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 68, 69, 70  Successivo
Commenti
vida en la calle 2
vida en la calle 2 di seaxx79 commento di marco64

seaxx79 ha scritto:
come già preannunciato la scelta tra l'una o l'altra non è semplice e i diversi commenti me ne danno conferma...ottima la prima lettura offerta da Michele, la realtà è invece, un ballo per la strada di Buenos Aires, esattamente un tango tra due ballerini di strada che si esibiscono in pubblico e il cappello in terra in effetti al momento vuoto è il raccoglitore di denaro dei passanti...la prima foto è quella che mi piace di più per il dinamismo che la contraddistingue e che, come si è verificato, è in grado di modificare la realtà offrendo spunti differenti.
la seconda è più statica, forse da un punto di vista compositivo, non c'è iltaglio del cappello in primo piano ed il ripiano tra le gambe verticali dei ballerini e le forme più morbide e circolari del cappello e del tombino sono in grado di rompere un po' questa monotonia "formale".... ringrazio tutti per il passaggio, i suggerimenti e gli utili consigli....

Ma allora potresti realizzare un reportage che comprende una delle due foto ed altre ancora.
Tutte le cose che hai visto, non si deducono certo con l'osservazione di un singolo scatto.
Ciao Smile
vida en la calle 2
vida en la calle 2 di seaxx79 commento di seaxx79

come già preannunciato la scelta tra l'una o l'altra non è semplice e i diversi commenti me ne danno conferma...ottima la prima lettura offerta da Michele, la realtà è invece, un ballo per la strada di Buenos Aires, esattamente un tango tra due ballerini di strada che si esibiscono in pubblico e il cappello in terra in effetti al momento vuoto è il raccoglitore di denaro dei passanti...la prima foto è quella che mi piace di più per il dinamismo che la contraddistingue e che, come si è verificato, è in grado di modificare la realtà offrendo spunti differenti.
la seconda è più statica, forse da un punto di vista compositivo, non c'è iltaglio del cappello in primo piano ed il ripiano tra le gambe verticali dei ballerini e le forme più morbide e circolari del cappello e del tombino sono in grado di rompere un po' questa monotonia "formale".... ringrazio tutti per il passaggio, i suggerimenti e gli utili consigli....
vida en la calle 2
vida en la calle 2 di seaxx79 commento di Il Pugile Sentimentale

io preferisco nettamente la prima, nonostante piccola parte di la gamba maschile sia un po' di disturbo.
nella seconda trovo che la posizione delle gambe sia pessima, senza offesa ovviamente, ma sembrano finte, due manichini.. non c'è dinamicità né profondità.
ciao!
vida en la calle 2
vida en la calle 2 di seaxx79 commento di miclab

i dico la verità... la seconda non l'avevo vista!
La prima sembra scattata per strada, ecco perché ho interpretato richezza e povertà.
Con la seconda intuisco una danza, magari un tango. Il cappello, è caduto al ballerino che non s'è resoperché imerso nella sensuale danza. Per questa lettura il fuoco sulle gambe dei ballerini è un ottima scelta.

P.S. Mi piaciono entrambe.


Ciao Michele.
vida en la calle 2
vida en la calle 2 di seaxx79 commento di marco64

seaxx79 ha scritto:
meglio la seconda per il mancato taglio del cappello evidente nella prima o per differente prospettiva? grazie per il passaggio e la differente lettura...

Meglio perchè non confusa; ciao Smile
P.S.
Ma la lettura originale?
vida en la calle 2
vida en la calle 2 di seaxx79 commento di seaxx79

marco64 ha scritto:
Ricchezza e povertà?
Non è detto che il cappello sia per l'elemosina, non vedo soldi al suo interno, e se quel cappello fosse semplicemente stato perso?
Meglio la seconda, cmq.
Ciao Smile


meglio la seconda per il mancato taglio del cappello evidente nella prima o per differente prospettiva? grazie per il passaggio e la differente lettura...
vida en la calle 2
vida en la calle 2 di seaxx79 commento di seaxx79

miclab ha scritto:
L'idea mi piace, una prospettiva alternativa che evidenzia la distanza tra richezza e povertà.

Forse avrei preferito il fuoco sul cappello.

Ciao Michele.


grazie Michele, per il tuo intervento e la tua lettura, tra le due immagini proposte quale a tuo avviso rende meglio l'idea e perchè? grazie per i suggerimenti BRUNO
vida en la calle 2
vida en la calle 2 di seaxx79 commento di marco64

miclab ha scritto:
L'idea mi piace, una prospettiva alternativa che evidenzia la distanza tra richezza e povertà.

Forse avrei preferito il fuoco sul cappello.

Ciao Michele.

Ricchezza e povertà?
Non è detto che il cappello sia per l'elemosina, non vedo soldi al suo interno, e se quel cappello fosse semplicemente stato perso?
Meglio la seconda, cmq.
Ciao Smile
vida en la calle 2
vida en la calle 2 di seaxx79 commento di miclab

L'idea mi piace, una prospettiva alternativa che evidenzia la distanza tra richezza e povertà.

Forse avrei preferito il fuoco sul cappello.

Ciao Michele.
vida en la calle 2
vida en la calle 2 di seaxx79 commento di seaxx79

consiglio sulle due immagini per comprendere quale tra le due è più gradevole.....grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti
Musico en la calle
Musico en la calle di seaxx79 commento di Webmin

seaxx79 ha scritto:
approfitto di un po' di tempo a disposizione, per ringraziarti di vero cuore per il tuo intervento...credo che la critica costruttiva sia la migliore soluzione di crescita tecnica, ringrazio ogni singolo intervento apportato per l'opportunità che mi ha offerto di riflessione proprio sui limiti tecnici e la possibilità di migliorare....


... grazie a te del cortese riscontro. Wink
Musico en la calle
Musico en la calle di seaxx79 commento di seaxx79

Webmin ha scritto:
Ho letto con vero piacere la qualità degli interventi riportati in questa discussione, sia per contenuti che senso di civilità, senza i quali qualsiasi opportunità offerta dal momento della critica verrebbe vanificata.

Per quanto attiene la raccolta sottoposta alla critica, personalmente, ritengo che presenti degli spunti interessanti in termini di cromaticità e scelte compositive, che letti singolarmente od anche a gruppi ristretti, di due, tre scatti, costituiscono una rappresentazione lineare ed efficace.

Tuttavia, a mio personale avviso, l'aver caratterizzato così spiccatamente i sottogruppi, ha determinato una certa frammentarietà della visione d'insieme, in conseguenza della quale il tema originale non sembra emergere con continuità.

Probabilmente, ma comunque si tratta sempre di scelte personali, mantendo nella successione dei diversi scatti la presenza di elementi ambientali e figurali omologhi, si sarebbe potuto ovviare a questo aspetto.

Ciao Smile


approfitto di un po' di tempo a disposizione, per ringraziarti di vero cuore per il tuo intervento...credo che la critica costruttiva sia la migliore soluzione di crescita tecnica, ringrazio ogni singolo intervento apportato per l'opportunità che mi ha offerto di riflessione proprio sui limiti tecnici e la possibilità di migliorare....
Musico en la calle
Musico en la calle di seaxx79 commento di Webmin

Ho letto con vero piacere la qualità degli interventi riportati in questa discussione, sia per contenuti che senso di civilità, senza i quali qualsiasi opportunità offerta dal momento della critica verrebbe vanificata.

Per quanto attiene la raccolta sottoposta alla critica, personalmente, ritengo che presenti degli spunti interessanti in termini di cromaticità e scelte compositive, che letti singolarmente od anche a gruppi ristretti, di due, tre scatti, costituiscono una rappresentazione lineare ed efficace.

Tuttavia, a mio personale avviso, l'aver caratterizzato così spiccatamente i sottogruppi, ha determinato una certa frammentarietà della visione d'insieme, in conseguenza della quale il tema originale non sembra emergere con continuità.

Probabilmente, ma comunque si tratta sempre di scelte personali, mantendo nella successione dei diversi scatti la presenza di elementi ambientali e figurali omologhi, si sarebbe potuto ovviare a questo aspetto.

Ciao Smile
Musico en la calle
Musico en la calle di seaxx79 commento di seaxx79

condivido in pieno il tuo messaggio Marka e come ho detto nel precedente intervento, da parte mia non c'era alcuna vena polemica, solo intendevo chiarire alcuni punti in particolare sulla prima foto....son contento che nascano questi spunti di riflessione in merito alle immagini, come hai sottolineato prima, meglio avere questi spunti critici e di confornto piuttosto che pollicione alzato ed altre emoticon che alle volte lasciano il tempo che trovano da un punto di vista costruttivo.......critiche costruttive come questa ben vengano e non possono che rendermi felice......ti ringrazio per il tuo intervento e spero che ci sia modo di confrontarci anche in futuro su altre opinioni.....
Musico en la calle
Musico en la calle di seaxx79 commento di Mario Zacchi

seaxx79 ha scritto:
per Marka e Leggerea....

innanzitutto grazie ad entrambi per i vostri passaggi...a primo impatto leggendo il primo commento di Marka, son rimasto un po' deluso perchè, devo essere sincero, ho trovato il suo giudizio un po' eccessivo...credo che un minimo di emotività questa serie di scatti la riescano a trasmettere ed evidentemente il commento di Leggerea conferma la mia impressione....detto questo, e senza alcuna vena polemica, concordo con Marka che il reportage sulla Protesta Iraniana sia sicuramente molto più di impatto rispetto al mio, molto più emotivo e tecnicamente superiore...detto questo però una domanda che mi son posto e che rigiro ad entrambi..Nel giudizio sul lavoro iraniano quanto è pesato l'importanza del tema trattato e del B&N drammatico utilizzato? (ripeto...e questo vorrei che sia ben chiaro, riconosco, sarei un'ignorante a non farlo, che il reportage sull'iran è oggettiavamente e qualitativamente superiore)

l'unica cosa che critico nel giudizio di Marka è che forse qualche emozione riesce a suscitarla anche questo piccolo reportage, che non ha alcuna pretesa se non quella di far "sentire" uno spettacolo inscenato per strada, tra il traffico cittadino e il coinvolgimento della gente seduta...le inquadrature non convenzionali, non sono state poste per dare stile al reportage, ma solo per rompere una monotonia verticale orizzontale e per coinvolgere l'osservatore meglio nel racconto come in particolare nella prima foto, ove il taglio obliquo, mi ha permesso di unire, il paese di provenienza (dalla targa del veicolo), la presenza del veicolo (per la calle) e "l'orchestra" (per los musicos)...questo era il mio intento, se poi non son riuscito a far arrivare il messaggio chiedo scusa, d'altra parte siamo quì per migliorare e apprendere...in ogni caso vorrei nuovamente chiarire che questo mio commento è assolutamente privo di qualsivoglia vena polemica ma è dovuto soltanto a chiarire il mio personale punto di vista....grazie di cuore ad entrambi per questo momento di riflessione costruttivo...


Prima di tutto chiarisco che il reportage usato come esempio avrebbe potuto essere anche un’ altro ugualmente efficace. Quindi, almeno da parte mia, non c’ è nessuna influenza in ordine alla tematica trattata. Ha riprova potrei proporti di guardare anche questo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3643574#3643574 che non tratta una manifestazione, ma un tema “leggero” (divertente) come lo è il tuo.

Precisato questo è chiaro che qualsiasi lavoro fotografico incontra, più o meno, una fetta di pubblico che ci si riconosce e nella quale suscita forme di coinvolgimento emotivo. Alla peggio ciò succederà a chi, magari, ha vissuto o conosciuto, direttamente o indirettamente, l’ evento descritto o qualcosa di analogo, per cui gli sarà più facile cogliere qualcosa, là dove un osservatore più neutrale, sotto questo aspetto, sarà meno sensibile (questo intendevo con né iraniano né frequentatore …).

Il difficile, proprio perché, come hai anche accennato tu, scambiarsi opinioni (più che giudizi) è utile a capire se ci si muove (come autori) su terreni fertili o no, sta nel non equiparare di fatto, attraverso il medesimo quanto di approvazione, la potenzialità di un lavoro con quella di un altro se queste potenzialità sono obiettivamente diverse, perché il rischio è che quando si vada a cercare conferma alla bontà del nostro lavoro, la si trovi anche quando questo lavoro meriterebbe uno sguardo più attento e magari critico, proprio a nostro beneficio.

Magari non ci facciamo più troppo caso (ed è un male), ma gran parte delle foto sulle quali molti utenti si esprimono, sono infarcite di commenti fatti di assensi e pollicioni e questo non è un bene perché massifica la produzione mettendo, agli occhi dei più, tutto allo stesso livello, il che non è affatto vero.

Tutto questo per chiarire il significato del mio secondo intervento.

Il significato del primo, invece, non era che il tuo reportage non comunica nulla, ma che, a mio parere, non riesce a far entrare l’ osservatore dentro l’ evento. Si tratta certamente di una meta ambiziosa, non facile da raggiungere, ma non per questo non si deve segnalare quando la si centra e quando no. Altrimenti la prossima volta, quando realizzerai un lavoro più convincente e ne sarai tu per primo cosciente, sari contento di ricevere lo stesso riconoscimento ricevuto per uno meno convincente ? A che cosa sarà servito, eventualmente, comprendere il problema e lavorare di più per ottenere un risultato migliore?

Ciao Wink
Musico en la calle
Musico en la calle di seaxx79 commento di seaxx79

per Marka e Leggerea....

innanzitutto grazie ad entrambi per i vostri passaggi...a primo impatto leggendo il primo commento di Marka, son rimasto un po' deluso perchè, devo essere sincero, ho trovato il suo giudizio un po' eccessivo...credo che un minimo di emotività questa serie di scatti la riescano a trasmettere ed evidentemente il commento di Leggerea conferma la mia impressione....detto questo, e senza alcuna vena polemica, concordo con Marka che il reportage sulla Protesta Iraniana sia sicuramente molto più di impatto rispetto al mio, molto più emotivo e tecnicamente superiore...detto questo però una domanda che mi son posto e che rigiro ad entrambi..Nel giudizio sul lavoro iraniano quanto è pesato l'importanza del tema trattato e del B&N drammatico utilizzato? (ripeto...e questo vorrei che sia ben chiaro, riconosco, sarei un'ignorante a non farlo, che il reportage sull'iran è oggettiavamente e qualitativamente superiore)

l'unica cosa che critico nel giudizio di Marka è che forse qualche emozione riesce a suscitarla anche questo piccolo reportage, che non ha alcuna pretesa se non quella di far "sentire" uno spettacolo inscenato per strada, tra il traffico cittadino e il coinvolgimento della gente seduta...le inquadrature non convenzionali, non sono state poste per dare stile al reportage, ma solo per rompere una monotonia verticale orizzontale e per coinvolgere l'osservatore meglio nel racconto come in particolare nella prima foto, ove il taglio obliquo, mi ha permesso di unire, il paese di provenienza (dalla targa del veicolo), la presenza del veicolo (per la calle) e "l'orchestra" (per los musicos)...questo era il mio intento, se poi non son riuscito a far arrivare il messaggio chiedo scusa, d'altra parte siamo quì per migliorare e apprendere...in ogni caso vorrei nuovamente chiarire che questo mio commento è assolutamente privo di qualsivoglia vena polemica ma è dovuto soltanto a chiarire il mio personale punto di vista....grazie di cuore ad entrambi per questo momento di riflessione costruttivo...
Musico en la calle
Musico en la calle di seaxx79 commento di Mario Zacchi

leggerea ha scritto:
... bè di distaccato non ci vedo proprio nulla! A me piacciono. Complimenti! Ok! Ok! Ok!

I gusti sono personali e non si discutono, perché esulano dall' oggettività.
Fatto salvo questo, però, ti invito a guardare bene quest' altro servizio: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=444922
Stando al commento che hai espresso qui, i due lavori sono paragonabili, quanto a penetrazione dei rispettivi eventi ed a coinvolgimento dell' osservatore (che non è necessariamente un amante-frequentatore delle feste di strada o un iraniano) ...

Ciao Wink
Musico en la calle
Musico en la calle di seaxx79 commento di leggerea

Scorrendo fra le immagini sento la musica, il chiasso della gente ...
Colori caldi e tagli inconsueti ... bè di distaccato non ci vedo proprio nulla! A me piacciono. Complimenti! Ok! Ok! Ok!
Boca 1
Boca 1 di seaxx79 commento di seaxx79

grazie a tutti per il passagio ed i relativi commenti....in effetti è il quartiere della Boca a Buneos Aires Mlmaz, hai indovinato....mi ha molto colpito questo gioco di cromie...la foto non ha volutamente un soggetto preminente, ma proprio le cromie differenti, a mio avviso sono i soggetti della foto.....purtroppo come ben ha sottolineato Diegoloso, la luce non mi ha aiutato per niente, giornata nuvolosa....grazie cmq a tutti per il passaggio
Paris
Paris di seaxx79 commento di seaxx79

caracol ha scritto:
...prima o poi siamo tutti colpevoli, anch'io non la conoscevo fino a due mesi fa!
Ciao


hai ragione caracol...complimenti per la tua galleria....
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 68, 69, 70  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi